
FLASH! – QUESTA VOLTA, LA NATO FA SUL SERIO. SE L’ITALIA NON SI ADEGUA ALLE NUOVE REGOLE A PARTIRE…
Laura Serloni per www.repubblica.it
Si sta per spezzare l'incantesimo che ha tenuto chiuso per otto anni il parco giochi dell'Eur. Stasera alle 19 la ruota panoramica alta 23 metri tornerà a girare, il Brucomela a correre e la Barcamatta ad ondeggiare. Riapre il Luneur. Un mondo delle fiabe a misura di bambino: è dedicato ai piccoli dai 0 ai 10 anni il parco giochi della zona sud di Roma.
Un investimento da 21 milioni di euro. Il bando vinto da Cinecittà Entertaiment. Due anni e più di lavori. "La vera sfida inizia ora - dice Filippo Chiusano, ad di Lunaeur Park Spa mentre ci accompagna nel nuovo parco dove si sta lavorando a ritmo serrato per l'apertura - è stata una lunga avventura iniziata otto anni fa, ce ne sono voluti 4 per liberarlo e poi lavori e autorizzazioni per arrivare fin qui".
Sette ettari di area verde con 25 attrazioni, 4 laboratori didattici, 2 percorsi d'animazione, più asilo a ore e lezioni d'inglese. Restano gli originali del Brucomela, del Jumbo, della giostra dei cavalli e quella delle tazze; il resto è tutto una novità: dal tunnel di bambù, al labirinto di piante olfattive fino alla maxi altalena e alla fattoria in stile mago di Oz. Il 5 novembre sarà aperto il villaggio di Babbo Natale. Il 7 viene allestito il Christmas Village con 50 chioschi con originali idee regalo.
E dal 17 debutta la pista di pattinaggio. Poi la chiusura invernale dal 9 gennaio per due mesi, per poi riaprire nella nuova veste estiva con il laghetto trasformato in piscina per gli sport acquatici tra scivoli e corsi di nuoto.
"Siamo orgogliosi di aver restituito a Roma un luogo degno del nome che porta - racconta Antonio Abete, presidente di Luneur Park Spa - Abbiamo l'ambizione di creare un'esperienza rivolta alle famiglie che hanno bimbi dai 0 ai 10 anni. Sarà un posto dove si incontrano sicurezza e divertimento". Un progetto che se dovesse funzionare potrà essere replicato in altre città italiane. L'ingresso costerà per tutti 2.50 euro, il biglietto potrà essere fatto online o alle casse, poi presto anche tramite un'applicazione per smartphone.
Ognuno avrà un braccialetto con le "lunalire", le monete in vigore all'interno dello "stato" Luneur che si comprano alle casse o nelle quattro macchinette elettroniche in giro per il parco. Molte le attività giornaliere che, chi vorrà frequentarle, dovrà prenotare. Diversi i punti ristoro: da Mc Donald's, che si trova appena fuori dal parco, alla dolceria Giselda fino alla pizzeria, alla bakery Burbaca e a Casa Algida. "A Roma - conclude Chiusano - ci sono 300mila bambini tra 0 e 10 anni, noi puntiamo ad avere almeno 700mila ingressi annuali, una stima inferiore rispetto a quella che aveva il Luneur dei tempi d'oro, ma apriamo ora con un target totalmente diverso"
FLASH! – QUESTA VOLTA, LA NATO FA SUL SERIO. SE L’ITALIA NON SI ADEGUA ALLE NUOVE REGOLE A PARTIRE…
FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA…
DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE…
DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE,…
DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL…
FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO…