
CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN…
Jenny Kutner per http://www.salon.com/
Inizierò questo discorso sui baci con una confessione: ho infilato la lingua nella bocca di molte persone e ho consentito a molte altre di infilare la loro nella mia. Perché? Per provare l'eccitazione sessuale provocata dal rilascio di endorfine dopo una bella limonata. D'altronde, baciarsi è il modo più semplice per provare quel brivido. No?
Beh, probabilmente no, come dimostra uno studio dell'Università del Navada in cui si sostiene che il bacio romantico-sessuale sia diffuso solo presso il 46% delle culture del nostro pianeta. Analizzando i dati di diverse fonti etnografiche, un team di scienziati guidato dal dottor William R. Jankoviak ha scoperto che il bacio, inteso come gesto romantico, è un comportamento diffuso solo nelle società complesse con un alto grado di stratificazione sociale.
"Sospettiamo che l'etnocentrismo occidentale abbia portato a considerare universale un comportamento che in realtà è bollato come piacevole solo dalla cultura dominante. Tutto ciò non riguarda ovviamente i baci dei genitori ai propri figli, che hanno un significato differente e sono diffusi quasi ovunque".
CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN…
DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A…
DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE…
DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA…
CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A…
MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A…