diritto all'oblio

SU INTERNET TUTTO RESTA (PIÙ O MENO) – GOOGLE SI OPPONE ALL’UNIONE EUROPEA CHE CHIEDE IL RISPETTO DEL DIRITTO ALL’OBLIO SU TUTTE LE VERSIONI DEL MOTORE DI RICERCA – “LO FACCIAMO GIÀ SULLE VERSIONI EUROPEE”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Da il “Corriere della Sera

sede google mountain viewsede google mountain view

 

google sbaglia la bandiera italiana nel doodlegoogle sbaglia la bandiera italiana nel doodle

C’è il diritto all’oblio, garantito dall’Ue. E c’è il diritto alla libertà di Internet, di cui Google si fa paladina, contro la Francia. Parigi chiede di rimuovere da tutte le versioni del motore, anche quelle globali, i risultati di ricerca non pertinenti, su richiesta degli interessati. Ma Google dice no. «Lo facciamo già sulle versioni europee, come Google.fr, che copre oltre il 95% delle ricerche». Impossibile definire il diritto all’oblio a livello mondiale. Così Mountain View bolla la richiesta francese come «sproporzionata e non necessaria»