
DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA…
Piero Negri per "La Stampa"
Ennio Morricone e Quentin Tarantino, prima o poi doveva accadere: dopo essere stato contattato dal regista americano per «Kill Bill» («Mi aveva chiesto due minuti e mezzo di musica , ma io per quel tempo così breve non ho avuto voglia di andare in America»), dopo aver rifiutato «Inglourious Basterds» per lavorare a «Baarìa» con Giuseppe Tornatore, il grande compositore italiano ha finalmente accettato di musicare «Django Unchained», il nuovo spaghetti-western tarantinesco, in uscita negli Usa a Natale. Lo farà con «Ancora qui», un inedito composto appositamente da Morricone e cantato da Elisa.
Tarantino, Morricone, Elisa, una triangolazione decisamente sorprendente, che nasce - ovviamente - nel segno di un altro grande italiano, Sergio Leone, amatissimo da Tarantino, storico committente (nonché compagno di classe alle elementari) di Ennio Morricone.
DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA…
DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI…
DAGOREPORT – RAI, CHE MANICOMIO! L’AD ROSSI CHE CERCA UN COMPROMESSO COL SUO NEMICO, IL LEGHISTA…
FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI…
FLASH – DOMANI SI SVOLGERÀ IL VERO CONCLAVE: IL VOTO DELL’ASSEMBLEA DI GENERALI CHE DOVRÀ DECIDERE…
DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL…