
DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO…
Riceviamo e pubblichiamo:
Lettera 1
Caro Dago: speriamo che il prof. Monti si renda conto che non basta andare in TV per evitare di finire in salsa cilena bloccati dai TIR, é una china troppo pericolosa.
Lettera 2
Caro Roberto, il comandante Schettino è sceso dalla nave tutto vestito di nero giubbotto e pantaloni neri ? ma non era caduto dentro una scialuppa vestito da comandante ? Margherita - Venezia
Lettera 3
avete sentito cosa ha detto il presidente dell'albo degli avvocati? Che il loro guadagno è di media trentacinquemila euro l'anno. poverini, ma,con che coraggio vanno nelle trasmissioni a sparare queste c....te.
Lettera 4
Caro Dago, buone maniere ma risultati diversi. Nel bon ton di terra l'inchino precede il baciamano. Nel mal ton di mare l'inchino precede
il baciascoglio. Saluti, Labond
Lettera 5
caro dago
pensiero della notte: e se le slave non fossero a bordo per comandante & ufficiali? non credo che questi, famiglie a carico, fossero così ansiosi di sputtanarsi sul luogo di lavoro. penso che come in tutti gli alberghi del mondo le "coperte" sono tollerate e non solo dalle direzioni degli hotel. e il fatto che fossero piuttosto bruttarelle me le indica come molto plausibili per un pubblico che spende del denaro (poco) per farsi un civitavecchia-savona-barcellona- cagliari-palermo...
Lettera 6
Caro Roberto,
non so quanto pretendessero le due gemelle brasiliane, ma questo genere di contratti va regolato per contanti e subito. Lo sanno tutti da che mondo è mondo. Se riusciamo a produrre episodi del genere evidentemente siamo completamente fuori rotta, direi alla deriva. La nostra democrazia nata con la Repubblica dalla Liberazione e incardinata nella più bella ...
Costituzione del mondo ha prodotto solo Schettini, teste di legno, messe nei posti di comando di quasi tutte le realtà della nostra società e, per completare l'opera, un'innumerevole selva di burocrati controllori purtroppo però fatti della stessa pasta dei controllati. Faccio questa considerazione con profondo dispiacere e senza alcuna soddisfazione.
liberbrio
Lettera 7
Mi son chiesto insistentemente a quale traduzione in russo si riferisse la Signora moldava Domnica, ora è chiarissimo come è chiaro cosa volesse dire con "io e il capitano siamo due eroi abbiamo salvato tantissimi passeggieri" ecco appunto quelli russi e brava la nostra eroina dell'est... chi sa se si è bagnata le scarpine
Codica
Lettera 8
Caro Dago, mi chiedevo: sul numero di sabato 14 gennaio del Corrierone, apparve un trafiletto in cui si dava notizia dei guasti tecnici che rendevano complicata la navigazione della Concordia (cito a memoria). Ora mi chiedevo: chi diede la notizia al giornalista? E chi disse al giornalista che l'emergenza era già stata risolta?
Visto quel che in realtà è accaduto... Curiosità !
Cordiali saluti, Millo
Lettera 9
Certo, siamo molto preoccupati dei tassisti da liberalizzare. Hanno acquistato a caro prezzo le loro licenze e guadagnano stipendi da fame (mi pare sia 11.000 euro la loro media) e mi chiedo da una parte, come fanno a pagarle, dall'altra se è pensabile che qualcuno paghi una licenza 2 o 300.000 euro quando lo stipendio (media 13.000 euro) che ne ottiene non gli basta tutto intero, a ripagarla in vent'anni. Delle due l'una: se è vero il costo della licenza è falsa la dichiarazione dei redditi e viceversa. C'è un tassista o un Grillo, che è così comprensivo con la categoria, che mi spiega?
Paolo
Lettera 10
Caro Dago,
Approfittando del fatto che non avevo visto Che Tempo che fa" mia moglie stamane, mi ha fatto svenire dicendomi :"Fazio ha chiesto a Ezio Mauro della casa rogitata per 800 milioni in meno dell'effettivo valore". Ci sono voluti i sali e parecchi buffetti per farmi rinvenire e capire che aveva scherzato !
