VIENI A CONOSCERE LA YAKUZA - NEL DOCUMENTARIO “BLACK BUSINESS” SI RACCONTA LA GIORNAT-TIPO DEL MAFIOSO GIAPPONESE CHE HA DELLE PERSONE “DA RIMUOVERE” E ALTRE DA CORROMPERE (POLIZIA E POLITICI)

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

www.dailymail.co.uk

VIDEO - http://youtu.be/OkQURV9iE_g

Shouta gestisce un locale a Macao e si occupa di "rimuovere" le persone, nel senso yakuzano del termine. Yakuza è la mafia giapponese che conta circa centomila membri divisi in gang, è il sindacato del crimine organizzato nipponico e ora viene raccontato in un documentario di Luke Huxham dal titolo "Black Business: Modern Day Yakuza".

Shouta proviene da una famiglia affiliata alla Yakuza, svolge i suoi affari tra America e Asia e spiega: «Rimuovere non significa solo sparare a una persona. Nei nostri affari, quando sorge un problema, agiamo senza esitazione. Abbiamo il supporto della polizia. Ci comportiamo così male poi? Guardate i politici corrotti...probabilmente corrotti da noi. Mi sento in colpa? Per niente. Siamo solo businessmen».

Uomini d'affari nel giro della prostituzione, sono prestasoldi e strozzini a livello internazionale, hanno influenza su esponenti di governo e con loro non si scherza. Il documentario non dà risposte ma fa sorgere domande e dà un'immagine del Giappone che non è solo quella della tecnologia, del sushi e dei templi.

 

 

LA YAKUZA PRESTA SOLDI IN TUTTO IL MONDO LA YAKUZA CONTA CENTOMILA AFFILIATI IL FILM BLACK BUSINESS DI LUKE HUXHAM LA YAKUZA PERICOLOSA E SENZA SCRUPOLI Shouta fa parte della Yakuza LA YAKUZA CORROMPE POLITICA E POLIZIA