una battaglia dopo l'altra laltra l altra

CIAK, MI GIRA! – È SEMPRE PRIMO “UNA BATTAGLIA DOPO L’ALTRA”, CON LEONARDO DICAPRIO CHE ANCORA CREDE ALLA REVOLUCION MA NON RIESCE A USCIRE DAL PIGIAMA: IERI HA INCASSATO 152 MILA EURO, CON 22 MILA SPETTATORI E UN TOTALE DI 1,5 MILIONI DI EURO – SECONDO POSTO PER IL TUNISINO “LA VOCE DI HIND RAJAB”, SEGUITO DAL FILM PER RAGAZZINE “LA CASA DEI SOGNI DI GABBY” – DA POCO RESTAURATO DALLA CINETECA DI BOLOGNA, ARRIVA “TWIN PEAKS – FUOCO CAMMINA CON ME” DI DAVID LYNCH, CHE INCASSA 19 MILA EURO AL NONO POSTO…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

Marco Giusti per Dagospia

 

leonardo dicaprio benicio del toro una battaglia dopo l'altra

Davvero voglia di andare al cinema? Devo dire che lo spettacolo che ho visto ieri sera, solo su Sky – no, la Rai proprio non esiste più e neanche Mediaset - delle strade delle città italiane che si riempivano di ragazzi che davano il loro appoggio agli attivisti della Flotilla fermati dalla polizia e dalla marina israeliana, valeva più di tanti film.

 

Ieri comunque “Una battaglia dopo l’altra” di Paul Thomas Anderson con Leonardo DiCaprio che ancora crede alla revolucion, ma non riesce a uscire dal pigiama per due ore di film, incassa al primo posto 152 mila euro con 22 mila spettatori e un totale di 1,5 milioni di euro.

 

teyana taylor e sean penn una battaglia dopo l'altra

Secondo posto per il film tunisino “La voce di Hind Rajab” di Kaouther Ben Hani, 73 mila euro, 11 mila spettatori e un totale di 627 mila euro. Al terzo posto il film per ragazzine “La casa dei sogni di Gabby” con 44 mila euro, 7 mila spettatori e un totale di 909 mila euro.

 

L’horror “Together” diretto da Michael Shanks con la coppia, anche nella realtà, Dave Franco e Alison Brie nella casa piena di pericoli, fa il suo esordio al quarto posto con 30 mila euro, 4 mila spettatori. Quinto posto per “The Conjuring” con 26 mila euro, 3 mila spettatori e un totalone di 9, 1 milioni di euro.

 

The Voice of Hind Rajab

Al sesto posto vedo che non demorde l’unico film comico italiano della stagione appena iniziata, “Esprimi un desiderio” diretto da Volfango Di Biasi con Max Angioni e Diego Abatantuono, 24 mila euro, 4 mila spettatori e un totale di 409 mila euro.

 

Il potente anime “Demon Slayer” è settimo con 23 mila euro, 5 mila spettatori e un totale di 4,3 milioni. Lo segue all’ottavo posto la commedia sentimentale della coreana Celine Song “Material Love” con una strepitosa Dakota Johnson, 19 mila euro, 2 mila spettatori, un totale di 2, 5 milioni.

 

max angioni diego abatantuono Esprimi un desiderio

Da poco restaurato dalla Cineteca di Bologna arriva “Twin Peaks – fuoco cammina con me” di David Lynch, il film che avrebbe dovuto completare le prime due stagioni della serie. Con tanto di apparizione di David Bowie, che è forse la cosa che mi ricordo di più. Incassa 19 mila euro al nono posto, 2.871 spettatori e un totale di 53 mila euro. Il film concerto coreano “BTS 2019 World Tour”, è decimo con 19 mila euro, 1.704 spettatori al primo giorno.

 

 

 

Vedo che in Francia è rigorosamente primo “Una battaglia dopo l’altra” con 435 mila entrate nel weekend, secondo “Demon Slayer – Kimetsu no Yaiba”, che forse dovremmo vedere per capire cosa sognano i nostri figli, con 313 entrate, e quarto uno dei film dell’anno, “Sirat” di Oliver Laxe, con un padre spagnolo in cerca della figlia scomparsa nel deserto marocchino vagando dietro ai più folli rave che abbiate mai visto.

 

fuoco cammina con me

 Il termine sirat in arabo lo puoi tradurre come il ponte che devi attraversare il giorno del giudizio per andare in paradiso e non cadere nell’inferno o come la retta via. Ovvio che “Sirat”, assieme a Demon Slayer, è già il grande film generazionale del momento. Ha già incassato tre milioni di euro dove è uscito in Europa e fra due settimane esce in America. In Italia non c’è ancora una data di uscita.

fuoco cammina con me fuoco cammina con mefuoco cammina con me