Ciao
Natalino Russo Seminara
Lettera 11
Salve Dago,
raramente sono d'accordo con Grillo ma sul problema dei taxi ha ragione da vendere. Consideriamo onestamente il problema dei taxi.Il servizio è sicuramente bisognoso di una riforma ma il risultato finale della liberalizzazione proposta sarà che i tassisti, che sono quasi tutti italiani, cambieranno lavoro perche poco remunerativo (perdendoci i soldi delle licenze) e il loro posto verrà preso dagli stranieri (es. come a NY). In pratica si vorrebbe scippare il lavoro agli italiani per regalarlo agli stranieri. La vicenda mi sembra indicativa della brutta situazione in Italia: siamo in piena pulizia etnica..
Saluti, SG
Lettera 12
Protestano contro il rincaro del gasolio e dei ticket autostradali, i nostri connazionali del Sud Italia; e fanno bene! Strano, però, cha da Napoli in giù nessuno abbia avuto nulla da dire in merito all'introduzione dell'IMU, cioè al raddoppio dell'ICI. Possibile che questo pesante balzello che dovrebbe preoccupare tutti, lasci invece indifferenti gli aderenti al neonato movimento dei forconi...???
Sarà che al Sud l'abusivismo edilizio ha raggiunto dimensioni impressionanti (con conseguente non accatastamento e non soggezione fiscale degli edifici), sarà che l'ICI in certe zone del nostro Paese è considerata un'imposta facoltativa, certo è che tanta indifferenza ad un tributo che piega le ginocchia ai cittadini di mezza Italia dovrebbe far pensare....
Lorenzo Gnavi Bertea
Lettera 13
Dago darling, mentre il capitalismo selvaggio avanza e sta riducendo tutto il mondo a un immenso e violento mix di O.K. Corral e Las Vegas, eccoti ciò che resta di un glorioso partito italiano (il PCI) che ha riscoperto la lotta di classe, ma stavolta contro "affamatori del popolo" (sic) del genere di tassisti, farmacisti, edicolanti, (ecc.). Non mi dilungo, perché temo il cestino, però concedimi almeno di dire che anche nella "liberalizzata" Milano di Pisapia, le case da gioco stanno crescendo come i funghi non edibili. Pace e bene
Natalie Paav
Lettera 14
Gentile redazione di Dagospia,
il vostro "Bankomat" mi ha preceduto: ma la notizia è clamorosa e quindi vi mando ugualmente il mio intervento. Un operatore economico quale affidamento potrà fare su una società a responsabilità limitata il cui capitale ammonterà alla stratosferica cifra di Euro 1,00 (uno/00)??? Quali garanzie potranno mai avere tutti i soggetti che entreranno in contatto con questo tipo di organizzazione?
Come saranno garantiti i debiti verso l'Erario, l'Inps e l'Inail? Se la società sarà insolvente, i soci saranno invece liberi?Per favore, spiegatemelo voi. Confesso di avere molto timore perchè alcuni membri dell'esecutivo hanno già dato ottima prova di loro stessi quando si è trattato di creare una montagna di crediti inesigibili (o "problematici" per usare il loro linguaggio bancario).
Distinti saluti.
Il samurai
Lettera 15
Egregio Direttore,
non posso assolutamente credere che il prof. Monti, attualmente Premier del governo italiano, abbia dichiarato testualmente: "Le foto su «Chi» della mia infanzia? Un servizio fatto a mia insaputa". Se così fosse è preoccupante: poiché le foto in questione riguardavano la sua infanzia, la sua adolescenza, il servizio militare ed altro, qualcuno è in possesso delle cose private del premier e non sappiamo cosa ci riserverà il futuro o egli non riesce a custodirle.
Potrei pensare che il materiale sia stato fornito da persone di famiglia vicino al professore, ma allora il "a mia insaputa" è ridicolo. Figuriamoci se non l'hanno informato che al giornale venivano fornite alcune sue foto! Un eccesso di vanità della signora consorte? Un'imprudenza che non vedo nel suo dna. Presidente, ci dica una volta per tutte come sono andate le cose, saranno frivolezze, ma in passato ci dicevano che il Premier non può dire bugie e deve essere trasparente!
Grazie per l'attenzione e buon lavoro
Valeria Monteforte
Roseto Degli Abruzzi ( Te)
Lettera 16
Caro Dago,
Per capire meglio quanto sia flop il flop della Dandini, bisogna considerare che era la prima puntata, ovvero quella che molti vedono solo perchè è una novità . La prossima sarà ancora inclinata come la Concordia e dopo affonderà , come merita. La Serena Ridens, infatti, non è altro che una miracolata che sta in tv non sapendo cantare, ballare, parlare, recitare, ma solo e sempre ridere, ridere ridere, a prescindere. E pensare che ha pure la faccia tosta di disquisire sul "merito" ! Ovviamente, la salva la Polizza Vita che la Unipol
offre gratuitamente a tutti i Compagneros anti Berluscones! Salve
Natalino Russo Seminara
P.S. Nick name per Schettino : Capitan Fra...cazzo !
