fellini anita ekberg

GROUCHO MARX DISSE DI NO A FELLINI PER “GIULIETTA DEGLI SPIRITI” E PER IL ‘’SATYRICON’’ - PER PRENDERE IN GIRO LA FANTASCIENZA RAYMOND CHANDLER INVENTÒ LA PAROLA GOOGLE (NEL '53) - A LIVORNO MOSTRA SULLE PISTOLE AD ACQUA

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Mario Baudino per “la Stampa”

 

Il lungo sguardo

Groucho 
marx
Groucho marx

«Avevo solo quattro secondi per attivare il disintegratore, e Google mi aveva già detto che non sarebbero bastati». Sono le parole di un misterioso astronauta, mai pronunciate nella realtà e nemmeno in un libro. Le scrisse Raymond Chandler in una lettera al suo agente in cui si prendeva gioco della fantascienza. Il problema è che la lettera è del '53 (anche se scovata da poco) e Google nacque il 17 settembre 1997 quando Larry Page e Sergey Brin, registrarono il dominio.

 

GROUCHO MARX E CHARLIE CHAPLIN GIOCANO A TENNIS GROUCHO MARX E CHARLIE CHAPLIN GIOCANO A TENNIS

Il termine era del tutto nuovo, perché nacque da un errore di trascrizione (i due studenti dell' Università di Standford pensavano in realtà a «googol», che indica un numero enormemente grande). Sull' autenticità della lettera, non ci sono dubbi. Verrebbe da dire che non ce ne sono neppure sulla preveggenza dell' autore del Lungo addio.

 

Il lungo no

magali noel e federico fellinimagali noel e federico fellini

Groucho Marx disse di no a Fellini. Il comico più colto d' America - prima di Woody Allen - si sottrasse due volte alle avances del regista - che pure apprezzava: per Giulietta degli spiriti nel '65 e anche per il Satyricon, quattro anni dopo. Quel gran rifiuto dimenticato è tornato d' attualità in questi giorni, perché il regista e musicista Rob Zombie sta lavorano a un film su Groucho. Detto questo, resta il fatto che il no aveva motivazioni non proprio artistiche. Semplicemente il grande comico non aveva nessuna intenzione di passare mesi e mesi a Roma. Forse perché c' erano troppi americani?

 

Pistole a acqua

raymond chandler at a un partyraymond chandler at a un party

Si fa presto a dire festival. Nella ricerca di un' idea veramente originale, a Livorno hanno deciso di far conoscere al mondo un loro tesoro cittadino: la grande raccolta Dal Prato di pistole ad acqua. Sembra uno scherzo, ma forse non lo è. La mostra sarà il cuore di Il senso del ridicolo , festival (appunto) che si terrà dal 25 al 27 settembre. Si comincia seri, con l' antichista Maurizio Bettini che parlerà sul tema «Ridere degli Dei». E si procede baldanzosi. Fra i partecipanti Enrico Mentana, chiamato a discorrere del ridicolo in politica. Sparerà sulla Croce Rossa. A acqua?

pistole acquapistole acqua