after the hunt dopo la caccia

CIAK, MI GIRA! - AL SUO TERZO GIORNO IN SALA, MENTRE INFURIA IL FESTIVAL DI ROMA, "AFTER THE HUNT – DOPO LA CACCIA", DI GUADAGNINO CON JULIA ROBERTS, SI STACCA: È PRIMO CON 235 MILA EURO, 31 MILA SPETTATORI - LO INSEGUE “TRE CIOTOLE” CON 181 MILA EURO - TERZO POSTO PER “UNA BATTAGLIA DOPO L’ALTRA” DI PAUL THOMAS ANDERSON CON 168 MILA EURO, 21 MILA SPETTATORI E UN TOTALONE DI 4 MILIONI 261 MILA EURO...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Marco Giusti per Dagospia

 

julia roberts - after the hunt

Al suo terzo giorno in sala, mentre infuria il Festival di Roma, “After the Hunt – Dopo la caccia” di Luca Guadagnino con Julia Roberts professoressa di Harvard che deve capire se il suo assistente Andrew Garfield ha molestato o no la sua allieva più ricca, Ayo Edebiri, si stacca decisamente e, forte di 400 sale, è primo con 235 mila euro, 31 mila spettatori e un totale di 391 mila euro.

 

Lo insegue “Tre ciotole” di Isabel Coixet con Alba Rohrwacher e Elio Germano con 181 mila euro, 24 mila spettatori e un totale di un milione 210 mila euro. E’ una lotta, insomma, tra due film femminili, Julia contro Alba, che piaceranno molto alle signore del cinema Eden di Prati. Terzo posto per “Una battaglia dopo l’altra” di Paul Thomas Anderson con 168 mila euro, 21 mila spettatori e un totalone di 4 milioni 261 mila euro. Quarto posto per l’horror “The Black Phone 2” con Ethan Hawke con 167 mila euro, 19 mila spettatori e un totale di 319 mila euro.

 

julia roberts after the hunt, dopo la caccia.

“The Black Phone 2” in America invece è primo nella giornata di venerdì con 10 milioni di dollari (comprese le anteprime) e una previsione di 24 milioni per il weekend. Più o meno quello che fece il primo “Black Phone” nel suo primo weekend una decina d’anni fa. “After the Hunt” in America, uscito con 1200 copie, ha incassato venerdì 680 mila dollari. Arriva con le anteprime a 896 mila dollari.

 

Torniamo in Italia dove la commedia con Alzheimer “Per te” di Alessandro Aronadio con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo è quinto con 141 mila euro, 19 mila spettatori e un totale di 213 mila euro. “Tron: Ares” è sesto con 115 mila euro, 13 mila spettatori e un totale di un milione. Resiste “Le città di pianura” di Francesco Sossai coi suoi due ubriaconi in giro per la pianura da un bar all’altro, settimo con 56 mila euro, settemila spettatori, un totale di 746 mila euro.

 

Elio Germano Alba Rohrwacher tre ciotole

Il disastrato “Eddington”, western moderno di Ari Aster con Joaquin Phoenix, Emma Stone e Pedro Pascal è ottavo con 55 mila euro, 8 mila spettatori e un totale di 96 mila euro. La commedia tutta al femminile sulla gravidanza “Amata” di Elisa Amoruso con Miriam Leone e Tecla Insolia è nona con 46 mila euro, 6 mila spettatori e un totale di 84 mila euro. In Francia vedo che “The Black Phone 2”, come da noi, non sfonda più di tanto è il poliziesco “Chien 51” di Cedric Jimenez con Gilles Lellouche è primo. Diciamo che per la prima volta nella stagione abbiamo però una classifica dei più visti fortemente italiana. 

benicio del toro una battaglia dopo l'altraleonardo dicaprio una battaglia dopo l'altraElio Germano Alba Rohrwacher tre ciotole