
NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA…
Marco Giusti per Dagospia
Alla faccia della Mostra del Cinema di Venezia e dei problemi della sindachessa romana, risolti in pochi minuti da Totti, come si è visto, il cinema più facile e quello fracassone vincono negli incassi italiani nella settimana del ritorno a scuola per tutti. Così il melodramma lacrimoso Io, prima di te con Emilia Clarke in versione mora un filo sovrappeso è ancora primo in classifica con 1 milione 291 mila euro nel week end e un totale di 4,7.
Al secondo posto il sequel catastrofico Independence Day: Rigenerazione con 1 milione 95 mila euro. Pochino. Quarto l’unico film da ragazzini rimasto in sala, L’era glaciale, che porta a casa altri 844 mila euro per un totale 7,5. Quinto lo spionistico mozzafiato Jason Bourne con un ritrovato Matt Damon, che incassa però solo 571 mila euro con un totale modesto di 1 milione.
Solo quinto il film che sta trionfando da tre settimane in America, il thrillerone Don’t Breathe, qui tradotto con un assurdo Man in the Dark, con 454 mila euro, dove si dimostra che anche un cieco può fare molta paura. Per l’unico film italiano proveniente dal Festival di Venezia, l’interessante Tommaso di Kim Rossi Stuart, sorta di Homo Eroticus in salsa morettiana, solo 144 mila euro. Ma sabato e domenica il film si è mosso bene.
independence day rigenerazione
In America, invece, il thrillerone Don’t Btreathe cede il primo posto, dopo due settimane di dominio, a Sully, il nuovo film diretto da Clint Eastwood e interpretato da Tom Hanks. Sully, storia di un atterraggio d’emergenza nell’Hudson River accaduta realmente nel 2009, incassa 35, 5 milioni quando la produzione se ne aspettava al massimo 10. Con gli incassi esteri arriva a un totale globale di 45 milioni. Il budget è di 60 milioni.
independence day rigenerazione
Alla critica è piaciuto parecchio e segna anche il ritorno in classifica di Tom Hanks dopo almeno 16 anni. Secondo posto per il giallo When the Bough Breaks con 15 milioni, con 10 milioni di budget, massacrato eprò da tutta la critica compatta. Terzo Don’t Breathe, cioè Man in the Dark, con 8,2 milioni e un totale di 66. Quarto Suicide Squad con 5,6 e un totale americano di 307, seguito da The Wild Life con 3,4. L’italiano Mia madre è scomparso dalla classifica.
independence day rigenerazione
NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA…
FLASH! - PREVOST, ANNABA... A VEDE'! - PAPA LEONE XIV STA PREPARANDO UN VIAGGIO IN ALGERIA, IL SUO…
DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI…
FLASH – DONALD TRUMP CANTA VITTORIA SUI DAZI ALL’EUROPA OSTENTANDO OTTIMISMO (“ANDRÀ TUTTO BENE CON…
FLASH! - QUESTA SERA ALLA VERSILIANA DI MARINA DI PIETRASANTA, IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA CARLO…
PRONTI? VIA: LE GRANDI MANOVRE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO SONO PARTITE. MATTEO SALVINI SOSTIENE CHE…