PER LA PROCURA DI CREMONA LA SERIE A 2010/2011 E' FALSATA: ADESSO CHI GLIELO SPIEGA AD ABETE, PETRUCCI, GALLIANI E MORATTI? - BERLUSCONI-JFK, I POTENTI (CON POMPETTA) NON SONO TUTTI UGUALI - DI PIETRO TACE SUL CASO LUSI? - QUANTE STORIE PER LA VIGNETTA DI VAURO SU FIAMMA NIRENSTEIN! - SGARBI SI DIMETTE MA CHE FINE HANNO FATTO LE CASE A 1 EURO A SALEMI? - A COSA SERVONO I MILITARI SE PER SPALARE LA NEVE DEVONO ESSERE PAGATI?…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Riceviamo e pubblichiamo:

Lettera 1
per la giustizia ordinaria italiana (tribunale di napoli) il campionato italiano di calcio di serie A 2005/2006 non e' stato falsato;per la giustizia ordinaria italiana (la procura di cremona) il campionato di calcio di serie 2010/2011 e' falsato.adesso chi glielo spiega ad abete;a petrucci; a galliani;a moratti e soprattutto alle gazzette varie per le fesserie che hanno detto e scritto e che continuano a dire e scrivere sul 2006?
s.v.
taranto

Lettera 2
Caro Dago,
Milioni di Italiani ( Ezio Mauro in primis) hanno comprato un immobile dichiarando al rogito un prezzo inferiore a quello reale. Moltissimi Presidenti di squadre di calcio hanno comprato ( e/o venduto) migliaia di calciatori dichiarando un prezzo inferiore a quello effettivamente sborsato. Centinaia di giornalisti (Travaglio, D'avanzo in primis) in combutta con cancellieri e giudici ciarlieri, hanno violato il segreto istruttorio. Ebbene, tra tante persone l'unico processato per simili reati è il Cavaliere ( Processi Macherio, Lentini e Intercettazuione Fassino-Consorte). A chi nega l'esistenza di toghe rosse schierate contro Silvio per odio personale, consiglio una visita psichiatrica.
Salve
Natalino Russo Seminara

Lettera 3
Il dagoqualunquismo nitrisce ancora: dalle memorie di una 70enne americana che riemerge dal nulla per confessare di esser stata la giovanissima amante di Kennedy, si ritira fuori il parallelo tra Kennedy e Silviuccio nostro per far credere al popolaccio bue che i potenti (con pompetta) sono tutti uguali.

No caro Dago: a parte l'abisso tra la statura (oops) politica di JFK e quella del Berlu, la differenza evidente tra i due uomini (o sistemi) è già nelle prime righe dell'articolo: questa nonnina, dopo la momentanea avventura, ha poi passato la vita nell'ombra a fare l'amministratrice per una parrocchia; invece le amanti di Silvio sono diventate star tv, consiglieri regionali o ministre (cioè: le scopa lui ma ce le fa pagare a noi). Voglio vedere se mi pubblichi....
Luigi Contreas

Lettera 4
Cara Redazione,
avete notato che da quando é scoppiato il caso "Lusi / Margherita", il Sen. Di Pietro, di solito pronto a fare dichiarazioni e puntualizzazioni su ogni vicenda giudiziaria, tace ?
Forse teme che qualche giornalista a schiena dritta (ma ne esistono ?) vada a sindacare l'uso dei "rimborsi elettorali" da parte di TUTTI i partiti e qualche populista chieda la abolizione dei suddetti rimborsi elettorali?
Paolo Enrico Colombo

Lettera 5
Brava la nostra ministra Fornero e soprattutto "bravissima" la figlia. Ora ho capito perche Monti ha detto di mollare il posto fisso, perchè li vogliono prendere, i posti fissi, i suoi ministri e i famigliari. Tutti che tengono famiglia e prima naturalmente sistemano i propri pargoli, e pensare che, Monti dice che siamo monotoni, si guardi in casa propria ed inizi a chiedere ai propri collaboratori cosa ne pensano. Etienne66

Lettera 6
Caro Dago,
della vignetta di Vauro su Fiamma Nirenstein non me ne ricordavo assolutamente, leggo oggi sul Tuo indispensabile sito l'articolo di Pigi Battista sul Corriere e mi viene una curiosità che a Battista evidentemente non è venuta e mi sono andato a vedere la vignetta.
1) il naso non è adunco in modo antisemita, non è un naso da film di propaganda nazista, è il naso della Nirenstein, punto. Del resto la vignetta si intitiola Mostri elettorali e le fattezze sono quelle di Frankenstein e non quelle di Suss l'Ebreo

2) la stella di David è uno dei simboli che la Nirenstein disegnata da Vauro porta sul petto, gli altri sono un fascio e il simbolo del PDL; la vignetta era stata fatta quando la Nirenstein si era candidata in una lista dove c'erano anche fascisti, tant'è che la vignetta, come già detto, si intitola mostri elettorali e la Nirenstein ha infatti le fattezze di Frankenstein. Una donna ebrea ha tutto il diritto di mettersi in lista con esponenti dell'ideologia che ha mandato a morire sei milioni di ebrei ma gli altri hanno il diritto di prenderla per il culo per questo.
Grazie per il Tuo lavoro
Alberto Amateis

