DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1%…
Antonio Dini per www.wired.it
Felici o delusi? L'iPad nuovo modello è arrivato. Per risolvere anche il problema del nome (iPad 3 oppure iPad HD o magari iPad 2?) Tim Cook ha deciso salomonicamente di chiamarlo "Nuovo iPad" e questo possiamo immaginare che sarà la filosofia dell'azienda anche nel futuro: congelare i prodotti in un eterno presente, anche per non creare attese eccessive e per non demoralizzare troppo chi ha appena comprato il modello precedente.
Ma com'è questo nuovo iPad? Siamo andati a toccarlo con mano, a giocarci per qualche minuto nella sala stampa di Londra, al termine della presentazione trasmessa via satellite da San Francisco. E lo schermo è meraviglioso: una risoluzione che cambia letteralmente le carte in tavola. Il nuovo apparecchio porta l'altissima definizione su un dispositivo da borsa che pilota più pixel di quanti non ne abbia un grande schermo piatto HD casalingo. Tre contro meno di due milioni di punti luminosi, una densità di pixel per pollice da fare invidia a un Kindle.
Per pilotare tutta questa massa di punti illuminati è necessario utilizzare un processore più potente: Apple non ha creato un nuovo A6, ma ha potenziato il reparto grafico del suo A5 (utilizzato su iPhone 4S) che adesso è un quad-core con nome A5X. Si aggiungono anche video-fotocamera da 5 megapixel con ottica e luminosità dell'iPhone 4S, connessione ultraveloce con 4G LTE (ma anche il 3G viene portato al massimo con HDSPA+) e autonomia e prezzo invariato rispetto alla precedente versione.
Una nota: del vecchio iPad 2 sopravvive il modello 32 Gb con solo Wi-Fi a 100⬠meno del prezzo vecchio: sarà il muletto da portare nelle scuole e da far comprare a chi vuole provare la rivoluzione dell'iPad e degli apparecchi post-pc in generale?
Intanto Apple mette in tasca la maggioranza del mercato: ha più tavolette di tutti fuori, mentre deve competere con più di 100 modelli. Addirittura, ha venduto più iPad nell'ultimo trimestre di quanti PC abbia venduto qualsiasi singolo produttore al mondo. Un primato unico, invidiabile, spinto dalle più di 500mila applicazioni (200mila solo per iPad), dalla capacità di far innestarsi in un ecosistema con oltre 315 milioni di apparecchi iOS.
La rivoluzione avviata da Steve Jobs viene portata avanti da Tim Cook e dai suoi colonnelli senza la stessa capacità di ammaliare la folla che aveva il fondatore di Apple, questo è certo, ma i prodotti mantengono per il momento la stessa validità e capacità di convincere. Se questo è il futuro di Apple, forse non incanta più, ma sicuramente convince e venderà .
LA CRONACA DELLA PRESENTAZIONE - IL NUOVO IPAD Ã 4G E HD CON GRAFICA QUAD CORE
Maurizio Pesce per www.wired.it
Fermata la solita giostra di voci e di sondaggi, il giorno tanto atteso - quello del lancio del nuovo iPad - è finalmente arrivato. La terza generazionde del tablet di Apple è dotata di Retina display, processore A5X con grafica quad-core e fotocamera iSight da 5 megapixel, in grado di girare video HD a 1080p. La connettività comprende la sospirata antenna 4G, oltre a modulo Wi-Fi e reti Hspa+ per quei Paesi (come l'Italia) dove l'Lte è ancora un miraggio.
Maggiori prestazioni, quindi, ma stessa durata della batteria, annunciata di 10 ore. Il nuovo iPad si può prenotare già da oggi e si potrà avere dal 16 marzo prossimo con prezzi a partire da 499 dollari per la versione 16gb solo Wi-Fi, per arrivare agli 849 del 4G + Wi-Fi.
Presentata anche la nuova Apple Tv, ora in grado di riprodurre filmati HD a 1080p. Ma andiamo con ordine, ripercorri la presentazione dello Yerba Buena Center for the Arts con il liveblogging qui sotto.
19.00 - Come da copione, Tim Cook sale sul palco e segna l'inizio dell'evento. Look minimalista, anche se non c'è il lupetto a collo alto. Applausometro alle stelle.
19.00 - "In Apple abbiamo prodotto tre magnifici apparecchi che segnano l'inizio di un'era post-pc", attacca Cook riferendosi a iPod, iPhone e iPad. "Ogni azienda sarebbe elettrizzata se solo avesse prodotto uno di questi tre apparecchi. Qui ad Apple siamo fortunati, li abbiamo tutti e in questi anni l'iPad si è distinto per aver reinventato l'uso del computer in mobilità . Ormai siamo in un momento in cui il pc non è più al centro del mondo, ma solo un apparecchio come gli altri".
19:01 - "Lo scorso anno Apple ha venduto 172 miliondi di computer, per una quota pari al 76% dei ricavi aziendali. E ora abbiamo i piedi ben piantati nell'era post-pc", afferma Cook. "Perché gli ingredienti di questa fase sono proprio quelli che Apple ha sviluppato per tanti anni".
19.10 - "Un altro elemento chiave del nostro successo è iOS", dice Cook, secondo cui , il sistema operativo di Apple è di gran lunga il più facile da utilizzare. "Una delle funzioni più popolari che ci hanno permesso di vendere ben 315 milioni di apparecchi solo lo scorso anno è Siri: si tratta di un modo completamente nuovo di utilizzare il telefono". E da oggi Siri è disponibile in giapponese. Annunciata anche la versione 5.1 di iOS con iTunes 10.6, disponibili da oggi.
L'ultimo aggiornamento del sistema operativo aggiunge all'iPad funzioni e miglioramenti, fra cui: app Fotocamera riprogettata, ora con stabilizzazione video, e (finalmente) la possibilità di eliminare le foto da Streaming Foto anche dal tablet.
19.12 - Ma non si può parlare di iOS senza parlare delle applicazioni. Qualche giorno fa un fortunato cinese ha scaricato l'app numero 25 miliardi. "Un numero sconvolgente".
19.15 - Un altro elemento fondamentale dell'esperienza post-pc è iCloud, che mantiene dispositivi e contenuti sincronizzati tra loro. "It just works", lampeggia sullo schermo dello Yerba Buena Center di San Francisco, alle spalle di Tim Cook. "Semplicemente, funziona". Apple ha già 100 milioni di utenti iCloud, che ora supporta anche iTunes. "à possibile scaricare i filmati acquistati più volte, su qualsiasi dispositivo, anche in qualità 1080p HD".
19.20 - Ed ecco la nuova Apple TV, con programmazione a 1080p: film e serie tv, contenuti di Netflix e Vimeo, foto e altro in HD. Ha una nuova interaccia utente ottimizzata che rende più facile la ricerca. E con AirPlay, puoi mandare in streaming i contenuti direttamente dall'iPad o dall'iPhone 4S. "Le icone ti guidano facilmente attraverso film, serie tv e musica, ora accessibili anche direttamente da iCloud". Eddie Cue raggiunge Cook sul palco per una demo. Arriva il 16 marzo, il prezzo resta 99 dollari. 109 euro in Italia.
19.25 - E questo ci porta a parlare di iPad. Arriva Phil Schiller, Senior Vice President Worldwide Marketing di Apple: "Volete sapere qualcosa del nuovo iPad? Primo: ha il Retina display". Risoluzione 2048x1536 a 264ppi, un numero di pixel quattro volte superiore rispetto all'iPad 2. "Il nuovo iPad ridefinisce nuovamente la categoria che Apple stessa ha creato meno di due anni fa, offrendo l'esperienza più incredibile che le persone abbiano mai avuto con la tecnologia", dice Schiller. "Ora il nuovo iPad ha il display dalla risoluzione più alta mai vista su un dispositivo mobile, con 3,1 milioni di pixel che assicurano testi ultranitidi e un dettaglio incredibile nelle foto e nei video". Parliamo di oltre un milione di pixel in più rispetto a un televisore HD.
19.35 - "Il nuovo iPad è fantastico", dice Cook. Processore A5X e grafica quad core, annuncata anche migliore di quella del Tegra-3 di Nvidia. Progettato da Apple, offre prestazioni grafiche doppie rispetto al chip A5 senza dimenticare l'efficienza energetica. Nonostante la potenza, Apple annuncia ancora 10 ore di autonomia. E resta sottile: 9,4 millimetri.
Ha connettività Lte da 73 Mbps per i primi operatori che già la offrono: Verizon, Rogers, Bell, Telus and AT&T. Per tutti gli altri il 3,5G, l'Hspa+ da 21 Mbps. Come l'iPhone 4 e 4S, ha la funzione Hotspot Personale via Wi-Fi, Bluetooth o USB.
Arriva sul mercato il 16 marzo, preordini aperti oggi. Prezzo a partire da 499 dollari per la versione Wi-fi da 16gb fino a 829 per la versione 64gb con Lte. Segue dimostrazione comparativa delle diverse velocità di navigazione.
19.45 - Migliorata la fotocamera sul retro: iSight ha un sensore retro-illuminato da 5 Mpixel, filtro IR, stabilizzatore d'immagine e ovviamente autofocus. Gira video Full HD a 1080p.
19.55 - C'è anche Siri, ma non è molto intelligente come sull'iPhone 4S: sul nuovo iPad, per ora, accetta solo la dettatura. Supporta già al lancio inglese americano, britannico, australiano, francese, tedesco e giapponese. Ancora una volta, l'italiano non c'è. Ma non avevamo dubbi.
20.00 - iMovie. Con il nuovo iPad - ancora non ha un nome, dannazione: HD? 3? Super? - è possibile creare filmati e trailer cinematografici filmando video in HD: l'interfaccia permette anche di selezionare diversi stili di realizzazione e aggiungere titoli in grafica. Costa 3,99$ per chi lo scarica per la prima volta; aggiornamento gratis per chi ne ha già una versione precedente. Partono le demo.
20.10 - C'è anche iPhoto, che ti permette di avere la stessa gallery su iPad e iPhone. Supporta multitouch per sfogliare e ritoccare immagini e condividere diari fotografici con iCloud e editing avanzato delle foto. GarageBand introduce Jam Session, funzione che permette di connettere in wireless fino a cinque dispositivi iOS per suonare strumenti e registrare una sessione di musica live. Completata la suite iLife per iOS: ora le app sono ottimizzate per sfruttare al meglio il Retina display. Altre demo.
iPhoto e GarageBand 1.2 sono disponibili nell'App Store già da oggi a 3,99⬠ciascuna; Keynote 1.6, Pages 1.6 e Numbers 1.6 sono già disponibili a 7,99â¬. Per chi possiede già una versione precedente, l'aggiornamento è gratutito.
20.20 - That's all folks. Dopo demo e video di presentazione sulle ultime applicazioni Tim Cook chiude l'evento. Non c'è un nome figo: è HD, ma non si chiama iPad HD; ha connettività Lte, ma non si chiama iPad 4G. Semplicemete, lo abbiamo sentito chiamare tutta la sera "New iPad". E "Nuovo iPad" sia.
Arriva il 16 febbraio in Stati Uniti, Australia, Canada, Francia, Germania, Hong Kong, Giappone, Puerto Rico, Singapore, Svizzera, Gran Bretagna e le Virgin Island con prezzi da 499$. In Italia entro la fine del mese.
Quindi, ti piace il nuovo iPad?
ipad3TIM COOK PRESENTA IL NUOVO IPAD LE PRIME FOTO DEL NUOVO IPAD DA WIRED USA LE PRIME FOTO DEL NUOVO IPAD DA WIRED USA LA FOTOCAMERA LE PRIME FOTO DEL NUOVO IPAD DA WIRED USA TIM COOK CON IL NUOVO IPAD STEVE JOBS Steve JobsLE PRIME FOTO DEL NUOVO IPAD DA WIRED USA LA CONNESSIONE LE PRIME FOTO DEL NUOVO IPAD DA WIRED USA IPAD MASHABLE
Ultimi Dagoreport
DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA…
L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA…
DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E…
DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE…
“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL…