LACRIME-RAI - OPUS LEI MAZZOLA I DIRETTORI: NIENTE PIÙ AUTO, SOLO QUATTRO GIORNALI, NESSUNO PER I VICE-DIRETTORI, TOLTI ANCHE I TELEFONINI AZIENDALI - I VERTICI DI SAXA RUBRA SI INCAZZANO PERCHÉ GLI ALTRI STIPENDI (COMPRESO QUELLO DELLA LEI) SONO RIMASTI GLI STESSI. E PUNTANO L’INDICE ANCHE VERSO I COMPENSI DEI CONSULENTI D’ORO, A COMINCIARE DAL PENSIONATO LORENZO VECCHIONE, CARO ALLA LEI, E DI TUTTI COLORO I CUI STIPENDI SONO TOP SECRET - MENTANA TORO FARCITO - PUPO MAL-DESTRO, ED È SUBITO FLOP…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

1- IL DG MAZZOLA I DIRETTORI: NIENTE AUTO E GIORNALI
Marco Castoro per "Italia Oggi"

La mannaia di Lorenza Lei si abbatte su testate, reti, produzioni e su tutte le strutture aziendali della Rai. La circolare "lacrime e sangue", come è stata ribattezzata, sta scuotendo gli animi del personale della tv di stato, a cominciare dai direttori, ai quali è stata sfoltita di brutto la mazzetta dei giornali: potrà essere composta al massimo da quattro quotidiani. Chi ne vuole di più sarà costretto a comprarseli. Per non parlare delle auto a disposizione per gli spostamenti dei direttori: resteranno un ricordo. D'ora in poi dovranno usare le auto private o il trenino che porta a Saxa Rubra.

D'accordo che al Tg1 ora non c'è più, ma ve lo immaginate Augusto Minzolini nel vagone con i pendolari? Ovviamente, in questo clima da carestia saltano anche i premi produzione. Trattamento peggiore per i vicedirettori: per loro non verrà comprato nemmeno un giornale. La mazzetta sparirà e chi vuole leggere dovrà passare per forza in edicola. Da non poco conto anche la decisione di togliere i telefonini aziendali alle segreterie dei direttori, i cui responsabili si guarderanno bene da lasciare all'azienda la reperibilità.

2- CASTA RAI
Ovviamente a Saxa Rubra e viale Mazzini i direttori non hanno preso bene l'ondata di tagli, considerata non equa rispetto ad altri privilegi che non sono stati sfiorati dalla scure. Nel mirino delle loro lamentele ci sono finiti tutti quegli stipendi alti che non sono stati toccati dal direttore generale, a cominciare dal proprio, per proseguire con quello dell'ex d.g. Claudio Cappon.

I direttori tartassati puntano l'indice anche verso i compensi dei consulenti d'oro, a cominciare dal pensionato Lorenzo Vecchione, e di tutti coloro i cui stipendi sono top secret. Perfino la retribuzione del capo dello staff del direttore generale, Andrea Sassano, è finita nell'occhio del ciclone. Per non parlare poi degli ingaggi di Gianni Rivera e Bobo Vieri per la trasmissione Ballando con le stelle, condotta da Milly Carlucci.

3- E RAI CINEMA FINISCE IN CARCERE
"Il drammatico problema delle carceri in Italia è un tema che la Rai deve affrontare con impegno e responsabilità, offrendo informazione e approfondimento". Il d.g. della Rai, Lorenza Lei, ha chiesto a Rai Cinema di progettare alcuni documentari di approfondimento sul mondo delle carceri, da trasmettere in tempi brevissimi sui canali generalisti.

4- MENTANA COME TORO FARCITO
Gli appassionati e i nostalgici di Carosello ricorderanno sicuramente il testimonial della merendina spiroidale Girella, Toro Farcito, un indiano cartone animato pasciuto che doveva difendere i tesori della sua tribù (le girelle) dal perfido Golosastro. Gli spot erano una serie di avventure che terminavano con l'immancabile jingle tormentone: "La morale è sempre quella, fai merenda con Girella". A ricordarci Toro Farcito ci pensa tutte le sere Enrico Mentana quando delizia i telespettatori del suo tiggì con i suoi commenti e le sue morali che seguono i servizi appena trasmessi.

5- SPOPOLA ROXY BAR TV
In Italia le web tv continuano a crescere. Il traguardo delle 600 emittenti sta per essere raggiunto. A riguardo va detto che Red Ronnie ha fatto centro. Il suo canale di musica, arte e cultura, che prende il nome dalla fortunata trasmissione di qualche anno fa, Roxy Bar, continua a battere record su record di contatti e di collegamenti. Soltanto il primo giorno di trasmissione ha fatto registrare 100.000 Ip diversi, un autentico boom per la piattaforma Streamit, la browser tv gratuita, full screen e in alta definizione che ospita più di 240 canali dedicati ai generi più svariati. Il link per vedere il canale è il seguente: http://roxybar.twww.tv/?onair. E' visibile anche su telefonini e iPad. Il palinsesto di Roxy Bar Tv fa leva sul passato, con l'archivio video che Ronnie ha accumulato in 30 anni di carriera musicale. Si compone anche di rubriche, programmi freschi, interviste e momenti di musica live costruiti appositamente per questa nuova avventura digitale.

6- SABELLI FIORETTI FA SALTARE I NERVI ALL'ASTROLOGA
Chi sostiene che gli astrologi, interrogando le stelle, riescano sempre a evitare le vicissitudini giornaliere dovrà ricredersi. Anche a Sirio, infatti, sono saltati i nervi in diretta tv. Al punto da abbandonare la poltrona di ospite di Coffee Break, la trasmissione di La7 condotta da Tiziana Panella, in seguito alle citazioni sulle incongruenze astrali fatte da Claudio Sabelli Fioretti.

7- COM'È PICCOLO PUPO
Davanti al Tredicesimo apostolo, la fiction di Canale 5, Pupo e la sua trasmissione di Raiuno Mettiamoci all'Opera hanno subito una scoppola non indifferente: 15 punti di share di differenza (27% contro 12%) e un divario di 4 milioni e mezzo di telespettatori a favore del Biscione.

 

LORENZA LEISAXA RUBRAEnrico Mentana red ronnyCLAUDIO SABELLI FIORETTI PUPO - copyright Pizzi