big salvatore conte

DOTTO! SENZA SALVATORE CONTE “GOMORRA” È UN PROFILATTICO INFILATO SUL NULLA. UCCIDONO SALVATORE E TENGONO IN VITA CIRO, QUEL FIGHETTO GRIFFATO E SAVIANIZZATO. PER NON PARLARE DEL GENNY SAVASTANO, ANCHE LUI UN DURO CHE SPAVENTA CON LA SUA OBESITÀ ASSASSINA, UN BOIA CHE VEDI IL GIORNO DOPO CAZZEGGIARE GIUGGIOLONE, TIPO YOGHI, IN TV

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Giancarlo Dotto (Rabdoman) per Dagospia

SALVATORE CONTE  (MARCO PALVETTI) SU FBSALVATORE CONTE (MARCO PALVETTI) SU FB

 

Per me “Gomorra” finisce qua. Mi rifiuto. Manco la quarta vedo. Sky bastardo. Lo cancello. Disdico. Maledico. Sky Don’t Go. La mano dei cretini è sempre incinta. La mano che sgozza Salvatore Conte, intendo, come fosse un qualunque maiale seriale. Ci dormo su, mi sveglio e ancora non ci credo. Solo dei cretini patentati possono inventare un personaggio di quella dismisura, l’unica cosa buona e santa di questa fintissima fiction, il boss pelle e ossa, anoressico e mistico, tenuto in piedi, di più, miracolato dal suo medesimo, ben di là dell’attore (Marco Palvetti, così si chiama), che solo fumando una sigaretta finta sul balcone di casa è già una spanna, ma direi due, sopra tutti, e farlo morire per mano di un coglione qualunque con un rasoio da barbiere.

 

SALVATORE CONTE SALVATORE CONTE

“Gomorra Beautiful” puzza di finto, ammorba di lacca. Senza Salvatore Conte è un profilattico infilato sul nulla. Uccidono Salvatore e tengono in vita Ciro, quel fighetto griffato e savianizzato, lo stereotipo della tenebra di plastica. Già inverosimile di suo, lo diventa definitivamente da che, anima nera, spietato stratega di morte la notte, lo vedi trasformarsi bello di giorno in un innocuo bamboccione da spot televisivo.

 

SALVATORE CONTE ORDINA DUE FRITTURESALVATORE CONTE ORDINA DUE FRITTURE

Per non parlare del Genny Savastano, anche lui un duro che spaventa con la sua obesità assassina donne, vecchi e bambini, un boia cartonato, che lo vedi il giorno dopo cazzeggiare giuggiolone, tipo yoghi, in tutte le sacrestie televisive (come si fa a non capire che, nel contratto di questi “attori”, la prima clausola dovrebbe essere: proibito almeno per la durata della messa in onda, se non a vita, vestire altri panni che non siano quelli della serie, per non destabilizzare l’identificazione di massa).

SALVATORE CONTE MORTOSALVATORE CONTE MORTOSALVATORE CONTE FIDANZATA TRANSSALVATORE CONTE FIDANZATA TRANS

 

Capite? S’inventano uno dei personaggi più interessanti della storia della televisione, lo svezzano, ne fanno una bozza di capolavoro e, quando già pensi di non poterne fare a meno e vuoi sapere tutto di lui, zac, un taglio alla gola, lo fanno sparire, i masochisti del mio cefalo. Lo fanno fuori, come un bottone superfluo, al fondo di una meravigliosa sequenza di flagellanti in processione, dove lui, Salvatore, incappucciato, è uno di quelli che canta la Regina Madre e si percuote a sangue, anche perché sa di dover morire per colpa di un idiota che l’ha scritto sul copione.

 

SALVATORE CONTE 2SALVATORE CONTE 2CRISTINA DONADIO GOMORRACRISTINA DONADIO GOMORRAgomorra 2gomorra 2gomorra la serie tv Conte e Ciro gomorra la serie tv Conte e Ciro gomorra  la serie stagione duegomorra la serie stagione dueGOMORRA LA SERIE GOMORRA LA SERIE GOMORRA LA SERIE GOMORRA LA SERIE gomorra la serie tv Ciro e Attilio gomorra la serie tv Ciro e Attilio gomorra la serie tv Ciro E Genny gomorra la serie tv Ciro E Genny gomorra la serie tv ciro gomorra la serie tv ciro gomorra   la serie stagione duegomorra la serie stagione duegomorra    la serie stagione duegomorra la serie stagione duegomorra la serie   salvatore esposito e marco d'amoregomorra la serie salvatore esposito e marco d'amoregomorra la serie   salvatore esposito alias genny savastanogomorra la serie salvatore esposito alias genny savastanoSTEFANO SOLLIMA SUL SET DI GOMORRA LA SERIESTEFANO SOLLIMA SUL SET DI GOMORRA LA SERIEgomorra la serie   salvatore esposito gomorra la serie salvatore esposito fortunato cerlino gomorrafortunato cerlino gomorraGOMORRA LA SERIE - MARCO D'AMORE E SALVATORE ESPOSITOGOMORRA LA SERIE - MARCO D'AMORE E SALVATORE ESPOSITOgomorra    la   serie stagione duegomorra la serie stagione duegomorra    la serie  stagione duegomorra la serie stagione dueSALVATORE CONTE 1SALVATORE CONTE 1

Un canto che strappa i peli del petto per quanto bello (offro una cena a “Le mani in pasta” a chi mi fa sapere come si chiama). S’inventano questo gigante, questo morboso malato che si genuflette devoto alle Madonne e le sventra dopo averle infarcite di eroina, che scambia una trans per una di loro, la trasfigura e la fa dipingere, e tu sei lì che ti freghi le mani e ti dici: okay, Salvatore, sei tutti noi, tutto il resto è noia, vadano a farsi fottere i Ciri e i Genny con i loro crani e le loro creste da ferocia ossigenata e loro che fanno? Fanno crepare Salvatore, l’unico che t’inchioda. Ma vaffanculo!

 

Addio al boss Salvatore Conte nella fiction Gomorra 2. L'attore Marco Palvetti ha spiegato sul suo profilo Facebook cosa c'è dietro a tale scelta degli sceneggiatori. 

«Leggo e rileggo i vostri commenti, messaggi, notizie - ha scritto - tutto questo conferma il vostro calore e la vostra voglia di scegliere ciò che per voi vale, in ogni caso. E non vi nascondo che questo mi ha emozionato non poco. Alla base del mio approccio al lavoro c'è sempre un profondo rispetto per tutte le maestranze che partecipano alla lavorazione di un progetto. Il lavoro dell'Attore funziona cosí (almeno per me!): tra le mani hai una scrittura, una sceneggiatura, un copione e tu cerchi di sublimare questo materiale e di dar vita a quel mondo, a quella storia.

 

Ecco. Questo lo scrivo anche per sottolineare il fatto che non ho avuto nessun problema con nessuno, come invece ho letto tra le supposizioni circa la mia uscita dalla serie. Mi preme fermare sul nascere queste dicerie. Amo il mio lavoro e rispetto le persone con cui lavoro, così come sono al corrente della stima che tutti gli addetti ai lavori hanno nei miei confronti". Poi aggiunge: "Sono state evidentemente scelte produttive e di scrittura. E non mi pongo il problema, poiché ripeto il mio lavoro è un altro. E io amo il mio lavoro! Il passato è passato e ha, a quanto pare, anche un nome che resterà nei nostri cuori e nei nostri occhi; il futuro ha le sembianze del pubblico magnifico che siete e che cercherò sempre di sorprendere e di emozione. Qualità, sempre e per sempre».