Lettera 17
Greg e Lillo sono una coppia comica intelligente e spiritosa, con un forte gusto del nonsense, che ama la risata imprevedibile e raffinata. Ecco, per tutte queste belle cose sono rimasto molto sorpreso dalla loro intervista nella quale Greg ha detto, a proposito di Zalone, che quello per lui non è un comico (e che sarà ?) e Lillo, su "I soliti idioti", ha avuto anche lui parole sprezzanti. Lo so, il mondo egocentrico dello spettacolo è questo, tutti detestano tutti (vedere Vasco contro Liga) di certo la cosa che si fa più fatica a sopportare è il sucesso clamoroso, che evidentemente deve suonare un'ingiustizia a chi non ne ha mai goduto, almeno non nella stessa misura. Peccato. Ma forse devo smettere di sorprendermi.
Aldo Petrocchi
Lettera 18
Ieri quel mattacchine del Signor Bossi per poco non mi faceva venire un coccolone, avevo frainteso cosa volesse dire quando ha affermato che il teatrino era finito, giuro credevo che volesse annunciare lo scioglimento della Lega! Una domanda sorge spontanea: ma se è così stanco dell'italia perchè non fa valigia e se ne va portandosi dietro tutto il popolo verde cornuto (elmi) e pesci vari??? "fuori i leghisti dall'italia!!!" Volemose bene che tenemo famiglia
Codica
Lettera 19
Gentile redazione di Dagospia,
la Capitaneria di porto di Livorno diede pessima prova di sè durante la tragedia della "Moby prince". In quella drammatica occasione, infatti, non si accorse (sic!) che una grossa nave passeggeri era in fiamme dentro la rada del porto.
Qualora, anche nel caso della "Costa concordia", si evidenziasse una qualunque negligenza da parte di questa struttura, sarebbe meglio procedere al suo definitivo smantellamento.
Distinti saluti.
Il samurai
Lettera 20
Dotto', ma se l'inchino delle navi costa alle coste e' una prassi consolidata, e' mai possibile che nessuno indaghi sulla compiacenza delle varie capitanerie con i vari de falco "eroizzati" che per anni hanno taciuto e ora fanno il vocione?
viva l'asturiano - schettino che finaccia - frank63
Lettera 21
Gentile Dago spia, è la prima volta che le scrivo, purtroppo la tragedia Costa Concordia ha colpito molto la popolazione della penisola sorrentina di cui faccio parte. Le scrivo a proposito della telefonata Schettino- De Falco per chiederle alcune cose.
1 Siamo tutti concordi nell'ammettere la scelleratezza della manovra del Com Schettino, ma il tono del Com De Falco a distanza di 2-3 ore dall'inizio dell'evacuazione non l'è sembrato esagerato, costruito e anche irriverente nei confronti di un comandante di una nave? Ho appena ascoltato un audio Ansa che riporta la telefonata tra il com Schettino e un ufficiale della capitaneria. Durante la telefonata Schettino e l'ufficiale si scambiano informazioni riguardo l'evacuazione, e Schettino dice di essere a bordo nave e conclude lui stesso affermando che sarà l'ultimo a scendere. Sembra che la conversazione sia
stata registrata verso le 23.40 se non prima.
2 Ma l'eroe De Falco e tutta la capitaneria di Livorno, dov'erano le altre 52 volte che la nave Concordia è passata a 250 metri dal Giglio? Personalmente ho preso una decine di multe dalla Guardia Costiera per aver ancorato il mio natante di 6 mt a centometri dalla riva. Sarebbe bastato un esposto una denuncia anche solo un richiamo da parte delle autorità competenti nei 52 passaggi irregolari , invece? che faceva De Falco durante quei passaggi? per caso andava a salutare la nave? Non le sembra esserci un concorso in colpa? Le chiedo una ultima cortesia è possibile chiedere tutto ciò al sig Giletti (si proprio il fazioso e ipocrita conduttore rai)?saluti
Francesco
DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO…
DAGOREPORT – LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER…
DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE…
DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN…
TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL…
DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE…