
DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI…
COSA DISSE CAVOUR NEL 1869? MA IL CONTE ERA MORTO OTTO ANNI PRIMA – LA CLAMOROSA GAFFE A "L'EREDITÀ" SU RAI1 – MARIO ADINOLFI MENA DURO DOPO LO STRAFALCIONE DEGLI AUTORI: “UN ALTRO BEL COLPO PIAZZATO DAL DIRETTORE COLETTA. LA RAI, LA PRINCIPALE AZIENDA CULTURALE ITALIANA, IN MANO AGLI IGNORANTI. UNA PERFETTA FOTOGRAFIA DEL PAESE”
Da leggo.it
Clamorosa gaffe su Cavour a L'Eredità il programma condotto da Flavio Insinna su Rai 1. A segnalarlo è Mario Adinolfi con un post su facebook. In una domanda del quiz si chiedeva al concorrente di rispondere sulle frasi di Cavour dette nel 1869. Peccato che Camillo Benso, conte di Cavour fosse morto otto anni prima, il 6 giugno 1861 a Torino. Un errore abbastanza clamoroso, che non è passato inosservato nei social.
cavour l'eredità post adinolfi
Mario Adinolfi ha scritto: «Grande cultura all’Eredità su Raiuno. La sera di Natale fanno domande sulle frasi di Cavour “nel 1869”. Quando Cavour era morto da otto anni. Un altro bel colpo piazzato dal direttore Coletta. La Rai, la principale azienda culturale italiana. In mano agli ignoranti. Una perfetta fotografia del Paese», sottolinea in un post tra il polemico e l'ironico Mario Adinolfi, giornalista, fondatore del Popolo della Famiglia e scrittore, su facebook.
In tanti hanno commentato ironicamente lo strafalcione commesso dal programma Rai.
mario adinolfi
mario adinolfi
stefano coletta foto di bacco
mario adinolfi
DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI…
DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI…
DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI…
DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING…
DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI…
DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA…