donald trump cinese honey trap

SU LE MUTANDE, SIAMO IN GUERRA! - È STATA RESA PUBBLICA LA DIRETTIVA AMERICANA PER NON FAR CADERE NELLE "HONEY TRAP" I FUNZIONARI STATUNITENSI CHE LAVORANO IN CINA: È VIETATO OGNI TIPO DI RAPPORTO (SESSUALE O ROMANTICO) CON GLI ABITANTI DEL DRAGONE - PECHINO RISPONDE ALLERTANDO I CITTADINI CHE SONO NEGLI USA, O INTENDONO ANDARCI: "VALUTATE I RISCHI" - IL CASO DEL PRIMO GIOCATORE CINESE NELLA STORIA DELLA SQUADRA DI BASKET "BROOKLYN NETS", IL 21ENNE CUI YONGXI...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell'articolo di  Massimo Basile per "la Repubblica"

 

honey trap 6

Lo scontro tra Usa e Cina non si ferma ai super dazi usati come ritorsione. È ovunque: nei cuori, sotto le lenzuola, sulla spiaggia, tra i banchi di scuola. La Guerra fredda comincia a mostrare nuovi segnali: il governo americano ha vietato al proprio personale in Cina, inclusi parenti e contractor nel campo della sicurezza, la possibilità di avere relazioni romantiche o sessuali con cittadini locali.

 

La nuova linea è stata introdotta a gennaio dall’uscente ambasciatore Usa Nicholas Burns, ma quando Donald Trump aveva già annunciato l’intenzione di scatenare la guerra dei dazi. Alcune agenzie federali devono attenersi da tempo alla politica chiamata “non-fraternization”, ma è la prima volta, dai tempi della Guerra fredda, che l’avviso è diventato pubblico.

 

honey trap 4

Il divieto riguarda le missioni Usa in Cina, l’ambasciata di Pechino e i consolati di Guangzhou, Shanghai, Shenyang e Wuhan, oltre al consolato nel territorio semiautonomo di Hong Kong. Chi ha già una relazione ufficiale con cittadini cinesi è esentato. Tutti gli altri che violeranno la norma verranno rimpatriati.

 

La Cina non è rimasta a guardare. Nello spazio di poche ore dall’introduzione dei nuovi dazi, da Pechino sono arrivati, uno dietro l’altro, avvisi di allerta ai cittadini. Il ministero della Cultura ha inviato un alert a chiunque ha in programma una vacanza in Usa. «A causa del deterioramento delle relazioni economiche e commerciali tra Cina e Stati Uniti — scrive il governo — e della situazione della sicurezza interna negli Usa, si invitano i turisti a valutare attentamente i rischi legati ai viaggi e a procedere con cautela».

xi jinping donald trump

 

Il ministero della Scuola ha messo in guardia gli studenti che si trovano in college e università americane. L’avviso arriva dopo che l’Ohio, nel cuore del Midwest americano, ha approvato una legge che vieta agli istituti superiori di intrattenere scambi accademici con le università cinesi.

 

Il ministero del Commercio di Pechino, invece, ha emesso restrizioni su sei compagnie americane nel settore della Difesa che forniscono materiale militare a Taiwan e che si aggiungono alle circa sessanta a cui, nei mesi scorsi, è stato vietato di importare in Cina.

 

donald trump

Tra le nuove aziende sanzionate figurano compagnie specializzate in intelligenza artificiale e droni militari. Cinque anni dopo la propaganda del “China Virus”, con cui Trump aveva accusato Pechino di aver infettato volutamente il mondo con il Covid, scatenando una caccia all’asiatico, tutto sembra tornato a quel punto.

 

Sui social c’è chi si chiede se a pagare questa nuova Guerra fredda possa essere anche Cui Yongxi, 21 anni, detto Jacky Cui, primo giocatore cinese nella storia dei Brooklyn Nets, franchigia di basket Nba proprietà del miliardario taiwanese-canadese Joseph Tsai. Per favore, scrivono su X i tifosi, non fischiate il nostro Cui.

CUI YONGXI