
DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL…
Marco Giusti per Dagospia
Sì sì. Le cose stanno andando come esattamente come si prevedeva. "Frozen" da noi sta staccando tutti i film natalizi. In questo week end ha incassato 6 milioni e 100 mila euro, solo ieri la bellezza di 1 milione e 738 mila, arrivando a un totale di ben 10 milioni e 300 mila.
Vicinissimo, quindi, all'incasso totale italiano di "Lo Hobbit: la desolazione di Smaug" che mantiene il primo posto totale dei film natalizi con 10 milioni e 700 mila, ma è quinto nella classifica settimanale e pure in quella di ieri, dove ha incassato solo 562 mila euro.
In Usa, invece, Smaug è primo con 29 milioni di dollari nel week end contro i 28,8 di "Frozen", che arriva a un totale di 248 milioni in patria e di 491 milioni in tutto il mondo. Erano anni che un film Disney non arrivava a queste cifre e la cura John Lasseter si è dimostrata particolarmente efficace, soprattutto se si pensa ai disastri disneyani di qualche anno fa come "John Carter".
"Colpi di fortuna" di Aurelio De Laurentiis, il campione nazionale, è secondo nel week end dietro a "Frozen" con 4 milioni e 300 mila euro nel week end, 855 mila euro incassati ieri e un totale di 8 milioni e 400 mila, sesto incasso stagionale. Vuole dire che può tranquillamente arrivare ai 10 milioni totali agognati.
"Indovina chi viene a Natale?" di Fausto Brizzi, il cinepanettone della Medusa, ieri ha incassato 747 mila euro e arriva a un totale di 5 milioni e 700 mila. Non credo sia un successo, però, visto il costo del film con un cast simile (7-8 milioni di euro?) e il desiderio chiarissimo di vincere la battaglia natalizia con un incasso da 14-15 milioni.
Funziona meglio, alla fine, il cinepanettone di Pieraccioni, "Un fantastico via vai", che ha incassato ieri altri 596 mila euro e arriva a un totale di 7 milioni e 100 mila posizionandolo al nono incasso stagionale.
"Lo Hobbit" è fermo al quinto posto anche nella giornata di ieri con 562 mila euro e il suo totale è di 10 milioni e 700 mila. Sesto "I sogni segreti di Walter Mitty", seguito da "Philomena", "Piovono polpette 2", "Blue Jasmine" e "La mafia uccide solo d'estate", unico film italiano non natalizio rimasto nella top ten. Segno che rientra tra i film considerati da vedere del pubblico più "colto".
Il week end americano ha visto invece, dietro la feroce battaglia fra "Hobbit" e "Frozen", per ora vinta da "Hobbit", il terzo posto a "Anchorman 2" con 20 milioni, "American Hustle" a 19, 6 e "The Wolf of Wall Street" a 18,5.
DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL…
DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE…
DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E…
FLASH! - QUI, SAN PIETRO: TANA PER PATRIZIA SCURTI! MASSÌ, NON POTEVA MANCARE AL FUNERALE DI PAPA…
DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA…
DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI…