troppo cattivi 2

CIAK, MI GIRA! - COME VANNO GLI INCASSI? IL CARTONE ANIMATO CON GLI SQUALI GANGSTER, "TROPPO CATTIVI 2", DOMINA LA SCENA ITALIANA CON 277 MILA EURO, 37 MILA SPETTATORI E UN TOTALE DI 1, 1 MILIONI DI EURO - SUPERA, MA NON DI TANTISSIMO, IL GRANDE HORROR DI ZACH CREGGAR “WEAPONS”, CHE SI FERMA A 113 MILA EURO CON 13 MILA SPETTATORI - TERZO POSTO IN ITALIA PER “I FANTASTICI 4 – GLI INIZI”:  59 MILA EURO, 7 MILA SPETTATORI...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

Marco Giusti per Dagospia

 

troppo cattivi 2

Come vanno gli incassi? Direi che ci stiamo preparando al grande (insomma…) ritorno dalle vacanze. Soprattutto al ritorno dei ragazzini. Non a caso il cartone animato con gli squali gangster “Troppo cattivi 2” (“The Bad Guys 2”), prodotto dalla Dreamworks, diretto da Pierre Perfel e J.P.Sans, uscito da noi questa settimana e da cinque in America, domina la scena italiana ieri con 277 mila euro, 37 mila spettatori e un totale di 1, 1 milioni di euro.

weapons 6

 

“Troppo cattivi” supera, ma non di tantissimo, il grande horror di Zach Creggar “Weapons”, coi suoi 17 scolaretti (meno uno) misteriosamente scomparsi alla stessa ora e nello stesso momento, che si ferma ieri a 113 mila euro con 13 mila spettatori e un totale 2 milioni precisi. “Weapons” in America è ancora primo venerdì con 4, 6 milioni un totale di 104 milioni di dollari e un globale di 180 milioni.

 

troppo cattivi 2

La notizia, in America, è che questa settimana, “Weapons” potrebbe essere superato nel weekend dalla proiezione speciale del cartone animato karaoke per ragazzini “KPop Demon Hunters”, che Netflix, dopo due mesi di successo in streaming, ha deciso di lanciare con 1700 sale per i piccoli fans che canteranno a squarciagola tutti insieme. Detto tra noi, sia il successo di “Weapons” che il lancio di “KPop Demon Hunters”, dimostrano quanto abbiamo bisogno di cinema vecchio tipo nel senso di sala dove ci si diverte e si canta tutti assieme.

 

pedro pascal vanessa kirby i fantastici 4 – gli inizi

Terzo posto in Italia per “I fantastici 4 – Gli inizi” con Pedro Pascal e Vanessa Kirby, 59 mila euro, 7 mila spettatori e un totale di 7, 9 milioni. Al quarto posto il thriller, remake di un identico thriller argentino, “Locked - In trappola” diretto da David Yarovesky con Bill Skarsgard chiuso in macchina se vuole salvarsi la vita, con 58 mila euro, 7 mila spettatori e un totale di 193 mila euro.

 

Il nuovo film di Alex Garland “Warfare – Tempo di guerra” è quinto con 54 mila euro, 8 mila spettatori e un totale di 256 mila euro. “Dangerous Animals”, thriller con squali di Sean Byrne con Jai Courtney, Josh Heuston e Hassie Harrison, è sesto con 41 mila euro, 5 mila spettatori e un totale di 53 mila euro.

 

pedro pascal i fantastici 4 – gli inizi

Tra le new entries occhio allo svizzero “Late Shift – Ultimo turno”, thriller con infermiera del cantone tedesco diretto da Petra Volpe con Leonie Benesch con 28 mila euro, 4 mila spettatori e un totale di 100 mila euro. No. Noi italiani non abbiamo in classifica nemmeno un film con infermiera lucana o veneta. Però stiamo facendo i bagagli per andare a Venezia. Dove ci aspetta, primo film di apertura, “La grazia” di Paolo Sorrentino. Ecco, per il nostro cinema ci vorrebbe davvero un po’ di grazia.

weapons 5weapons 4

joseph quinn pedro pascal i fantastici 4 – gli inizi

troppo cattivi troppo cattivi 2