
DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE…
Tra le dolci colline verdi della valle Gar Larung in Cina, l'ultima cosa che ci si aspetta di vedere tra le campagne incontaminate sono migliaia di capanne in legno rosse ammassate l’una vicina all’altra. Nonostante la sua posizione, la “Larung Gar Buddhist Academy” è il più grande insediamento buddista del mondo.
Questo campo colorato è nato nel 1980 e costituisce un paradiso in terra per oltre 40.000 monaci e monache. Le capanne sono costruite così vicine che creano un mare rosso che si espande lungo le colline. Qui i monaci e le monache vivono separati per sesso ed età. La televisione è vietata per i suoi abitanti, che trascorrono le giornate tra preghiere, studio e letture.
Il fotografo Wanson Luk ha raggiunto il campo in carrozza dalla città cinese di Chengdu, in un viaggio durato più di 20 ore. Qui ha soggiornato due giorni e ha preso parte alle cerimonie buddiste. Ecco a voi i meravigliosi squarci su questa realtà lontana da tutto e da tutti, aperti al mondo solo grazie alle sue fotografie.
DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE…
DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO…
A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE…
DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È…
DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E…
DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO…