LA DISCESA IN CAMPO DI RIGOR MONTIS: SI TRATTA SULLA LISTA - SOTTRATTI AL FISCO 41 MLD €, RECUPERATI SOLO 900 MLN. IRREGOLARE UNO SCONTRINO SU 3 - ECONOMIA USA SULL’ORLO DEL BURRONE - PER METÀ DEL MONDO IL RATING È IN ZONA “SPAZZATURA” - CROLLANO LE VENDITE, ADDIO AL MITO DELLA CASA - STANGATA RIFIUTI: ATTIVA “TARES”, LA NUOVA IMPOSTA - SU INTERNET SI RISCHIA LA GUERRA FREDDA - LA VENDETTA DI DEPARDIEU: “NON SONO PIÙ FRANCESE”…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Il Velino

IL CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "La proposta di Monti per il voto". Editoriale di Sergio Rizzo: "Le scialuppe di salvataggio". In un riquadro: "Il Quirinale comprende ma valuta i rischi". Di spalla: "Il concorso e l'occasione di cambiare la scuola". Al centro: "I segreti della marcia juventina". Accanto: "Sottratti al Fisco 41 miliardi recuperati solo 900 milioni Irregolare uno scontrino su 3". In basso: "Il giudice sfratta la vicina rumorosa".

LA REPUBBLICA - In apertura: "La discesa in campo di Monti". Editoriale di Ilvo Diamanti: "Il dilemma del Professore". Sotto, retroscena: "Supermario riscrive la road map". Di spalla: "Mia cara America abbi il coraggio di posare il fucile". Al centro: "Crollano le vendite, addio al mito della casa". In basso: "Regali da adulti ai figli il trucco dei papà Peter Pan". Accanto: "A New York una taglia sull'ultima sigaretta".

LA STAMPA - In apertura: "Monti ‘tentato' dalla lista Napolitano: farà chiarezza". In un riquadro: "Il grande freddo al Quirinale". In un altro riquadro, intervista al ministro Fornero: "Serve un governo di buona politica". Editoriale di Francesco Guerrera: "Economia Usa sull'orlo del burrone". Al centro, fotonotizia: "Vendetta di Depardieu: non sono più francese". Di spalla: "La spoon river dei bambini di Newtown". Sotto: "Su Internet si rischia la guerra fredda".

IL GIORNALE - In apertura: "Niente Imu per tutti". Editoriale di Alessandro Sallusti: "Monti? No grazie". Di spalla: "Ossessionati dai tecnici ma l'Italia vuole i contenuti". In un riquadro: "Prima del voto in Germania nessuna riforma". Al centro con foto: "Maroni, l'ex superministro alle prese coi colonnelli". Accanto: "A Milano vince Ambrosoli e il ‘Corriere' scorda le regole". In basso: "Non guardiamo allo Stato ma dentro noi stessi"".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Uno scontrino su tre nascosto al fisco". Editoriale di Salvatore Padula: "Strumenti più efficaci ma serve una strategia". Di spalla: "Doppio rush finale per le riforme dei professionisti". Al centro: "Sconti e promozioni record nell'anno dei consumi". Accanto: "Export e innovazione, i ricavi delle start up accelerano del 35%". Sotto: "Per metà del mondo il rating è in zona ‘spazzatura'".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Monti, si tratta sulla lista". In un riquadro: "Un manifesto per una forza equidistante". Editoriale di Francesco Grillo: "Un'agenda in 5 punti per evitare il declino". Al centro, fotonotizia: "Roma furiosa, gol in fuorigioco e rigori negati". Accanto: "Stangata rifiuti attiva Tares la nuova imposta".

IL TEMPO - In apertura: "Il piano di Monti in una lista". Editoriale di Mario Sechi: "Per comporre bisogna prima scomporre". Al centro, fotonotizia: "Berlusconi tra Imu e fidanzata". Di spalla: "Perché fuori dal Ppe il Pdl non esiste". Sotto: "La sinistra terrorizzata rispolvera la ‘staffetta'". In basso: "La Roma scippata nella nebbia".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "La banda La Qualunque". Sotto: "Ridiamo di Cetto ma ricordiamoci che siamo noi". Accanto: "Quei vocaboli piegati dal potere per farci paura". Ancora accanto: "India, sospesa tra ricchezza e cammelli". (ilVelino/AGV)

 

napolitano monti stretta di manoRATING TRIPLA A STANDARD E POOR GERARD DEPARDIEU