
DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO…
IL DOMINIO DI GEOLIER AL TELEVOTO DI SANREMO HA SCATENATO GLI HATERS, CHE HANNO RIVERSATO IL LORO VELENO CONTRO IL SUD – DEI 39MILA COMMENTI SOTTO I POST DELLA PAGINA INSTAGRAM DI SANREMO DEDICATI AL RAPPER, CIRCA UN QUARTO È CONTRO DI LUI O CONTRO NAPOLI – LE PAROLE PIU’ UTILIZZATE NEI COMMENTI SONO “ODIO”, “MONNEZZA”, “DIALETTO” E “ITALIA” – L’ANALISI DI “FANPAGE” RIVELA ANCHE CHE…
Estratto dell’articolo di Ciro Pellegrino per www.fanpage.it
È stato l'argomento del giorno, almeno sui social network italiani monopolizzati dalle discussioni sul festival di Sanremo: Emanuele Palumbo in arte Geolier, il rapper napoletano di successo, oggetto di una piuttosto accesa contestazione […] in chiave televoto: illazioni, calunnie e veleni sulla sua capacità di farsi votare massicciamente […] dai «soldi del reddito di cittadinanza» alla onnipresente ipotesi della «camorra che lo sponsorizza». E dire che di Geolier si parla non solo a Napoli ma in tutto il Paese.
Un sentimento anti-napoletano? Assolutamente sì, se andiamo ad analizzare i dati, cosa che Fanpage.it ha potuto fare grazie al lavoro di Pierluigi Vitale, social media analyst, e della linguista Serena Pelosi che hanno scandagliato quasi quarantamila commenti Instagram relativi a Sanremo e al rapper napoletano nato e cresciuto nel quartiere Secondigliano.
L'analisi è impietosa. Le esternazioni di hate speech si aggirano tra il 20 e il 25% del totale. Un commento su 4. […] Un fatto emerso anche nella conferenza stampa di sabato mattina. Abbiamo analizzato oltre 39mila commenti ai 12 post pubblicati dalla pagina ufficiale del Festival di Sanremo su Instagram […] che parlano di Geolier direttamente o indirettamente […]
Dall’analisi di questo campione molto numeroso di commenti è emerso che per oltre il 13% il tema di discussione ruota attorno alla città di Napoli in tutte le sue declinazioni espressive (ad esempio: napoletanità, napoletani, canzoni napoletane ecc.). […] Ciò che emerge è un quadro drammatico: le parole più frequenti, ad eccezione delle auto-evidenti “Napoli” e “napoletano” sono “odio” (1128 volte) e “monnezza” (1078 volte) a cui segue un più decoroso, ma non meno acceso, dibattito sulla lingua napoletana e l’autorizzazione ad usarla. Sono molto ricorrenti parole come “dialetto”, “lingua”, “italiano” eccetera.
In riferimento a una specifica espressione, da cui derivano in parte i risultati sopraccitati, “odio Napoli monnezza d’italia” abbiamo riscontrato la presenza di diverse centinaia di autori che pubblicano il medesimo commento, il ché potrebbe testimoniare un’azione organizzata o addirittura l’utilizzo di bot.
In sintesi, quando si parla di Napoli in riferimento a Geolier, le esternazioni di hate speech si aggirano tra il 20 e il 25% del totale, mentre è ben più rilevante la quota di espressioni supporto quali “orgoglio di Napoli”, “il napoletano è una lingua” e simili.
geolier 5
geolier 3
geolier 1
gigi d alessio luche geolier gue
mannoia geolier
geolier e la fidanzata
geolier in act n 1
geolier 2
recensioni comparse su eco di bergamo su geolier 2
recensioni comparse su eco di bergamo su geolier 1
DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO…
IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO…
DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL,…
DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ…
DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE…
IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON…