 
						
			        FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE…
 
        
        IL VERO VIRUS È LA CINA – I VIROLOGI SONO PREOCCUPATI DAL NUOVO VIRUS SIMILE A QUELLO DELL’INFLUENZA SUINA - PREGLIASCO: “IN CINA ESISTE UNA VICINANZA TRA L’UOMO E L’ANIMALE MOLTO PARTICOLARE. NEI MERCATI ALL’APERTO VENGONO VENDUTI E MANGIATI ANIMALI SENZA CONTROLLI” - TOPI VIVI, PIPISTRELLI, INSETTI: LE "CURIOSE" E POCO IGIENICHE ABITUDINI ALIMENTARI DEI CINESI - VIDEO NON ADATTO AI DEBOLI DI STOMACO
 le abitudini alimentari dei cinesi 4
le abitudini alimentari dei cinesi 4
Lorena Loiacono per www.ilmessaggero.it
Un nuovo virus, potenzialmente pandemico, sta mettendo in allarme i virologi di tutto il mondo: è simile al virus dell'influenza H1N1, che scatenò la pandemia del 2009, si sviluppa tra i maiali e, anche in questo caso, proviene dalla Cina.
Fabrizio Pregliasco, virologo dell'università di Milano e direttore sanitario dell'Irccs Galeazzi di Milano, come mai sempre in Cina?
«Innanzitutto la Cina ha una densità abitativa molto alta, quindi direi che anche sotto il profilo numerico i dati rispecchiano la proporzione dei casi con gli altri Paesi. Anche per la famosa influenza spagnola si ritiene che il virus derivasse dal sud est asiatico. Ma molto dipende anche dallo stile di vita».
In che senso?
«In Cina esiste una vicinanza tra l'uomo e l'animale molto particolare, assente in Europa. Una vicinanza che si riscontra sia nel contesto agricolo sia in quello urbano. In molte aree del Paese, inoltre, è ben radicata l'abitudine di cibarsi di animali di varia specie».
Non ci sono divieti?
«Le istituzioni cinesi hanno anche vietato questo tipo di mercati all'aperto in cui vengono mangiati gli animali ma evidentemente il divieto non è bastato. Ad esempio nel famoso mercato del pesce di Wuhan ora sappiamo bene che non c'era solo il pesce. Vengono venduti e mangiati animali anche senza controlli specifici, in Italia abbiamo un'attenzione completamente diversa alla filiera degli alimenti».
L'allerta è alta?
«Sì, ma non solo in questa fase pandemica. In Italia dal punto di vista alimentare siamo decisamente all'avanguardia. Possiamo contare sul lavoro degli istituti zooproflilattici che avviano una catena di controlli sugli alimenti veterinari molto precisi».
Ma poi i virus arrivano comunque dall'estero.
«L'obiettivo globale, infatti, è quello di raggiungere la “one health” vale a dire la salute globale. Per arrivare a questo concetto di “salute unica” dovremmo avviare un approccio complessivo alla catena dei controlli. Altrimenti i virus continueranno a circolare».
  le abitudini alimentari dei cinesi 3
le abitudini alimentari dei cinesi 3 mercato tradizionale cinese
mercato tradizionale cinese  nuova influenza suina 1
nuova influenza suina 1 wet market cina 1
wet market cina 1 wet market cina
wet market cina wet market cina 2
wet market cina 2 mercato tradizionale cinese 1
mercato tradizionale cinese 1 le abitudini alimentari dei cinesi 12
le abitudini alimentari dei cinesi 12 influenza suina
influenza suina  le abitudini alimentari dei cinesi 8
le abitudini alimentari dei cinesi 8 nuova influenza suina 2
nuova influenza suina 2 le abitudini alimentari dei cinesi 7
le abitudini alimentari dei cinesi 7 le abitudini alimentari dei cinesi 14
le abitudini alimentari dei cinesi 14 le abitudini alimentari dei cinesi 9
le abitudini alimentari dei cinesi 9 le abitudini alimentari dei cinesi 11
le abitudini alimentari dei cinesi 11 le abitudini alimentari dei cinesi 10
le abitudini alimentari dei cinesi 10 le abitudini alimentari dei cinesi 13
le abitudini alimentari dei cinesi 13 le abitudini alimentari dei cinesi 16
le abitudini alimentari dei cinesi 16 le abitudini alimentari dei cinesi 15
le abitudini alimentari dei cinesi 15 le abitudini alimentari dei cinesi 2
le abitudini alimentari dei cinesi 2 le abitudini alimentari dei cinesi 5
le abitudini alimentari dei cinesi 5 le abitudini alimentari dei cinesi 6
le abitudini alimentari dei cinesi 6 le abitudini alimentari dei cinesi 1
le abitudini alimentari dei cinesi 1 mercato tradizionale cinese 4
mercato tradizionale cinese 4
 
						
			        FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE…
 
						
			        FLASH! - NEI PROSSIMI GIORNI L'ISTAT ANNUNCERA' UNA PESSIMA NOTIZIA PER L'ARMATA BRANCA-MELONI:…
 
						
			        FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I…
 
						
			        PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI…
 
						
			        DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA…
 
						
			        FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A…