CANE LIBERO! - SVOLTA IN VENETO PER GLI AMICI A 4 ZAMPE: APPROVATA LA NUOVA NORMATIVA CHE LASCIA LIBERO ACCESSO AI CANI NELLE SPIAGGE, PARCHI E GIARDINI, A PATTO CHE SIA TENUTO AL GUINZAGLIO E MUNITO DI MUSERUOLA

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Alessandro Gonzato per "Libero Quotidiano"

 

In tutte le spiagge, i parchi e i giardini del Veneto, in compagnia del proprio cane. A patto però che l’amico a quattro zampe sia al guinzaglio e munito di museruola. Bandita, invece, la catena e qualsiasi altro strumento di contenzione. Lo stabilisce la nuova normativa (che modifica la vecchia legge del '93) approvata dalla Regione e pubblicata sul Bollettino Ufficiale.

cani spiaggia cani spiaggia

 

Per l'entrata in vigore serviranno 20 giorni al massimo, assicurano da Venezia. Va subito precisato che per i gestori delle strutture pubbliche rimarrà ancora la possibilità di una deroga al provvedimento, ma per la prima regione turistica d'Italia si tratta di una rivoluzione se pensa che ora lungo tutto il litorale, sono soltanto tre le spiagge dov'è permesso portarli.

 

Questione di poco tempo e i cartelli affissi fuori dagli stabilimenti balneari dovranno indicare espressamente dove l'accesso a Fido non è consentito e non viceversa, come è accaduto finora. Rimarranno off limits, per evidenti motivi igienici e di sicurezza, le piscine, le docce e le aree gioco per i bimbi più piccoli. La legge, ben più ampia, prevede anche la possibilità da parte dei singoli Comuni di creare aree apposite dove i cani potranno correre liberamente, a patto che ci sia il padrone a sorvegliarli.

 

«Si tratta di una legge di civiltà», dice il "padre" del provvedimento, il consigliere regionale dell'Italia dei Valori, Gennaro Marotta. Che l'altro giorno si è presentato a Palazzo Ferro-Fini - sede del Consiglio veneto - in compagnia di Fergie, la sua inseparabile barboncina nana bianca di 3 anni, che pare tale e quale il più celebre Dudù.

 

jennifer aniston cani spiaggiajennifer aniston cani spiaggia

Fergie si era già guadagnata gli onori delle cronache alcuni mesi fa quando alla Zanzara, su Radio 24, il duo Cruciani-Parenzo aveva intervistato Marotta per la straordinaria somiglianza della bestiola a quella di Berlusconi. Da quel momento, tra i consiglieri veneti della sinistra, Fergie è diventata l'anti-Dudù, titolo che all'esponente dell'Idv - che pure ribadisce che col barboncino di Silvio non la farebbe accoppiare nemmeno a pagamento - non piace affatto, «perché» dice a Libero (mentre la barboncina abbaia, forse perché a lei un rendez-vous con Dudù non dispiacerebbe affatto) «quando si tratta di amore per gli animali non c'è né destra né sinistra che tenga, e anche con Berlusconi, su queste tematiche, troverei un’intesa. Abbiamo capovolto il concetto del divieto», continua.

 

«Tutto ciò che era vietato, tra poco sarà permesso, naturalmente salvo particolari eccezioni». In Italia - e il Veneto è linea coi dati - circa il 40 per cento delle famiglie possiede un animale domestico. Solo la metà delle persone però lo porta in vacanza, per paura di divieti e di multe salate.

 

cane al mare x cane al mare x

Adesso, a Nordest, gli amanti di Fido potranno stare più tranquilli e partire assieme al proprio cagnolino o cagnolone. Il provvedimento servirà anche a frenare il criminale abbandono degli animali in occasione delle ferie estive. Fergie è scesa in campo anche per loro, e il Veneto a distanza di due mesi - segue l'esempio dell'Abruzzo, il cui Consiglio regionale - allo scopo di aumentare l'offerta turistica e di limitare il fenomeno dell'abbandono - ha consentito il libero accesso di cani e gatti alle proprie spiagge.

 

Pure in questo caso con qualche eccezione. La legge inoltre prevede che i possessori degli animali abbiano cura anche del loro benessere in spiaggia. E per quanti contravvengono al controllo dell'identificazione e della vaccinazione sono previste sanzioni amministrative.