AHI! TECH - LO STRANO RAPPORTO DI GOOGLE CON LA PRIVACY

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

A cura di Andrea Andrei per Dagospia
(Twitter: @andreaandrei_ )

1 - IL CONTROVERSO RAPPORTO DI GOOGLE CON LA PRIVACY: PAGA UNA MULTA DA 7 MLN $ PER AVER RUBATO DEI DATI CON "STREET VIEW" E POI PROGETTA UN ANELLO SPECIALE PER PROTEGGERE LE PASSWORD

Da "Mashable.com" (http://on.mash.to/10I4RJ4), "The New York Times" (http://nyti.ms/YmQc1N) e "Businessinsider.com" (http://read.bi/YYEJCC)

Una volta che indosseremo i Google Glass e l'iWatch, come potremo farci mancare l'anello-password? Eh sì, l'ultima trovata viene da Mountain View, e prevede proprio di sostituire le molteplici, scomode password da ricordare e inserire (col rischio di perderle, dimenticarle, o farsele rubare), con un elegante e pratico anello.

Già si parlava dallo scorso gennaio dell'uscita di un dispositivo, magari una chiavetta usb, che potesse sostituire le parole segrete, semplicemente inserendolo in uno sportello bancomat o in un computer, in caso di acquisti online. L'hardware utilizzato da Mountain View potrebbe essere "NEO", un congegno usb che viene già prodotto da Yubikey.

Ora, come alternativa alla chiave usb, che in molti considerano comunque scomoda, Google avrebbe pensato a un anello speciale, anche se non ne ha specificato il funzionamento.

Così, regalando un anello a una donna, oltre a un oggetto di valore, le si potrà donare anche la propria "intimità digitale". Più romantico di così.

D'altronde non è certo una sorpresa se ora Google vuole dimostrare di essere particolarmente sensibile alla tutela della privacy. L'azienda di Mountain View pagherà una multa da 7 milioni di dollari a 38 Stati americani dopo aver ammesso di aver rubato dati personali tramite il software delle sue Google Car di "Street View".

Anche è una delle multe più salate per la violazione della privacy, si parla comunque di briciole in confronto alla sanzione a cui Mountain View poteva andare incontro. Per non parlare del suo fatturato in continua ascesa, che viene gonfiato anche dalla crescita esponenziale delle vendite dei suoi tablet.

Basti pensare che solo il presidente Eric Schmidt percepirà un bonus di 6 milioni di dollari, proprio grazie ai recenti risultati entusiasmanti dell'azienda. È stato lui a dare il via a un'intensa attività di lobbying nei confronti dei governi e delle istituzioni. Una politica che evidentemente ha dato e continua a dare i suoi frutti.


2 - SAMSUNG: È TUTTO PRONTO PER IL LANCIO DEL "GALAXY S4", LO SMARTPHONE CHE METTE PAURA AD APPLE. DOMANI LA PRESENTAZIONE

Il giorno di Samsung è finalmente arrivato. Domani l'azienda coreana svelerà al mondo il suo "Galaxy S4", lo smartphone che potrebbe creare un vero terremoto nel mondo del "mobile", cancellando definitivamente il predominio dell'iPhone di Apple, già messo a dura prova dalle precedenti versioni del cellulare intelligente di alta gamma di Samsung.

Le caratteristiche tecniche del nuovo smartphone, almeno da quanto trapelato, sarebbero impressionanti. Uno schermo da 5 pollici con una risoluzione da 1080x1920, una memoria interna fino a 64 gigabyte, una fotocamera da 13 megapixel e 2 gigabyte di RAM. Roba da far rabbrividire la casa della mela (è possibile dare un'occhiata a tutte le specifiche tecniche qui: http://techcrunch.com/2013/03/12/everything-we-know-about-the-galaxy-s-iv/).

Per salutare l'evento del lancio, l'azienda sudcoreana ha organizzato un flash mob in salsa jazz a Times Square, a New York, dove avverrà la cerimonia di presentazione. È possibile guardare il video della speciale coreografia a questo link: https://www.youtube.com/watch?v=v9nM8jAYEL4&feature=player_embedded#!


3 - "ANGRY BIRDS" TOCCA IL RECORD DI DOWNLOAD. GLI UCCELLI DI ROVIO SARANNO PROTAGONISTI ANCHE DI UN CARTONE ANIMATO: "I LOONEY TUNES PER LA GENERAZIONE DEL MOBILE"

Da "The Financial Times"
http://on.ft.com/12IDuzW

Ne abbiamo già parlato in questa rubrica. "Angry Birds" non è più solo un gioco per smartphone, tablet, e da un po' anche per console, ma un vero e proprio fenomeno.
Qualche giorno fa il videogame degli uccelli arrabbiati ha raggiunto lo storico record di 1,7 miliardi di download totali. Ma ora l'azienda finlandese Rovio, che grazie ai suoi volatili ha guadagnato una fortuna nel giro di pochi mesi, vuole andare oltre.

I personaggi del suo videogame, che hanno conquistato un ampio pubblico di tutte le età, già da tempo vengono rappresentati in gadget, abbigliamento e peluche. E molto presto diventeranno anche i protagonisti della prima serie di cartoni animati dedicata alla generazione dei dispositivi mobili. O, come li ha definiti il vicepresidente di Rovio, Andrew Stalbow, saranno "i Looney Tunes" per smartphone e tablet.

Per guardare le puntate della nuova serie, che si chiamerà appunto "Angry Birds Toones", basterà premere sul pulsante del canale dedicato, che sarà accessibile direttamente nei videogiochi a partire da questa settimana (dovrebbe essere rilasciato un aggiornamento). In 12 paesi, tra cui Australia, Corea, Indonesia, Brasile, India, Francia, Germania e Finlandia i cartoni andranno in onda anche in tv, su canali come Mtv e Cartoon Network.

E se gli Angry Birds hanno già raggiunto i televisori grazie al videogame per console di Activision, nell'estate 2016 conquisteranno addirittura il grande schermo: pare infatti che alcuni grandi produttori di Hollywood si siano messi a disposizione per realizzarne un film.

 

NEO YUBIKEY CHIAVETTA USB PER PASSWORDSAMSUNG GALAXY S4ANGRY BIRDS TOONS