
DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È…
UNA VICENDA SUI CUI FARE LUCE - DOPO DUE GIORNI DAL BLACKOUT CHE HA COLPITO SPAGNA E PORTOGALLO, NON SONO ANCORA NOTE LE CAUSE DEL MALFUNZIONAMENTO CHE HA MANDATO NEL CAOS I PAESI - AL MOMENTO SI SA CHE L'INTERRUZIONE DI CORRENTE È DOVUTA AL FATTO CHE DUE ENORMI IMPIANTI FOTOVOLTAICI SI SONO SCOLLEGATI DALLA RETE ELETTRICA (CHE HA PERSO 15 GIGAWATT, CIOÈ IL 60% DELL'ENERGIA TOTALE). IL MOTIVO DEI DUE GUASTI, AVVENUTI A POCHI SECONDI DI DISTANZA, È IGNOTO. FORSE SI È TRATTATO DI UNO SBALZO DI TENSIONE - LA CORTE PENALE SUPREMA SPAGNOLA APRE UN'INCHIESTA SU UN POSSIBILE "SABOTAGGIO"
Estratto dell'articolo di Elena Dusi per "la Repubblica"
blackout in spagna e portogallo 9
Alle 12:33 di lunedì nel sud-ovest della Spagna, regione di Estremadura, un grande impianto fotovoltaico si scollega dalla rete elettrica nazionale per ragioni non note. Il sistema riesce a riequilibrarsi. Un secondo e mezzo più tardi un altro grande impianto si sconnette. Stavolta è troppo, il sistema crolla.
In 5 secondi la rete perde 15 gigawatt di potenza, il 60% del totale in uso in quel momento, lasciando 60 milioni di persone al buio fra Spagna, Portogallo, parte di Francia, Marocco e perfino Groenlandia. Le ragioni dei due distacchi contemporanei restano da chiarire.
blackout in spagna e portogallo 20
Ree, Red Eléctrica, il gestore della distribuzione di elettricità in Spagna, deve ancora analizzare migliaia di linee e sensori, ma ieri ha individuato due guasti pressoché contemporanei nel sistema di produzione fotovoltaico in Estremadura proprio alle 12:33. Forse, è un’ipotesi messa sul tavolo da Ree, si è trattato di uno sbalzo di tensione.
In quel momento la Spagna stava marciando a gonfie vele con sole e vento. Ben il 78% della sua produzione arrivava da fonti rinnovabili: 60% fotovoltaico e 12% eolico. Il nucleare era all’11%. La sproporzione fra le sorgenti ha dato agio ai detrattori delle rinnovabili di puntare il dito contro fonti troppo legate al meteo, dunque variabili, per poter sorreggere il sistema energetico di un Paese. Anche un avvertimento lanciato il 17 aprile da Entso-e, il consorzio dei gestori di rete di tutta Europa, ha contribuito ad attribuire la colpa al sole. [...]
blackout in spagna e portogallo 17
L’elettricità rinnovabile, non essendo in genere immagazzinabile, viene consumata prima di quella non rinnovabile. Quando la prima è copiosa, la seconda si adegua e riduce la produzione. Si potrebbe concludere che lunedì le rinnovabili siano venute meno all’improvviso, lasciando la Spagna priva di una fonte di riserva capace di intervenire all’istante. Il premier spagnolo Pedro Sánchez ha però negato questo scenario: «Il blackout non è stato causato da un eccesso di energia solare» ha detto con chiarezza ieri.
Anche Grazia Todeschini, professoressa di Ingegneria elettrica al King’s College di Londra, giudica prematuro un processo all’energia solare. «Non abbiamo notizia di un evento meteo che abbia fatto crollare all’improvviso la produzione di sole e vento. Se i due impianti scollegati hanno subito un guasto tecnico che si è propagato all’intera rete, destabilizzandola, bisognerebbe prima capirne la natura.
blackout in spagna e portogallo 2
Non è detto che sia legato al fatto che fossero impianti rinnovabili. Anche altre regioni, penso ad esempio alla California, hanno una produzione solare abbondante, ma non sono soggetti a questi eventi». Il servizio meteo spagnolo ieri ha negato qualunque fenomeno atipico o escursione termica anomala.
Neanche la perdita di generazione di due impianti, per quanto probabilmente grandi, basta a spiegare il blackout più esteso d’Europa, per numero di persone colpite. Nel 2003 in Italia restarono al buio 56 milioni di persone. Nel 2006 in Europa del Nord (sempre per un guasto agli impianti rinnovabili, questa volta eolici) 15 milioni. [...]
blackout in spagna e portogallo 3
Un filo forse troppo sottile lega la penisola iberica al resto d’Europa. È anche vero però che le reti di distribuzione elettriche tradizionali si ritrovano di per sé spiazzate di fronte alla crescita impetuosa delle rinnovabili (la Spagna nel 2024 era arrivata al 56% di tutta la sua elettricità, più 11% rispetto all’anno prima, laddove la media europea è attorno al 10%). [...]
blackout in spagna e portogallo 14
scaffali vuoti nei supermercati i spagna e portogallo dopo il blackout 2
PALE EOLICHE
PALE EOLICHE IN MARE 1
blackout in spagna e portogallo 1
blackout in spagna e portogallo 6
scaffali vuoti nei supermercati i spagna e portogallo dopo il blackout 1
blackout in spagna e portogallo 12
blackout in spagna e portogallo 13
blackout in spagna e portogallo 7
blackout in spagna e portogallo 5
blackout in spagna e portogallo 10
blackout in spagna e portogallo 11
blackout in spagna e portogallo 4
blackout in spagna e portogallo 15
blackout in spagna e portogallo 16
DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È…
DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA…
DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE…
DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL…
FLASH – BRUNO VESPA, LA “SPALLA” DEL GOVERNO MELONI: IL GIORNALISTA IN RAI E' PERFETTO PER DARE…
DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL…