
DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A…
TE LO DO IO ODOACRE! - PIERLUIGI PANZA: “SCRIVE SERRA: “IL TERMINE RADICAL CHIC È DIVENTATO UNO DEI PIÙ ABUSATI LUOGHI COMUNI. NON PER CASO LO USANO A RAFFICA I LEGHISTI, CHE ADOPERANO UNO DEI LINGUAGGI POLITICI PIÙ POVERI DAI TEMPI DI ODOACRE” - CHE ODOACRE USASSE UN “LINGUAGGIO POLITICO POVERO” LO SA E DICE SOLO SERRA POICHÉ NON ESISTONO TRASCRIZIONI DEI DISCORSI DEL PRIMO RE BARBARO DI ROMA. QUANDO SI PARLA DELL’IGNORANZA DEI BARBARI (VISIONE, PER ALTRO, UN PO’ RAZZISTA), SI DOVREBBE QUINDI SCRIVERE CHE CIÒ È UN “ABUSATO LUOGO COMUNE USATO A RAFFICA DA RADICAL CHIC COME MICHELE SERRA”
1 – MICHELE SERRA: “IL TERMINE ‘RADICAL CHIC’ È SCHIETTAMENTE DI DESTRA. NON PER CASO LO USANO A RAFFICA I LEGHISTI, CHE ADOPERANO UNO DEI LINGUAGGI POLITICI PIÙ POVERI DAI TEMPI DI ODOACRE"
2 – Mail a Dagospia di Pierluigi Panza
Caro Dago,
oggi, nella polemica tra Concita De Gregorio e il segretario Pd Zingaretti (che le ha dato della “radical chic”) si è inserito Michele Serra. Il quale, dopo aver ricordato il contesto in cui nasce questo termine, scrive: “Il termine è diventato uno dei più abusati luoghi comuni, la classica arma spuntata, un blabla in mezzo a tanti. Non per caso lo usano a raffica i leghisti, che adoperano uno dei linguaggi politici più poveri dai tempi di Odoacre”.
Questo comprova la perfetta appartenenza di Serra ai radical chic ovvero, (cito da Wikipedia) a coloro che ostentano “una certa convinzione di superiorità culturale, con l'ostinata esibizione di questa cultura elevata" senza, naturalmente, possederla.
Che Odoacre, infatti, usasse un “linguaggio politico povero” lo sa e dice solo Serra sulla base di non si sa quale fonte, poiché non esistono trascrizioni dei discorsi di Odoacre. Il quale certamente sapeva il latino, fu investito del ruolo dal Senato Romano e del quale abbiamo un solo documento col quale concede al proprio comes domesticorum romano Pierius alcune proprietà in Sicilia.
Quando si parla di “abusati luoghi comuni”, come quello dell’ignoranza dei barbari (visione, per altro, un po’ razzista), si dovrebbe quindi scrivere che ciò è un “abusato luogo comune usato a raffica da radical chic come Michele Serra”.
Wikipedia - Flavio Odoacre è stato un generale sciro o unno che nel 476 divenne re degli Eruli e patrizio dei Romani, riconosciuto poi dall'imperatore romano d'Oriente Zenone quale Patrizio d'Occidente, spesso chiamato Re d'Italia e si autoproclamò augusto, cosa che gli costò il regno e la vita. Fu il primo re barbaro di Roma.
Pierluigi Panza
NICOLA ZINGARETTI
PIERLUIGI PANZA
NICOLA ZINGARETTI
DAVID SASSOLI NICOLA ZINGARETTI
michele serra
DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A…
DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA…
DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA…
FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI…
AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ…
DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA…