
DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI…
IL CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "In Algeria la strage degli ostaggi". Editoriale di Michele Ainis: "Pluricandidati? Scelgano prima". In un riquadro: "L'avvertimento brutale all'Occidente". Al centro: "Bersani: i partiti personali cancro della democrazia". In basso: "Italia meno competitiva Ora la Spagna ci batte"; "La nuova generazione degli âattenti parziali'".
LA REPUBBLICA - In apertura: "Algeria, massacro di ostaggi". Sotto: "L'obbligo della Francia". In alto a sinistra: "Bersani: basta cabaret i partiti personali male della democrazia". Interventi di Roberto Saviano e Curzio Maltese: "Se il Cavaliere restasse senza platea"; "Ma adesso il Pd si riprenda la scena". Al centro: "I mille consulenti di Alemanno". In basso: "La banda dei farmaci salvavita 15 milioni rubati agli ospedali"; "La sfida di Spielberg e Day-Lewis âLincoln, il sogno che ci manca'".
LA STAMPA - In alto: "Algeria, la strage degli ostaggi nel blitz di Al Qaeda". In apertura: "Voto in tv, Berlusconi da record". Editoriale di Gianni Riotta: "Quanto pesa il piccolo schermo". Al centro: "Bce: dall'Italia fuga di capitali". In basso: "Consigli non richiesti a Monti".
IL GIORNALE - In apertura: "Il mucchio selvaggio". Al centro con foto: "Anche l'Inghilterra si è stufata dell'Europa di Monti e Merkel". Di spalla, Vittorio Feltri: "La commedia dell'arte dei talk in tv". In basso: "La felicità non fa politica".
IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Bce, allarme investitori ma lo spread scende a 264". Editoriale di Vittorio Emanuele Parsi: "Le guerre inutili dell'Occidente". Di spalla: "âSe l'Ilva chiude effetti drammatici'". Al centro: "Squinzi: no a facili promesse dalla politica". In basso: "Partiti âsmemorati' sui tagli alla spesa".
IL MESSAGGERO - In apertura: "Crescita lenta, manovra in arrivo". Editoriale di Francesco Grillo: "La campagna elettorale delle risposte non date". Al centro, fotonotizia: ""Lincoln, genio dei compromessi"". Accanto: "Algeria, assalto ai rapitori ma è strage di ostaggi". In basso: "La patente diventa europea".
IL TEMPO - In apertura: "Berlusconi-giudici, miracolo a Milano". Editoriale di Francesco Damato: "Il diritto e il rovescio". Al centro, fotonotizia: "Basta cabaret arriva Bersani". In basso: "Il 118 dice stop ai giri a vuoto".
IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "La cricca sinistra-destra viaggia sull'alta velocità ". Sotto: "Celentano a Franca Rame âParole come una lama'". Di spalla, Marco Travaglio: "Toghe azzurre?". Al centro: "âNon siamo addetti stampa di Bersani' Santoro contro Grillo e Repubblica". In basso: "L'Algeria ordina il raid: per liberare gli ostaggi li ammazza quasi tutti".
DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI…
DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA…
DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA…
PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL…
DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE…
RISIKO FLASH! - CHE SI RACCONTAVANO DI BELLO, ALL'ORA DI PRANZO, IL BOSS DI UNICREDIT, ANDREA…