
DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI…
THAT’S AMORE! – ‘THE GUARDIAN’ SI INNAMORA DI CATANIA E LA PROPONE COME MIGLIORE CITTÀ ALTERNATIVA D'EUROPA – INVITANDO I TURISTI A VISITARLA IN QUESTO SCORCIO DI FINE ESTATE, LA CITTÀ AI PIEDI DELL'ETNA VIENE DESCRITTA COME “INTENSA, CAOTICA E BELLISSIMA E PROIETTATA A SUPERARE LA SUA RIVALE PALERMO” – ALLA FACCIA DI ROMA LA ZOZZONA...
«Se vuoi un breve riassunto del carattere di Catania, non guardare oltre la montagna cupa ed esplosiva che incombe su di essa: l'Etna. La città universitaria sulla costa orientale, affacciata sul Mar Ionio, può essere intensa, caotica e bellissima»: scrivono così Kevin Rushby e Rachel Dixon su "The Guardian", uno dei più prestigiosi quotidiani britannici, indicando proprio il capoluogo etneo come la migliore città alternativa d'Europa, in un elenco che complessivamente ne comprende dieci, da visitare in questo scorcio di fine estate.
Nel centro della città - proseguono nel loro articolo corredato dalla foto che a nostra volta vi proponiamo - «si trova un vecchio quartiere pieno di torri e piazze, patrimonio dell'Unesco, reliquia di una baldoria costruttiva nel XVIII secolo, quando Catania stava cercando di superare la sua rivale, Palermo.
La Piazza del Duomo è il fulcro; altri punti salienti includono il Teatro Massimo Bellini, una produzione sontuosa come qualsiasi opera di Bellini - l'uomo stesso era un ragazzo locale. Eppure il vero must-see non è per niente storico, ma il tumultuoso mercato del pesce, che si svolge ogni mattina nei giorni feriali».
«Prendi posto - si legge poi, ed è "raccomandazione" dal sapore di un ordine imperativo - in uno dei ristoranti circostanti e assapora il piatto tipico della città, la pasta alla norma (con pomodori e melanzane), dal nome, naturalmente, di un'opera di Bellini».
Ed ancora, "The Guardian" si sofferma anche sulla «spiaggia sabbiosa a sud della città fiancheggiata da lidi e discoteche»; la spiaggia «si calma dopo agosto, ma il mare rimane caldo all'inizio dell'autunno».
Nell'articolo, poi, si consiglia dove dormire a Catania e si informa su come arrivarci in aereo da più scali del Regno Unito, e proseguendo - infine - si indicano altre nove città europee "alternative" da visitare: Belgrado (in Serbia), Kaunas (in Lituania), Kosice (in Slovacchia), l'italiana Bari ed ancora, Podgorica (in Montenegro), Ohrid (in Macedona), Preveze (in Grecia), Grenoble (in Francia) e Pula (in Croazia). Ma Catania....
catania 4
catania 9
catania 2
catania 8
piazza stesicoro catania
catania anfiteatro romano
catania 5
DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI…
FLASH – NELLA FAMIGLIA ALLARGATA DEI BERLUSCONI, LA DOMANDA È SEMPRE LA STESSA: CHE CE FAMO CON…
RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL…
FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO…
PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO…
NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO…