il food truck a diamante che ha servito panini contaminati con il botulino

“TENEVO I BARATTOLI DEI BROCCOLI APERTI AL SOLE” – IL TITOLARE DEL FOOD TRUCK DI DIAMANTE, IN PROVINCIA DI COSENZA, CHE HA SERVITO DEI PANINI CON SALSICCIA E BROCCOLI “CONTAMINATI” CON IL BOTULINO, È INDAGATO PER OMICIDIO COLPOSO: 2 PERSONE SONO MORTE E ALTRE 12 SONO RIMASTE INTOSSICATE – C’È UNA TERZA VITTIMA DEL BOTULINO A CAGLIARI: LA 38ENNE ROBERTA PITZALIS È DECEDUTA DOPO AVER MANGIATO SALSA GUACAMOLE IN UN CHIOSCO (ALTRI 8 INTOSSICATI, TRA CUI UN BAMBINO DI 11 ANNI). L'AZIENDA “METRO ITALIA” HA RITIRATO IL PRODOTTO…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Articoli correlati

SALGONO A DUE LE PERSONE MORTE A CAUSA DI UN\'INTOSSICAZIONE DA BOTULINO - LE VITTIME, UN 52ENNE...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratto dell’articolo di Corrado Zunino per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/cronaca/2025/08/08/news/botulino_morti_casi_cosenza_cagliari-424779833/

 

il food truck a diamante che ha servito panini contaminati con il botulino

Ci sono venti intossicati da botulino, in provincia di Cagliari e in provincia di Cosenza. Registrati dal 30 luglio a ieri pomeriggio. Ci sono tre morti, poi. Colpa di cibi esposti al sole per tutta la giornata e offerti ai passanti. Broccoli sottolio mal conservati in un chiosco itinerante di Diamante. […] E guacamole industriale consumato dentro una festa sudamericana nell'hinterland cagliaritano.

 

BOTULINO

L'ultimo decesso su cui indaga la procura di Paola, e qui siamo nella Calabria marittima e settentrionale, è quello di una donna di 45 anni, Tamara D'Acunto, nata a Praia a Mare e residente proprio a Diamante, il litorale dove lavorava "Peppino", specialità panini con la salsiccia e i broccoli. Le hanno fatto il funerale giovedì mattina, ma ieri il fratello, risvegliato dalle notizie delle ultime giornate, ha ricostruito come anche Tamara fosse passata qualche giorno prima dalla "paninoteca e friggitoria" ambulante. […]

 

il food truck a diamante che ha servito panini contaminati con il botulino

 «Tenevo i barattoli dei broccoli aperti», ha raccontato il titolare del chiosco rosso al procuratore capo Domenico Fiordalisi, «li volevo mostrare ai clienti per attirarli, poi la sera li riponevo in frigo». Ora il commerciante è indagato per omicidio colposo e lesioni personali colpose.

 

I due rappresentanti legali delle ditte che avrebbero fornito gli ingredienti del panino devono rispondere, invece, di commercio di sostanze alimentari nocive. Per necessità di inchiesta, è indagato anche il macellaio che ha fornito le salsicce, ma l'ipotesi della procura è che il botulino sia cresciuto nelle confezioni in vetro dei broccoli sottolio. Mercoledì ci saranno le risposte degli esami chimici.

 

luigi di sarno

Sono indagati, peraltro, anche i medici della clinica privata Tirrenia — ex Tricarico Rosano — a Belvedere Marittimo. Tamara, assediata dai dolori intestinali, la vista annebbiata, ha raggiunto la struttura, ma lì non ha trovato una diagnosi: «È meglio che si faccia vedere da un ospedale pubblico», le hanno detto. La tossina alimentare, così, ha avuto tempo di diffondersi e di ucciderla. La procura ha chiesto la riesumazione della salma, che sarà analizzata lunedì.

 

[…] La clinica privata aveva già respinto, per limiti professionali, anche Luigi di Sarno, 52 anni, di Cercola, nel Napoletano. L'uomo, un turnista, avrebbe mangiato il panino mercoledì e accusato dolori acuti dal giorno dopo.  Dopo le sconfortanti indicazioni dei medici della Tirrenia, ha deciso di mettersi in auto, con la famiglia, verso casa, ma all'altezza di Lagonegro, in Basilicata, si è dovuto fermare: le fitte erano diventate lancinanti. I familiari hanno fatto intervenire l'elisoccorso sulla strada di fondovalle Noce, inutilmente.

roberta pitzalis

 

Sono dodici i ricoverati a causa dei panini di Diamante. Nove in terapia intensiva e tre nel pronto soccorso dell'ospedale Annunziata. Una donna di 44 anni e un ragazzo di 16 restano intubati, «ma nessuno è grave», ha assicurato il direttore generale dell'Azienda sanitaria. Agli intossicati è stato iniettato un siero immune.

 

 Ieri mattina all'ospedale Businco di Cagliari è morta Roberta Pitzalis, 38 anni, improvvisamente aggravata dopo aver mangiato salsa guacamole in un chiosco della Fiesta Latina di Monserrato, hinterland del capoluogo sardo. […] L'azienda Metro Italia ha ritirato il prodotto. Otto gli intossicati registrati, nel Cagliaritano. Tra loro, un bambino di 11 anni, il più grave, trasferito d'urgenza al Policlinico Gemelli di Roma.

il food truck a diamante che ha servito panini contaminati con il botulino luigi di sarnoluigi di sarno