DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI…
ANDREA CECCHERINI INTERNATIONAL! - L’OSSERVATORIO PERMANENTE GIOVANI-EDITORI SUPERA I CONFINI ITALIANI E CAMBIA NOME: “OSSERVATORIO FOR INDEPENDENT THINKING” – NUOVO ANCHE IL LOGO, MA L’OBIETTIVO RIMANE INVARIATO: “ALLENARE MILIONI DI GIOVANI A SVILUPPARE LA LIBERTÀ DI PENSARE CON LA PROPRIA TESTA. UN LUOGO DOVE IL FUTURO NON SI SUBISCE, SI COSTRUISCE. INSIEME” – A FINE OTTOBRE IL DEBUTTO IN SPAGNA CON PARTNER EDITORIALI COME “EL PAÍS”, “ABC” E “LA VANGUARDIA”...
Estratto dell’articolo di Andrea Biondi per www.ilsole24ore.com
ANDREA CECCHERINI - NUOVO NOME E LOGO OSSERVATORIO FOR INDEPENDENT THINKING
Un nome nuovo, una missione antica. L’Osservatorio Permanente Giovani-Editori, nato a Firenze nel 2000, cambia pelle e diventa “Osservatorio for independent thinking”. Colore blu, occhio stilizzato, stessa promessa: aiutare i giovani a pensare con la propria testa.
Andrea Ceccherini, presidente e fondatore, annuncia la svolta dopo venticinque anni di progetti – Il quotidiano in classe, Young Factor, Crescere tra le righe – più di un milione di studenti coinvolti, oltre 12mila insegnanti formati e coinvolti nel progetto.
Ora l’obiettivo è più ambizioso: uscire dai confini italiani. Prima tappa, la Spagna. A fine ottobre il debutto con partner editoriali come El País, Abc e La Vanguardia. E con il sostegno finanziario di Banco Santander, Fundación La Caixa e Fundación Mapfre.
ANDREA CECCHERINI - NUOVO NOME E LOGO OSSERVATORIO FOR INDEPENDENT THINKING
Il nuovo brand serve per parlare al mondo, ma anche per intercettare sfide diverse. La più urgente: difendere i ragazzi dalla manipolazione online. «Gli algoritmi ci chiudono in mondi sempre più piccoli», avverte Ceccherini. La risposta è un progetto di tech media literacy, che insegni a distinguere notizie e propaganda, a usare la rete senza farsi usare.
Non è un semplice rebranding. È un processo di internazionalizzazione già avviato, ora reso visibile. L’Osservatorio resta fedele alla sua origine, ma si affida a una rete di banche, fondazioni e quotidiani per allargare la portata. Non più solo lettura dei giornali in classe, ma un ecosistema di educazione critica, dall’economia alla tecnologia.
ANDREA CECCHERINI - NUOVO NOME E LOGO OSSERVATORIO FOR INDEPENDENT THINKING
[...] «Oggi - ha spiegato Andrea Ceccherini - rinnoviamo una promessa: quella di allenare milioni di giovani a sviluppare la competenza più preziosa che ci sia: la libertà di pensare con la propria testa, per tenere la propria vita in pugno. Questo è Osservatorio for independent thinking, un luogo dove il futuro non si subisce, si costruisce. Insieme».
fabio panetta andrea ceccherini giovanni bazoli
MARIO CENTENO - JOACHIM NAGEL - KLAAS KNOT - ANDREA CECCHERINI - FABIO PANETTA - Francois Villeroy de Galhau - young factor
andrea ceccherini
sergio mattarella andrea ceccherini
andrea orcel andrea ceccherini sergio mattarella
PAPA FRANCESCO E Andrea Ceccherini
andrea ceccherini (2)
ANDREA CECCHERINI E JOSE MARIA AZNAR - PREMIO PROGETTO CITTA 2024
andrea ceccherini
andrea ceccherini (1)
DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI…
DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE…
DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA'…
DAGOREPORT - PER LA RUBRICA “OGNI MATTINA S’ALZA UN FREGNO E LA SPARA A SALVE”, OGGI CI TOCCA…
DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA…
DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA…