
DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO…
Piero Negri per "La Stampa"
Pochi sanno quanto sia minuto, David Bowie, adolescente mai sbocciato, come molte rockstar (Mick Jagger e Adriano Celentano, tra gli altri). Pochi sanno quanto sappia essere gentleman, alla vecchia piacevole maniera. Ma molti lo immaginano, se la notizia del suo ritorno sulle scene, dopo 10 anni, non è trapelata fino a quando l'ha voluto lui e per due anni ha tenuto segreto il nuovo album, The Next Day , uscito a marzo, e, nell'era dell'accesso totale, nessuno l'ha tradito.
David Bowie è tante cose tutte insieme, alcune contraddittorie, e David Bowie è è il bel titolo della mostra che al suo impatto sullo stile e la cultura contemporanei ha dedicato il Victoria & Albert Museum di Londra. Chiusa ad agosto, la mostra ora sopravvive in un libro, che esce oggi in Italia, e che si intitola guarda un po' - David Bowie è (Rizzoli, pp. 320, euro 40).
In questo 2013 che ne ha segnato il ritorno discografico (ma non dal vivo, né in interviste) David Bowie è - come sempre - un mistero. Non si sa, per esempio, quanto il nuovo album e la mostra al Victoria & Albert Museum fossero parte di un progetto coordinato, e neppure quale sia stato il vero coinvolgimento di Bowie nell'esposizione londinese.
Non si sa come stia, peraltro: a 66 anni, dopo l'infarto del 2004 e il lungo silenzio, ci si chiede quanto e quale futuro immagini. E l'unica risposta che si ottiene è la notizia della partecipazione, come seconda voce, alla canzone Reflektor degli Arcade Fire.
Non si sa bene come prendere David Bowie è: testamento artistico di uno dei grandi del Novecento, artista crossmediale ante-litteram, oppure rilettura di cinquant'anni di Storia attraverso la lente del pop?
O ancora, l'ultima grande opera di un maestro, da leggere in parallelo con l'ascolto di The Next Day , che infatti riassume e rimescola un po' tutti i suoi stili musicali? In ogni caso, per una volta, un bel librone degno del soggetto di cui si occupa.
DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO…
DAGOREPORT – LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER…
DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE…
DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN…
TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL…
DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE…