
DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO…
Aldo Grasso per il “Corriere della Sera” - In collaborazione con Massimo Scaglioni,
elaborazione Geca Italia su dati Auditel
Michele Santoro in numeri. Lontani sono i tempi degli scambi infuocati con Silvio Berlusconi: «Lei è un dipendente pubblico. Si contenga». Allora (16 marzo del 2001) «Il raggio verde» di Santoro, in onda in prime time su Raidue, raccoglieva più di sei milioni di spettatori, il 23,9% di share.
Era l’apoteosi di un talk politico «di lotta» che chiudeva la stagione con 7 milioni di spettatori. Poi sono venuti «l’editto bulgaro», l’addio alla Rai, il ritorno di «Annozero» (che si concludeva, nel 2011, seguito da quasi 8 milioni e mezzo di persone), gli esperimenti di «Raiperunanotte», il programma multi-piattaforma, e infine il «Serviziopubblico» targato La7.
Che, con la puntata in diretta da Firenze, giovedì prossimo, chiuderà definitivamente i battenti, in attesa dei nuovi progetti di Santoro (con la Rai, con Sky, con La7?). Nel frattempo il talk si è consunto per eccesso di imitazioni, e i discepoli hanno spesso superato il maestro, orfano di un avversario potente e spettacolare come Silvio Berlusconi.
giulia innocenzi con maiale mascotte
La «stabilità renziana», quest’anno, non ha fatto per nulla bene al talk santoriano: se, ancora l’anno scorso, l’appuntamento tradizionale del giovedì viaggiava su medie vicine al 10% di share, quest’anno «Serviziopubblico» conclude la sua avventura a circa la metà, il 5,4% di share, con 1.234.000 spettatori medi. Si tratta comunque di mezzo punto in più della media di rete (ferma poco sotto il 4%), e dunque uno degli appuntamenti migliori per La7.
Da qui l’incertezza sul futuro, anche perché all’epigona ed erede designata Giulia Innocenzi l’Auditel quest’anno ha sorriso così così: «Announo» ha chiuso con una media di 810.000 spettatori, quasi 4% di share, però con un pubblico soprattutto anziano, ultra 65enne, alla faccia del preteso giovanilismo della trasmissione.
DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO…
A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA…
FLASH! - INVIATI DEI MEDIA DI TUTTO IL MONDO (OGGI ANCHE I CINESI) SONO A ROMA PER SEGUIRE LA…
DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO…
DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN…
DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA…