
DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA…
Piero Negri per "La Stampa"
Ennio Morricone e Quentin Tarantino, prima o poi doveva accadere: dopo essere stato contattato dal regista americano per «Kill Bill» («Mi aveva chiesto due minuti e mezzo di musica , ma io per quel tempo così breve non ho avuto voglia di andare in America»), dopo aver rifiutato «Inglourious Basterds» per lavorare a «Baarìa» con Giuseppe Tornatore, il grande compositore italiano ha finalmente accettato di musicare «Django Unchained», il nuovo spaghetti-western tarantinesco, in uscita negli Usa a Natale. Lo farà con «Ancora qui», un inedito composto appositamente da Morricone e cantato da Elisa.
Tarantino, Morricone, Elisa, una triangolazione decisamente sorprendente, che nasce - ovviamente - nel segno di un altro grande italiano, Sergio Leone, amatissimo da Tarantino, storico committente (nonché compagno di classe alle elementari) di Ennio Morricone.
DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA…
TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE…
FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU…
DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI…
DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI…
FLASH! - LA PRESENZA DEI "VOLENTEROSI" EUROPEI ALL'INCONTRO DI DOMANI TRUMP-ZELENSKY, CAMBIA LE…