CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA…
Corey Charlton per “The Sun”
I tifosi inglesi ubriachi potrebbero essere rinchiusi in speciali “case di riflessione”, se verranno arrestati durante il mondiale che si terrà in Russia nel 2018. Le stanze di contenimento hanno pareti imbottite e letti dove i detenuti vengono spogliati nudi e legati finché non spariscono gli effetti dell’alcol.
Dopo gli scontri di quest’anno avvenuti fra russi e inglesi, Vladimir Putin vuole preventivamente combattere il fenomeno hooligans e quindi riaprire le vecchie prigioni dell’era sovietica. Secondo Veronika Skvortsova, a capo del Ministro della Salute russo, si trattava di un sistema speciale per mettere in sicurezza gli ubriachi ed evitare che morissero assiderati in strada.
In cella, la polizia sparava acqua fredda addosso ai detenuti, che spesso non avevano altri vestiti. Queste ‘stazioni di riflessione’, in realtà servivano alla Russia per nascondere un enorme problema di alcolismo. Hanno funzionato fino a dieci anni fa, poi sono state chiuse. Chi ci è stato, la ricorda come un’esperienza deprimente e degradante: nudi, senza sonniferi, monitoraggio, e nessuno che ti soccorra.
la russia vuole riaprire le galere per gli ubriachi
detenuti nelle stanze si riflessione
celle russe per contenere gli ubriachi
ubriachi nelle galere sovietiche
ubriachi legati in russia
stanze della riflessione in russia
hooligans
metodi russi per gli ubriachi
CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA…
FLASH – GIULI, STIVALONE E “POLLICINO”: IL MINISTRO DEL PENSIERO SOLARE PROFANA LA TORRE GARISENDA…
25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA…
DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ…
A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA…