
QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? È SUCCESSO ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O…
VIDEO - SABINA GUZZANTI RISPOLVERA BERLUSCONI A ''PIAZZAPULITA''
Stefania Stefanelli per www.davidemaggio.it
Ascolti Tv di ieri – giovedì 29 settembre 2016 – Prime Time
Su Rai1 Un Medico in Famiglia 10 ha conquistato 4.068.000 spettatori pari al 17.2% di share. Su Canale 5 la lettera di Toni Capuozzo a Silvio Berlusconi intitolata Caro Presidente segna il 14.1% con 3.687.000 spettatori. Il Segreto ha raccolto davanti al video 2.735.000 spettatori pari al 12.3% di share. Su Rai2 Criminal Minds ha interessato 1.464.000 spettatori pari al 6.2% di share.
Su Italia 1 Colorado ha intrattenuto 1.077.000 spettatori (5.6%). Su Rai3 007 – Il Mondo non basta ha raccolto davanti al video 1.299.000 spettatori pari ad uno share del 5.6%. Su Rete4 Hostage totalizza un a.m. di 993.000 spettatori con il 4.3% di share. Su La7 PiazzaPulita ha registrato 1.120.000 spettatori con uno share del 5.9%. Su TV8 la partita Genk – Sassuolo ha segnato il 3.5% con 868.000 spettatori mentre su Nove Hotel da Incubo 2 segna l’1.1% con 283.000 spettatori.
Access Prime Time
Il ritorno alla formula originale non aiuta Affari Tuoi
LILLI GRUBER E MARCO TRAVAGLIO
Su Rai1 Affari Tuoi ottiene 3.538.000 spettatori con il 14.4%. Su Canale 5 Striscia la Notizia registra una media di 4.525.000 spettatori con uno share del 18%. Su Italia1 la serie in replica CSI: NY ha registrato 631.000 spettatori con il 2.5%. Su Rai3 la soap Un Posto al Sole ha appassionato 2.044.000 spettatori pari all’8.2%. Su Rete4 Dalla Vostra Parte ha radunato 1.236.000 individui all’ascolto (6.1%), mentre su La7 Otto e Mezzo ha interessato 1.696.000 spettatori (7%). Sul canale Nove il game show Boom! ha raccolto 402.000 spettatori con l’1.7%. Su Real Time Take me Out ha ottenuto .000 spettatori con il % e su Rai 4 Pechino Addicted ha convinto .000 spettatori con il % di share.
Preserale
Lo speciale di Tiki Taka dedicato Berlusconi porta Italia 1 solo al 2.2%
Su Rai1 Reazione a Catena – L’Intesa Vincente ha ottenuto un ascolto medio di 2.503.000 spettatori (19.6%) mentre Reazione a Catena ha giocato con 3.982.000 spettatori (22.7%). Su Canale 5 Caduta Libera – Inizia la Sfida segna 1.956.000 spettatori con il 16.2% di share mentre Caduta Libera 2.808.000 con il 16.7% di share. Su Rai2 Blue Bloods ha raccolto 598.000 spettatori (4%) mentre NCIS 1.247.000 (6%). Su Italia1 Tiki taka – Sul tetto del mondo ha totalizzato 403.000 spettatori (2.2%).
Su Rai3 Gazebo Social News segna 799.000 spettatori con il 3.6% mentre Quasi Quasi… Rischiatutto ne segna 1.541.000 (6.5%). Su Rete 4 Tempesta d’Amore ha fatto sognare un a.m. di 666.000 telespettatori con il 3.1%. Su La7 Josephine Ange Gardien ha appassionato 413.000 spettatori (share del 3.1%). Su Nove Boom! segna lo 0.5% con 91.000 spettatori.
Daytime Mattina
Agorà al 9.3%
Su Rai1 Uno Mattina dà il buongiorno a 777.000 telespettatori con il 16.7% di share e Storie Vere ottiene 645.000 spettatori con il 16.3% di share. Su Canale5 Mattino Cinque ha informato 596.000 spettatori (13%) nella prima parte e 520.000 (13.5%) nella seconda. Su Rai 2 la serie Le Sorelle McLeod ha raccolto 254.000 spettatori con il 4.7%.
Su Italia 1 Supercar ottiene un ascolto di 88.000 spettatori pari all’1.8% di share nel primo episodio e 74.000 (1.8%) nel secondo. Su Rai3 Agorà convince 434.000 spettatori pari al 9.3% di share mentre Mi Manda RaiTre ne convince 252.000 (6.4%). Su Rete 4 l’appuntamento con Ricette all’Italiana registra una media di 109.000 spettatori con share del 2.5%. Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 198.000 spettatori con il 3.9%. A seguire Coffee Break ha informato 190.000 spettatori pari al 4.8%.
Daytime Mezzogiorno
Solo il 9.5% per Tempo & Denaro
Su Rai1 Tempo & Denaro ha raccolto 480.000 spettatori con il 9.5%. La Prova del Cuoco ha interessato 1.586.000 spettatori con il 15.1%. Su Canale 5 Forum arriva a 1.212.000 telespettatori con il 17%. Su Rai2 I Fatti Vostri segna 633.000 spettatori con l’8.9%. Su Italia 1 Grande Fratello Vip segna il 6.5% con 840.000 spettatori e Sport Mediaset ha ottenuto 1.022.000 spettatori con il 7%.
Su Rai3 Elisir totalizza una media di 239.000 spettatori (5.3%) mentre Tutta Salute raccoglie 361.000 spettatori (6.9%). Chi l’ha Visto? 12:25 ha informato 569.000 spettatori (5.6%) mentre Quante Storie ha ottenuto 514.000 spettatori (4.1%). Il Tempo e la Storia raggiunge 413.000 spettatori con il 2.8%. Su Rete4 Un Detective in corsia ha appassionato 386.000 spettatori con il 4.1% di share mentre La Signora in giallo 918.000 (6.4%). Su La7 L’Aria che Tira interessa 311.000 spettatori con share del 6.2% nella prima parte, e 466.000 spettatori con il 4.4% nella seconda parte denominata ‘Oggi’.
Daytime Pomeriggio
Lo Sportello do Forum all’8.4%
Su Rai1 la prima parte de La Vita Diretta ha raccolto 1.396.000 spettatori con il 9.8%. Torto o Ragione? Il Verdetto Finale ha appassionato 1.319.000 spettatori con il 12.1%. La seconda parte de La Vita in Diretta ottiene 1.437.000 telespettatori con il 15.4%. Su Canale5 la soap Beautiful piace a 3.158.000 telespettatori con il 20.8% di share. Una Vita ha convinto 2.802.000 spettatori con il 18.8% di share mentre Uomini e Donne ha coinvolto 2.480.000 spettatori con uno share del 20.4% (finale al 22.2% con 2.304.000 spettatori).
Il Grande Fratello Vip ha incuriosito 2.562.000 spettatori (24.9%) e Il Segreto, invece, ha segnato il 28.6% con 2.844.000 spettatori. Pomeriggio Cinque ha fatto compagnia a 2.047.000 spettatori con il 22.5% nella prima parte, a 1.740.000 (18.9%) nella seconda e a 1.680.000 (16.1%) nella terza di breve durata. Su Rai2 Detto Fatto ha raccolto 881.000 spettatori con il 7%. The Good Wife ha convinto 384.000 spettatori (3.9%) mentre Madame Secretary ha raccolto 329.000 spettatori (3.6%).
Su Italia1 I Simpson hanno raccolto con i due episodi 1.334.000 (8.7%) e 1.460.000 (9.8%) spettatori mentre The Big Bang Theory ha raccolto 928.000 spettatori con il 6.8%; Due uomini e mezzo è stato seguito da 654.000 spettatori (6.1%); Friends è piaciuto a 392.000 spettatori con il 4.4% e, infine, la striscia delle ore 18.00 del Grande Fratello Vip segna il 3.8% con 353.000 spettatori. Su Rai3 la telenovela spagnola Per Sempre ha fatto compagnia a 189.000 spettatori (1.6%) mentre Geo è stato visto da 568000 con il 6% di share. Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 1.168.000 spettatori con l’8.4%. Su La7 Tagadà ha ottenuto .000 spettatori con il %.
Seconda Serata
Matrix all’8.5%
Su Rai1 Petrolio è stato seguito da 1.140.000 spettatori con l’11.9% di share. Su Canale 5 Matrix ha totalizzato una media di 629.000 spettatori pari ad uno share dell’8.5%. Su Rai2 American Gothic segna 645.000 spettatori con il 5.1% con il primo episodio e 351.000 (4.8%) con il secondo. Su Rai 3 Blob segna il 4% con 496.000 spettatori. Su Italia1 Tu, io e Dupree viene visto da una media di 303.000 ascoltatori con il 6.8% di share. Su Rete 4 The Game – Nessuna Regola è stato scelto da 214.000 spettatori con il 3.3% di share. Su La5 il Grande Fratello Vip segna il % di share con .000 spettatori.
NICOLA PORRO E PIERO CHIAMBRETTI - MATRIX 4
Telegiornali
TG1
Ore 13.30 3.030.000 (20.3%)
Ore 20.00 5.201.000 (24%)
TG2
Ore 13.00 2.104.000 (15.5%)
Ore 20.30 1.787.000 (7.4%)
TG3
Ore 14.25 1.385.000 (9.5%)
Ore 19.00 1.681.000 (11.3%)
TG5
Ore 13.00 2.862.000 (20.8%)
Ore 20.00 3.714.000 (16.8%)
STUDIO APERTO
Ore 12.25 1.381.000 (13.3%)
Ore 18.30 702.000 (6.4%)
TG4
Ore 11.30 289.000 (5.2%)
Ore 18.55 526.000 (3.6%) Dentro la Notizia 601.000 (3.3%)
TGLA7
Ore 13.30 596.000 (4%)
Ore 20.00 1.216.000 (5.6%)
QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? È SUCCESSO ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O…
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ…
SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN…
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…
DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI…