DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1%…
Carlo Moretti per "la Repubblica"
Dopo Quella sporca dozzina e I magnifici sette, titoli consegnati ormai alla storia del cinema, arrivano Gli odiosi otto di Quentin Tarantino. Nel cast saranno tutti rigorosamente cowboy o personaggi del vecchio west, proprio come nell'ultimo film del regista americano, Django unchained, del 2012. Tarantino ha infatti rivelato ieri che il film western che si appresta a girare, al quale accennò per la prima volta il 26 novembre in tv, al Tonight show, si intitolerà The hateful eight, più o meno Gli odiosi otto. Di nuovo in sella, dunque, e l'inizio delle riprese è previsto per la prossima estate.
«Amo talmente i film western e mi sono divertito così tanto a girare Django unchained che dopo le mille preoccupazioni su come realizzare il primo western della mia carriera poi mi sono detto: "ok, ora fammene fare subito un altro, visto che ho imparato come si fa!"», ha detto Tarantino nel corso della trasmissione di Jay Leno sulla Nbc. In quell'occasione però non ha voluto aggiungere nulla, solo che stava lavorando a un copione western e che non si sarebbe trattato di un sequel di Django unchained, il film premiato con un Oscar per la Migliore sceneggiatura.
Non ha voluto aggiungere altro ma è comunque già molto, considerando la ritrosia del regista americano a parlare dei suoi nuovi progetti e visti anche i repentini cambiamenti di rotta nel processo di produzione: nel caso di Inglourious basterds, sono passati dieci anni dall'annuncio prima di poter vedere il film sullo schermo, dopo numerosi ripensamenti e cambiamenti del copione.
E anche se è già deciso che Tarantino lavorerà nuovamente con Victoria Thomas, la stessa direttrice casting di Django unchained, sul cast per ora c'è un'unica certezza: un ruolo di The hateful eight è stato disegnato su misura per Christoph Waltz, l'attore che ha recitato sia in Django unchained nella parte del dottor King Schultz, sia in Inglourious basterds nel ruolo del colonnello Hans Landa, il "cacciatore di ebrei".
In entrambi i casi, un Oscar come miglior attore non protagonista. Proprio in occasione di Inglourious Basterds Tarantino ha cambiato il suo modo di scrivere i film. Come ha spiegato a Leno, prima di allora amava scrivere «in luoghi pubblici, pub o bar, che frequentavo di mattina quasi per catturare il ritmo della vita vera e poi continuavo a lavorare a casa, anche per tutta la notte. Da Inglourious Basterds ho cominciato a scrivere a casa dalle dieci di mattina e fino alle 5 o alle 6 del pomeriggio».
tarantino oscar miglior sceneggiatura SOSIA QUENTIN TARANTINO E LILLO PETROLO FOTO STRACULT jpegLattore Christoph Waltz CHRISTOPH WALTZ DJANGO OCCHIALI DA SOLE DJANGO UNCHAINED DJANGO UNCHAINED
Ultimi Dagoreport
DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA…
L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA…
DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E…
DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE…
“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL…