
DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO…
DAGOREPORT
Al 2 gennaio, finiti i giochi, mentre "Immaturi 2" si prepara dal 4 a fare il pieno di pubblico sul fronte italiano, gli incassi delle feste confermano in buona misura quanto si sapeva. La cosiddetta rimonta di De Sica & Parenti non c'è stata, il podio resta lontano. Ecco i dati totali dopo la domenica del 1° gennaio.
"Sherlock Holmes. Gioco di ombre": 14 milioni e 291 mila euro.
"Il gatto con gli stivali": 11 milioni e 768 mila euro.
"Vacanze di Natale a Cortina": 9 milioni e 793 mila euro.
"Finalmente la felicità ": 8 milioni e 314 mila euro.
"Capodanno a New York": 3 milioni e 234 mila euro (uscito il 23 dicembre)
"Le idi di marzo": 2 milioni e 682 mila euro.
"Il figlio di Babbo Natale": 1 milione e 900 mila euro (uscito il 23 dicembre).
Dov'è la rimonta del cinepanettone? Non c'è. Se va bene, il film di De Laurentiis chiuderà a 11 milioni e mezzo. Se va bene. Altro che i 18 milioni e mezzo dell'increscioso "Natale in Sudafrica". La botta è clamorosa, e riguarda anche Pieraccioni, per il quale niente sarà più come prima (vende chiavi in mano i suoi film a Medusa a cifre spropositate e Medusa non ne può giustamente più).
Intanto dall'Agis arrivano dati Cinetel poco rassicuranti. Un comunicato ufficiale dice: «Anche per il week-end di Capodanno, come per quello di Natale, la diversa successione dei giorni festivi rende non omogeneo il confronto con il week-end dello scorso anno. Esaminando i tre giorni 30, 31 dicembre e primo gennaio si registra quest'anno, nel campione rappresentativo del 90% del mercato, un incasso di 10 milioni 982 mila euro, -16% rispetto ai tre giorni dello scorso anno, e un totale di biglietti venduti di 1 milione 541 mila biglietti, anche in questo caso -16% rispetto al periodo dello scorso anno. Un andamento certo non positivo ma compatibile sia con la diversa cadenza dei giorni festivi che con la situazione generale di contrazione dei consumi».
Il problema è generale, d'accordo, la gente va meno al cinema, specialmente al nord. Resta il fatto che, rispetto agli incassi del fine settimana precedente, "Vacanze di Natale a Cortina" ha perso il 32 per cento mentre "Il figlio di Babbo Natale" è cresciuti del 63 per cento. Vorrà dire qualcosa o no?
DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO…
DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN…
DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA…
LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE…
DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE…
DAGOREPORT: LA MELONI SOGNA LA PRESA DELLA MADUNINA – MANCANO DUE ANNI ALLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE…