pino e – il viaggio del musicante

“LA SERATA IN MEMORIA DI PINO DANIELE? PIÙ CHE UN RICORDO, UNA VEGLIA FUNEBRE” - ALDO GRASSO BOCCIA "PINO E'", TELE-EVENTO TRASMESSO DA RAIUNO E CONDOTTO DA FIORELLA MANNOIA E CARLO CONTI: "ERA LA COPPIA GIUSTA? DA QUANDO CONTI DIRIGE IL FESTIVAL DI SANREMO, I CANTANTI SONO TUTTI MOLTO AFFETTUOSI NEI SUOI CONFRONTI. IL MIX DEI DUE CREAVA L’EFFETTO 'TARUMBÒ', OVVERO LA CONTAMINAZIONE DI TARANTELLA E BLUES COME EMBLEMA DELLE RISPETTIVE CULTURE. A TARANTELLA E BLUES OGNUNO SOSTITUISCA TERMINI A PIACERE E CHIEDO SCUSA PER LA PAROLA CULTURA…”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell’articolo di Aldo Grasso per il “Corriere della Sera”

 

pino e – il viaggio del musicante 9

A dieci anni dalla sua scomparsa, l’amore di Napoli per Pino Daniele è ancora sconfinato […]

 

Ballate struggenti come «Napule è» sono diventate dei classici che di diritto entrano nel grande repertorio della musica napoletana. Ma qui si parla di «Pino è – Il Viaggio del musicante», il programma condotto da Carlo Conti e Fiorella Mannoia, una grande festa con tanti ospiti, artisti, musicisti, amici e colleghi (Rai1).

 

pino e – il viaggio del musicante 4

Gli autori devono aver fatto un grande sforzo perché la serata non sembrasse solo una sfilata di canzoni scritte dal Nostro e interpretate dal fior fiore del panorama italiano; infatti, a ogni ospite, veniva posta questa fondamentale domanda «Pino per te è?». E quella o quello, già avvertito della domanda, rispondeva avendo imparato a memoria un’opinione che doveva apparire originale, quasi mai riuscendo nell’intento. A tratti, il ricordo volgeva alla veglia funebre.

 

Mannoia e Conti? Ma è una coppia giusta? Da quando Conti dirige il Festival di Sanremo i cantanti sono tutti molto affettuosi nei suoi confronti, anche Fiorella. Per usare una espressione inventata da Pino Daniele, il mix dei due creava l’effetto «Tarumbò», ovvero la contaminazione di tarantella e blues come emblema delle rispettive culture.

 

aldo grasso

A tarantella e blues ognuno sostituisca termini a piacere e chiedo scusa per la parola cultura. Fiorella Mannoia esibiva una spilletta con la bandiera della Palestina ed è stato un vero peccato che Conti non ne avesse una con la bandiera dell’Ucraina. L’aspetto che più mi ha colpito è la partecipazione del pubblico che ripeteva a memoria le sue canzoni, come fossero litanie di una cerimonia collettiva che trascende il mondo dello spettacolo.

pino e – il viaggio del musicante 8pino e – il viaggio del musicante 11pino e – il viaggio del musicante 10pino e – il viaggio del musicante 7pino e – il viaggio del musicante 6pino e – il viaggio del musicante 12pino e – il viaggio del musicante 5pino e – il viaggio del musicante 3