
FLASH! - DAGLI SPYWARE DI "PARAGON" AL CASO ALMASRI: ALTA TENSIONE TRA SERGIO MATTARELLA E ALFREDO…
VIDEO – CANAL GRANDE INVASA DAI TURISTI
Scattate tra il 1849 e il 1850, queste fotografie ci raccontano di una Venezia ancora incontaminata, prima che fosse assalita da orde di turisti. Ci mostrano una piazza deserta davanti alla Basilica di San Marco, un palazzo Ca 'd'Oro in fase di restauro e un Canal Grande poco trafficato.
palazzo ducale, zecca di venezia e il campanile di san marco nel 1851
Riscoperte a un'asta in Inghilterra nel 2006, questi scatti sono dei dagherrotipi che appartenevano all’influente critico d'arte e scrittore vittoriano John Ruskin. La dagherrotipia fu il primo processo fotografico per lo sviluppo di immagini, sviluppate su una lastra di metallo lucido.
Queste "fotografie perdute" furono scattate per lo più da Ruskin, che morì nel 1900 all'età di 80 anni, mentre stava lavorando a un trattato di tre volumi sull’arte e l’architettura veneziana.
Le foto furono in seguito identificate e raccolte da una coppia di collezionisti, Ken e Jenny Jacobson, che hanno prodotto un libro che documenta la fotografia di Ruskin.
“La scoperta di 188 sconosciuti dagherrotipi John Ruskin è stato il momento più emozionante della nostra carriera”.
FLASH! - DAGLI SPYWARE DI "PARAGON" AL CASO ALMASRI: ALTA TENSIONE TRA SERGIO MATTARELLA E ALFREDO…
FLASH! - DIO PERDONA, AFEF NO! HA MOLLATO AL SUO DESTINO PURE IL QUARTO MARITO, ALESSANDRO DELBONO,…
ORA SIAMO TRANQUILLI: UN VOLO DI LINEA, DECOLLATO DA NEW YORK, HA RIPORTATO STAMANE A ROMA, DOPO…
UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO…
FLASH! - DOVE E' FINITA LA GIORGIA DEI DUE MONDI? DA VENERDI' SERA SI SONO PERSE LE SUE TRACCE. A…
DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE…