
DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA…
Michela Tamburrino per "la Stampa"
Il regista Giovanni Veronesi ieri sintetizzava bene su Twitter il mood italiano dopo la finale veneziana: «Io non ne posso più dei film coreani che sono molto belli ma mi hanno rotto le palle. Tutto qua. E allora vado a mangiare un galletto. Addio». E patriottismo sia.
Nel giorno della delusione l'ex direttore del festival di Roma Piera Detassis si concede un po' di campanilismo: «Stavolta penso si possa essere patriottici, so bene che le giurie hanno tante anime e sono entusiasta di questo Leone d'oro ma Bella addormentata non sarebbe stata da meno su quel palco. Pur nella metafora così italiana questo film era internazionale ma è rimasto oscuro ai giurati stranieri, a Bellocchio era già capitato con Buongiorno notte.
Il problema è che le giurie dovrebbero essere più omogenee, Mann è un artista così carismatico e dal carattere così forte che ha squilibrato il tutto, non a caso come ha rivelato Hollywood reporter avrebbe dato tre premi a The master. I premi italiani li otteniamo solo per voti di scambio». Per il giornalista Andrea Purgatori «à curioso che gli italiani a Venezia restino sempre indietro, forse è un segnale che questa mostra la debbono disertare e così infatti fanno scegliendo Toronto».
Il più veemente è il pidiellino Francesco Giro. «Il flop del cinema italiano a Venezia non può restare senza conseguenze. Occorre aprire un confronto serio su questo fallimento. Non è credibile che a Cannes e a Berlino veniamo premiati mentre a Venezia siamo addirittura sbeffeggiati e censurati dal presidente di giuria di turno che tappa la bocca ai giurati. Non siamo mica una colonia! Vengono qui a nostre spese e ci trattano come degli scemi. I francesi a Cannes e i tedeschi a Berlino si fanno rispettare e sentire, eccome! Noi evidentemente abbiamo dei direttori della mostra deboli anzi debolissimi, succubi e non carismatici che peraltro selezionano malissimo i film».
DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA…
DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È…
DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA…
DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE…
DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL…
FLASH – BRUNO VESPA, LA “SPALLA” DEL GOVERNO MELONI: IL GIORNALISTA IN RAI E' PERFETTO PER DARE…