Lettera 7
Bello il servizio fotografico su Corriere.it sulla nuova fiamma di Paolo Berlusconi,il classico milionario pelato e con la panza ,di cui non si capisce l'origine dell'irresistibile fascino; la coppia è più volte fotografata teneramente mano nella mano, sono sempre così emozionanti le manifestazioni di sentimenti sinceri e disinteressati , la nuova bionda poi è un vero schianto soprattutto se confrontata con le figlie (Alessia e Luna) di Paolo! Davvero complimenti a De Bortoli per la storica pagina di giornalismo e fotografia che il servizio rappresenta.
Sanranieri

Lettera 8
Caro Dago, quando Ale'-famo-danno chiede le "lame", vuole dare un'aureola da cappa e spada alla nevicata e incrociare i ferri sulle pedane televisive con il civilmente protetto Gabrielli, oppure vanno intese quelle Gillette, perche' vuole sbarbare la neve dalle strade ?
Saluti, Labond.

Lettera 9
Caro Roberto, la domanda sorge inevitabile : che fine hanno fatto le case a 1 euro a Salemi?
Margherita - Venezia

Lettera 10
Caro Dago,
Monti ha occupato anche il vecchio detto che in guerra si impara in fretta.. Infatti (Alemanno a parte.. ) è sempre in TV....!!!
Gianni Morgan Usai

Lettera 11
Si arrabbia, il sig. Lusi! Per lui è "infamante" il fatto di essere stato espulso dal partito; non il fatto di aver sottratto 13 milioni! Dica tutto quello che sa e poi se ne torni zitto zitto al suo paesello, a lavorare. Povere margherite: non più "m'ama, non m'ama", ma "rubo, non rubo".
Vittorio Smargheritato InFeltrito

Lettera 12
caro Dago ,mi spieghi a cosa servono i militari se per spalare la neve devono essere pagati ! non si può aspettare una guerra che non verrà più ! il mondo lo a capito !!!!! oris

Lettera 13
Caro Dago, leggo l'incipit della generosa - molto generosa - recensione di Marco Giusti a "Com'è bello far l'amore" di Fausto Brizzi. Non entro nel merito estetico del film, che trovo pessimo. Il tuo critico scrive: "Beh, la buona notizia è che il sedere di Claudia Gerini, anche ripreso in 3D, fa ancora la sua figura. E il cinema italiano non può che ringraziare". C'è del vero. Il lato B dell'attrice è ancora appetitoso e rotondo, al naturale, da feticismo callipigio. Poco o per nulla naturali risultano invece, a un'osservazione più attenta, le tette. Tu quoque, Claudia?
Saluti Bruno Cortona

Lettera 14
Caro Dago, in Italia ogni qualvolta succede qualche inconveniente che provoca disagi alla popolazione, tutti i politici ed i responsabili dei relativi servizi, iniziano i relativi
giri di scarica barili, per addossare agli altri le proprie inefficienze o le valutazioni errate fatte in precedenza. Mentre sarebbe molto meglio, anziché arrampicarsi sugli specchi, dire : <ho sbagliato, ho sottovalutato il problema, non avevo focalizzato ecc.>.Chiedere scusa sarebbe un atto, di umiltà, apprezzato, mentre vederli in difficoltà
a difendere l'indifendibile è veramente pietoso.
Annibale Antonelli

Lettera 15
Egregio Direttore,
a Torino gli operatori del commercio minacciano di chiudere i negozi perchè il Comune ha aumentato la tariffa della sosta a pagamento. Dal Comune consigliano di usare in mezzi pubblici, anche se il costo del biglietto è aumentato. Risultato? Se i negozi chiudono per protesta, i clienti sono quasi costretti di andare nelle strutture della grande distribuzione dove i parcheggi sono tanti e gratuiti.

Ma i politici non capiscono queste cose? Aumentando il prezzo della sosta a pagamento per fare cassa, il commercio in città rischia di fermarsi con notevoli danni per gli operatori che a Torino hanno investito soldi e lavoro. Spero che nei partiti ci sia qualcono che non voglia la scomparsa del piccolo commercio (già in crisi) che tiene viva la città in centro e in periferia.
Marino Bertolino

Lettera 16
Caro Dago,
se Gianni Alemanno, l'attuale primo cittadino di Roma, di centro-destra, non ha potuto stanziare maggiori risorse e impiegare più uomini, per fronteggiare l'emergenza-neve, non lo si deve anche alla circostanza che, dopo le gestioni mega-spendaccione di "Cicciobello" Rutelli e del nemico di D'Alema, "Uolter" Veltroni, il Sindaco ha trovato le casse del Campidoglio quasi più magre di quelle della "Margherita", all'indomani delle disinvolte "operazioni bancarie" di "manolesta" Lusi ( ieri cacciato dal PD)?

Nei panni dell'ex finiano, pertanto, risponderei alle raffiche di piombo, mitragliate sui media, vicini al centro-sinistra :"Cari amici, i vostri politici di riferimento non avrebbero fatto meglio di me...E' facile buttarla in politica e fare, come direbbe il nostro concittadino Ricucci, i froci con i culi degli altri...". Nè, francamente, sorprende molto la decisione di Alemanno di ricandidarsi a Sindaco. Come nel calcio....squadrista che vince, non si cambia.
pietro mancini

 

abete petrucci adn x 9tr36 adriano gallianilapr massimo moratti 03SILVIO BERLUSCONI john f kennedy 400ANTONIO DI PIETROVAURO SENISE Fiamma Nirenstein VITTORIO SGARBI