 
						
			        FLASH! - NEI PROSSIMI GIORNI L'ISTAT ANNUNCERA' UNA PESSIMA NOTIZIA PER L'ARMATA BRANCA-MELONI:…
 
        
        UNA VITA NELL’OMBRA DEL MITO – È MORTA MARIA RIVA, UNICA FIGLIA DI MARLENE DIETRICH. ATTRICE E SCRITTRICE, AVEVA 100 ANNI – NATA A BERLINO, A CINQUE ANNI SEGUÌ LA MADRE A LOS ANGELES E CREBBE NEI SET HOLLYWOODIANI. IL REGISTA JOSEF VON STERNBERG LA FECE DEBUTTARE AL CINEMA IN "L'IMPERATRICE CATERINA" – DELLA MADRE DISSE: “ERA UNA POSSESSIVA, GELOSA E DOMINATRICE. MI CONSIDERAVA UNA SUA PROPRIETÀ. NON HO MAI PENSATO DI AVERE UN NOME MIO. ERO SEMPRE LA FIGLIA DI MARLENE DIETRICH”
(Adnkronos) - Maria Riva, attrice, scrittrice e unica figlia di Marlene Dietrich (1901-1992), è morta mercoledì 29 ottobre nel sonno nella casa del figlio Peter Riva a Gila, nel New Mexico (Usa), all'età di 100 anni.
L'annuncio della scomparsa è stato dato dallo stesso figlio a "The Hollywood Reporter", precisando che "si è spenta serenamente".
Maria Elisabeth Sieber nacque a Berlino il 13 dicembre 1924, figlia dell'allora attrice emergente Marlene Dietrich e del marito Rudolf Sieber, assistente alla regia e montatore.
Fin da piccola, Maria comprese che la sua vita sarebbe stata inseparabile da quella della madre, già in procinto di diventare un'icona del Novecento.
"Non ho mai pensato di avere un nome mio", raccontava. "Ero sempre Maria, la figlia di Marlene Dietrich". Quando aveva cinque anni, seguì la madre a Los Angeles: Dietrich, dopo il successo internazionale de "L'angelo azzurro" (1929), era stata scritturata dalla Paramount.
La bambina crebbe nei set hollywoodiani, tra registi leggendari e divi del calibro di Gary Cooper e Josef von Sternberg. Fu proprio von Sternberg a farla debuttare al cinema nel 1934 ne "L'imperatrice Caterina", dove interpretava la zarina da bambina, mentre Marlene ne vestiva i panni da adulta.
Due anni dopo apparve anche ne "Il giardino di Allah" (1936) e "Desiderio di re" (1936), in piccoli ruoli non accreditati.
L'infanzia di Maria fu tutt'altro che spensierata. Marlene Dietrich, pur profondamente affezionata alla figlia, era una madre possessiva, gelosa e dominatrice. "Mi considerava una sua proprietà", avrebbe scritto Maria nel libro "Marlene Dietrich, mia madre" (1992), "e io la amavo e la detestavo al tempo stesso".
L'ambiente in cui crebbe era fatto di lustrini, set cinematografici e amori celebri: Marlene non divorziò mai dal marito Rudolf Sieber, ma visse tutta la vita circondata da uomini famosi - da Gary Cooper a Jean Gabin, da John Gilbert a Yul Brynner - e anche da donne, in un contesto di libertà sentimentale inusuale per l'epoca.
Durante l'adolescenza Maria studiò in Svizzera, alla Brillantmont International School, poi recitazione al Max Reinhardt Workshop di Los Angeles.
Dopo la guerra, tornò in Europa per un periodo con una compagnia teatrale al seguito dell'esercito americano, e nel 1947 sposò lo scenografo William Riva, da cui prese il cognome e con cui condivise oltre cinquant'anni di matrimonio.
La coppia ebbe quattro figli, tra cui J. Michael Riva, futuro scenografo di film come "S.O.S. Fantasmi", "Iron Man" e "Django Unchained".
Negli anni Cinquanta, Maria Riva divenne uno dei volti più noti della nascente televisione statunitense. Entrò nella Cbs come una delle poche attrici a contratto, in un periodo in cui il piccolo schermo era ancora in bianco e nero e i programmi andavano in onda dal vivo. William S. Paley, fondatore della rete, la considerava una delle sue interpreti preferite
 Maria Riva
Maria Riva  Maria Riva
Maria Riva Marlene Dietrich, mia madre - Maria Riva
Marlene Dietrich, mia madre - Maria Riva Maria Riva
Maria Riva
 
						
			        FLASH! - NEI PROSSIMI GIORNI L'ISTAT ANNUNCERA' UNA PESSIMA NOTIZIA PER L'ARMATA BRANCA-MELONI:…
 
						
			        FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I…
 
						
			        PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI…
 
						
			        DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA…
 
						
			        FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A…
 
						
			        DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI…