
DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È…
Ernesto Assante per “la Repubblica”
Che sia un "tormentone" non c' è alcun dubbio. Nel senso che, provatelo voi stessi, dopo averlo ascoltato la prima volta si tende a volerlo ascoltare di nuovo, e poi ancora e ancora.
Si, perché Le ragazze, il singolo realizzato da Lemandorle, e uscito da qualche settimana, potrebbe meritare senza troppe difficoltà il titolo di "pezzo dell' estate 2016".
LEMANDORLE - VIDEO DE LE RAGAZZE
Semplice, moderno, accattivante, ma obliquo, non ovvio, elettronico e dance pur restando in una zona riconducibile senza sforzo a quella musica che per pigrizia si definisce "alternativa", Le ragazze ha un testo sufficientemente surreale (con un finale in cui si citano Vasco, Pessoa, Guccini, Calcutta, Lo Stato Sociale e i rutti) e un "hook", un gancio sonoro, un riff di sintetizzatore che viene facile fischiettare quasi subito, risultando così un perfetto prodotto pop contemporaneo che strizza l' occhio alla canzone d' autore.
LEMANDORLE - VIDEO DE LE RAGAZZE
Lemandorle sono un duo, del quale poco si deve per ora sapere: «Si, ci interessa poco mettere in primo piano le nostre personalità », ci dicono, «vogliamo che in primo piano ci sia solo la musica». I due fanno musica da diverso tempo, come produttori e dj, e a marzo si sono trovati tra le mani Le ragazze. «Ci abbimo lavorato su, pensavamo potesse funzionare, e quando lo abbiamo finito lo abbiamo mandato a un po' di persone dell' ambiente musicale».
Da lì è iniziato tutto, il contatto con Metatron e poi la Sony per la pubblicazione del singolo che è entrato in programmazione su Radio DeeJay e poi è si è fatto strada nei servizi di streaming, nei social network e tra i video di Vevo e YouTube: «Siamo ovviamente soddisfatti, è un traguardo a cui tutti tengono, ci fa piacere. Siamo sorpresi per primi di quello che sta succedendo».
LEMANDORLE - VIDEO DE LE RAGAZZE
Il successo di Lemandorle arriva al momento giusto, in una fase in cui la musica che avremmo detto "indipendente" sta conquistando, meritatamente, un pubblico più ampio, in virtù di un repertorio pop che fonde qualità, originalità e immediatezza, radici e futuro. «Noi non ci sentiamo di appartenere a nessuna scena», dicono, «ma è vero che c' è un cambiamento nell' aria.
LEMANDORLE - VIDEO DE LE RAGAZZE
Le radio, come Dee-Jay o altre, danno maggiore attenzione alla nuova musica italiana e allo stesso tempo c'è una maturazione, un' assimilazione di certi canoni di musica inglese o americana alternativa da parte di chi scrive adesso, mescolata con la canzone d' autore. E il risultato si vede, oggi è più facile avere l' occasione di ascoltare Cosmo, Calcutta, gli Ex Otago, e anche noi».
DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È…
DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA…
DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE…
DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL…
FLASH – BRUNO VESPA, LA “SPALLA” DEL GOVERNO MELONI: IL GIORNALISTA IN RAI E' PERFETTO PER DARE…
DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL…