FLASH! - RUMORS ALLA FIAMMA (GIALLA): IL COMANDANTE GENERALE DELLA GUARDIA DI FINANZA, ANDREA DE…
1 - RENZI VUOLE L’AMMINISTRATORE UNICO PER LA RAI?
Scrive Marco Castoro su “La Notizia-giornale.it”: La riforma della Rai si farà. La vuole Renzi. Entro il 15 dicembre il dg Gubitosi restringerà il perimetro dell`informazione, poi toccherà all'amministratore unico scelto dal premier completare la riforma. Quello che appare certo è che la Rai subirà una cura dimagrante storica.
Nell`arco di un anno un migliaio di lavoratori lasceranno l`azienda, 300 dei quali saranno giornalisti. In pratica una sforbiciata quasi del 20% rispetto ai redattori tuttora in servizio. Nella rete degli esuberi entreranno anche i 58enni. L`aria che si respira a Viale Mazzini è simile a quando c`è un pentolone che bolle sul fuoco. Da un momento all`altro potrebbe arrivare l'eruzione. Le redazioni sono in fermento e tutti si raccomandano ai santi protettori.
2 - RAI: ANZALDI (PD), FI E M5S VOGLIONO POSTI IN CDA
(ANSA) - "Eleggere il Consiglio di amministrazione Rai con la Legge Gasparri significa condannare il servizio pubblico ad essere ancora di piu' vittima di equilibri e bilancini del parlamento. Uno scenario che, evidentemente, va bene innanzitutto ai partiti di opposizione. Sia il Movimento 5 Stelle che Forza Italia hanno espresso con un'inedita affinita' dubbi sulla modifica della Gasparri. Anche perche' l'attuale norma garantira' a entrambi la certezza di eleggere un consigliere nel nuovo Cda". E' quanto scrive il deputato del Partito democratico e segretario della commissione di Vigilanza Rai, Michele Anzaldi, in un intervento pubblicato sul sito del quotidiano "Europa".
"Il procedimento di nomina - scrive Anzaldi - e' regolato dall'articolo 20 della Legge 3 maggio 2004 n. 112 (Legge Gasparri) e prevede che 7 consiglieri su 9 siano nominati dai 40 membri della commissione parlamentare di Vigilanza con voto singolo a scrutinio segreto (media di 5,7 voti a consigliere, in base alla divisione dei 40 commissari per i 7 consiglieri da nominare).
Nel 2012, per la nomina dell'attuale Cda, i 7 consiglieri furono eletti con 5 voti a testa. Forza Italia conta oggi su 7 commissari, il M5s su 6: entrambi, quindi, saranno in grado di eleggere un consigliere. Il Pd non ha la maggioranza assoluta della commissione (come invece la aveva il Pdl nel 2012) e quindi potra' eleggere al massimo 3 consiglieri, una minoranza in Cda".
"L'unica certezza - aggiunge Anzaldi su 'Europa' - e' che il consiglio di amministrazione della Rai non avra' un mandato chiaro ne' una maggioranza definita, ma riprodurra' il caos balcanizzato del parlamento uscito dalle ultime elezioni e risultera' inevitabilmente bloccato, esattamente come il Cda di oggi che naviga a vista. L'applicazione della Legge Gasparri, con l'attuale Parlamento, determinera' un inevitabile danno per il servizio pubblico, che sara' privo di una guida chiara e dovra' contare su maggioranze precarie e instabili. Se non si interviene subito, i tempi per un ddl o per una pdl rischiano di non esserci piu'; anche la strada del decreto legge, una scappatoia possibile, presenta le inevitabili difficolta' proprie di uno strumento del genere".
3 - RAI: DOMANI AUDIZIONE GIACOMELLI IN COMMISSIONE DI VIGILANZA
(ANSA) - Mercoledi' 22 ottobre, alle ore 14.15, la commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la Vigilanza dei servizi radiotelevisivi svolgera' l'audizione del sottosegretario allo Sviluppo economico, Antonello Giacomelli. L'appuntamento sara' trasmesso in diretta webtv.
4 - VIGILANZA RAI, GIOVEDI AUDIZIONE BIANCA BERLINGUER
(ilVelino/AGV NEWS) - Giovedi 23 ottobre, alle ore 14,15, la Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi svolgera l'audizione del direttore del Tg3, Bianca Berlinguer. L'appuntamento sara trasmesso in diretta webtv.
Ultimi Dagoreport
DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO…
DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA…
DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO…
URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL…
DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI…