
DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE…
Piero Negri per "La Stampa"
Ennio Morricone e Quentin Tarantino, prima o poi doveva accadere: dopo essere stato contattato dal regista americano per «Kill Bill» («Mi aveva chiesto due minuti e mezzo di musica , ma io per quel tempo così breve non ho avuto voglia di andare in America»), dopo aver rifiutato «Inglourious Basterds» per lavorare a «Baarìa» con Giuseppe Tornatore, il grande compositore italiano ha finalmente accettato di musicare «Django Unchained», il nuovo spaghetti-western tarantinesco, in uscita negli Usa a Natale. Lo farà con «Ancora qui», un inedito composto appositamente da Morricone e cantato da Elisa.
Tarantino, Morricone, Elisa, una triangolazione decisamente sorprendente, che nasce - ovviamente - nel segno di un altro grande italiano, Sergio Leone, amatissimo da Tarantino, storico committente (nonché compagno di classe alle elementari) di Ennio Morricone.
DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE…
DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA…
DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF,…
DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ…
DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D…
L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA…