DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA…
Alessandro Fulloni per "Corriere.it"
La Corte dei Conti stanga Luigi Lusi, il tesoriere della ex Margherita, e lo condanna, per danno erariale, al pagamento di 22 milioni e 810 mila euro. Soldi pubblici che l'ex senatore si è via via intascato, a partire dal 2002, da quando ricevette l'incarico di controllare le entrate e le uscite del partito cui erano destinati i finanziamenti.
OPERAZIONI SOSPETTE - I guai per il tesoriere arrivarono nel 2012, quando la Banca d'Italia segnalò un'operazione ritenuta sospetta, relativa all'acquisto di un appartamento in via Monserrato, a Roma, a due passi da piazza Navona. Gli inquirenti iniziarono a spulciare nei conti della Margherita.
E si convinsero che, ricorrendo anche a due società estere, la TTT srl e la Paradiso, Lusi - dapprima tesoriere della Margherita, cotesoriere di Uniti per l'Ulivo e tesoriere europeo dell'European Democratic party e infine entrato nel Pd - era riuscito a mettere le mani su circa 23 milioni di rimborsi elettorali, dirottandoli in Canada e poi facendoli rientrare in Italia con lo scudo fiscale. Danaro da impiegare in investimenti immobiliari a Roma, a Genzano, centro dei Castelli Romani, e in provincia di L'Aquila. Appunto: soldi del partito, rimborsi elettorali e di altri finanziamenti provenienti dal Partito democratico, che Lusi gestì come fossero suoi.
IL SENATO AUTORIZZA ARRESTO - Poi l'arresto, autorizzato dal Senato a scrutinio palese, e il rinvio a giudizio dopo il quale è cominciato il processo penale davanti alla IV sezione del tribunale di Roma.
IL GIUDIZIO CONTABILE - Nel frattempo la Corte dei Conti ha deciso di avviare il procedimento per danno erariale. La motivazione della condanna 914/2013 è stata depositata in Cancelleria nella giornata del 30 dicembre. L'ex tesoriere - che peraltro ha annunciato la restituzione del danaro, sia pure «ridimensionando», in sede civile e penale, la somma a circa 16 milioni - è stato condannato a pagare, appunto, i 22 milioni di euro.
Che per la sezione giurisdizionale del Lazio presieduta da Ivan De Musso equivalgono al flusso di danaro pubblico - da restituire al ministero delle Finanze e non alla Margherita, estromessa dal giudizio - passato tra le su mani.
LA VILLA DI LUSI A GENZANO jpeg
LA VILLA DI LUSI A GENZANO jpeg
LUIGI LUSI E LA MOGLIE GIANNA PETRICONE
DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA…
COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI…
DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE…
DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA…
DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI…
FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE…