pippo baudo

MORTO UN PIPPO, NON SE NE FA UN ALTRO – L’ITALIA PIANGE BAUDO, SCOMPARSO IERI A 89 ANNI: I RICORDI DI POLITICI, CANTANTI E COLLEGHI – MARA VENIER IN LACRIME: “NOTIZIA DEVASTANTE, ERA UN AMICO E UN PUNTO DI RIFERIMENTO VERO E IMPORTANTE” – MATTARELLA RICORDA LA “PROFESSIONALITÀ, LA CULTURA, IL GARBO E LA STRAORDINARIA CAPACITÀ DI INTERPRETARE I GUSTI E LE ASPETTATIVE DEI TELESPETTATORI ITALIANI” – MELONI: “UNO DEI PIÙ GRANDI PROTAGONISTI DELLA STORIA DELLA TV ITALIANA” – FAZIO: “ERA DAVVERO UN MONUMENTO, COME SE DOMANI SPARISSE IL COLOSSEO” – CRISTICCHI, JOVANOTTI, MASTELLA, IL SINDACO DI SANREMO: TUTTI I MESSAGGI

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

venier baudo

BAUDO: MARA VENIER IN LACRIME, 'NOTIZIA DEVASTANTE, ERA AMICO E PUNTO RIFERIMENTO'

 (Adnkronos) - "Era molto di più che il lavoro, abbiamo lavorato molto insieme però Pippo era un amico e un punto di riferimento vero e importante della mia vita". Non trattiene le lacrime Mara Venier, ricordando Pippo Baudo in collegamento con lo speciale del Tg1 sulla scomparsa del presentatore.

 

"Tanti anni di confronti, di consigli, mi è sempre stato vicino. Ci siamo sempre voluti bene e questa notizia è per me devastante, non me l'aspettavo", dice Venier. "Un gran pezzo di vita che se ne va con lui, stasera sto malissimo".

ARISTON SANREMO PROTESTE PIPPO BAUDO SALVA IL DISOCCUPATO PINO PAGANO

 

MARA VENIER, 'CIAO PIPPO, GRAZIE PER TUTTO'

(ANSA) - "Ciao Pippo, grazie per tutto". Mara Venier dice così addio a Pippo Baudo, postando su Instagram una foto di qualche anno fa che li ritrae insieme sorridenti.  

 

SINDACO SANREMO, CON BAUDO CITTÀ E FESTIVAL PERDONO VERO AMICO

(ANSA) - "Con la morte di Pippo Baudo, Sanremo perde un vero amico e un protagonista che ha segnato la storia del nostro Festival. Con le sue tredici edizioni alla conduzione ha contribuito in modo determinante al successo del Festival di Sanremo nel mondo". A dichiararlo è il sindaco di Sanremo, Alessandro Mager, che così commenta la scomparsa del noto presentatore.

 

piero chiambretti pippo baudo sanremo

 "La sua passione, la sua professionalità e il suo legame con la nostra città - aggiunge - rimarranno un ricordo indelebile. A nome di tutta la cittadinanza, porgo le più sentite condoglianze alla famiglia e a tutti coloro che gli hanno voluto bene".

 

Appena appresa la notizia della morte di Baudo, il sindaco e l'amministrazione comunale di Sanremo hanno voluto esprimere il proprio cordoglio per una "figura indimenticabile della televisione italiana e simbolo del Festival della Canzone Italiana".

BENIGNI BAUDO

 

BAUDO: BENIGNI, CON LUI ALLEGRIA SFRENATA E GIOIA INCONTENIBILE 

(LaPresse) - “Con lui e grazie a lui momenti di spettacolo televisivo prodigiosi di un’allegria sfrenata e di una gioia incontenibile. Bravissimo. Un grande professionista. Grazie caro Pippo". Così in una nota Roberto Benigni ricorda Pippo Baudo, morto ieri all'età di 89 anni. 

 

VALERIA MARINI, BAUDO PER SEMPRE SIMBOLO DELLA TV

 

(ANSA) -  "Pippo Baudo per la sua grandezza sarà per sempre simbolo della tv, di cui è stato innovatore, inventore e fautore dei più grandi successi della tv, come il Festival di Sanremo, che lui ha trasformato in un evento unico.

 

Grazie Pippo con tutto il cuore per ciò che ci hai trasmesso con grande generosità. Ho avuto il privilegio di fare con Pippo tante trasmissioni di successo e vivere grandi emozioni. Grazie Pippo per la sua immensità, era più di un enciclopedia e lui, il nostro Pippo Nazionale, rimarrà nei libri di storia della tv. Grazie Pippo per tutto ciò che ci hai regalato che rimarrà per sempre!" È quanto ha dichiarato la soubrette, attrice e imprenditrice, Valeria Marini.

 

 

BAUDO: LITTIZZETTO, GENEROSO ATTIVATORE DI LEGGEREZZA

lorella cuccarini pippo baudo

(LaPresse) - "Ti bacio di nuovo Pippo, uomo gentile. Hai aperto strade, sei stato generoso, attento, audace e prudente. Un meraviglioso attivatore di leggerezza. Grazie". Così Luciana Littizzetto sui social.

 

BAUDO: LORELLA CUCCARINI, 'SEI STATO MIO PAPA' ARTISTICO, GRAZIE A TE MIEI SOGNI AVVERATI'

(Adnkronos) - ''A giugno, per il tuo compleanno, non ero riuscita a raggiungerti telefonicamente per farti gli auguri e questo mi aveva impensierito. Ho sperato tanto che questo momento non arrivasse mai''.

 

Così Lorella Cuccarini ricorda Pippo Baudo con cui ha condiviso tappe importanti della sua carriera, a partire da 'Fantastico 6'. ''Sei stato il mio maestro e il mio papà artistico. Grazie a te - scrive Cuccarini su Instagram - la mia vita è stata piena di soddisfazioni e i miei sogni di bambina si sono avverati. Lavorare al tuo fianco e imparare da te è stato un privilegio unico, perché sei e sarai sempre il numero 1. A te, il mio eterno grazie. Per tutto. Ti voglio un mondo di bene. A Dio'', conclude.

 

BAUDO: MASTELLA, FONDAMENTO DI STORIA TV, FU TESTARDAMENTE DEMOCRISTIANO

luciana littizzetto pippo baudo foto lapresse

(LaPresse) - "È morto Pippo Baudo. Con Sandra gli abbiamo voluto veramente bene. E lui ce ne voleva. Tante volte è venuto a Benevento a presentare, gratis, 'Quattro notti e più di luna piena'. Una persona eccezionale per umanità e per capacità professionale. È parte fondamentale della storia della tv italiana. Lo piangiamo con affetto".

 

Così Clemente Mastella in una nota."L’ho sentito poco tempo fa e mi aveva risposto a fatica - aggiunge -. Quanti ricordi. Tra tanti, quando a Viareggio per l’omicidio del gen Dalla Chiesa decidemmo assieme di interrompere la festa dell’amicizia nella sua versione ludica.

 

pippo baudo e mara venier mezzelani gmt

E quando fui incaricato di mediare tra lui e Claudio Villa per un contrasto nato in modo strano ed anomalo. E poi tanti episodi conditi da una stima ed amicizia reciproca. Politicamente non fu mai neutro nelle sue scelte. Fu testardamente democristiano. Ciao Pippo. Grazie per quanto ci hai donato in tutti questi anni. Pregheremo per te assieme a quanti ti hanno voluto bene".

 

CRISTICCHI RICORDA BAUDO, INTUITO CHE HA CAMBIATO VITA A TANTI

 (ANSA) -  "Mi hai insegnato che la musica e l'arte in generale, può cambiare in meglio la vita alle persone. E se c'è una cosa di cui sono sicuro è che tu, con il tuo intuito innato, la vita l'hai cambiata a tanti. Anche a quel giovane cantautore coi ricci e gli occhiali. E io questo, amico mio, non lo dimenticherò mai".

 

 

pippo baudo e valeria marini foto di bacco

Così il cantautore Simone Cristicchi interviene sui social, commentando la morte di Pippo Baudo storico conduttore televisivo che per tredici edizioni ha presentato il Festival di Sanremo.

 

"Caro Pippo, sono a Sanremo in prova con l'Orchestra Sinfonica nel teatro del Casinò, mentre mi arriva la notizia che non avrei mai voluto ricevere. Domani (oggi, ndr) ho un concerto proprio qui, nella città del Festival dove tu mi hai voluto nel 2007 contro ogni previsione, tra i big della canzone italiana.

 

sanremo baci baudo littizzetto

Non so che cosa avevi visto in me, forse quello che nemmeno io riuscivo a intravedere. Eppure ci hai creduto: non appena hai ascoltato 'Ti regalerò una rosa', con la quale poi incredibilmente vinsi quell'edizione, volando su una vecchia sedia di legno. Da lì, posso dire, è partito tutto, e se non ci fossi stato tu, sarebbe stata molto dura. Forse non ci sarebbe stato un futuro, e quindi nemmeno questo presente".

 

MICHELLE HUNZIKER - SIMONE CRISTICCHI - PIPPO BAUDO

Cristicchi racconta anche quell'ultima volta in cui si sono sentiti, nel febbraio scorso. "Avevi ascoltato la mia 'Quando sarai piccola' e con la tua voce stanca, mi hai detto cose irripetibili e amorevoli, incoraggiandomi come farebbe un padre".

 

"SI È SPENTA LA TV" DA CONTI A JOVANOTTI L'INCHINO DEGLI AMICI

Estratto dell’articolo di Andrea Silenzi per “la Repubblica”

 

Un coro unanime: se n'è andato un maestro. Dopo la notizia della morte di Pippo Baudo, il cordoglio di amici, colleghi e artisti è partito immediatamente sui social e al telefono. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricordato «la professionalità, la cultura, il garbo e la straordinaria capacità di interpretare i gusti e le aspettative dei telespettatori italiani».

 

pippo baudo sergio mattarella 3

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha scritto su X: «Ci lascia uno dei più grandi protagonisti della storia della televisione italiana. Il suo volto e la sua voce hanno accompagnato intere generazioni, regalando emozioni, sorrisi e momenti indimenticabili».

 

La Rai ha affidato il suo ricordo a una nota scritta dall'ad Giampaolo Rossi, dal direttore generale Roberto Sergio e dal cda, dove si legge che «con Pippo Baudo se ne va una parte fondamentale della Tv, se ne va una parte fondamentale della Rai. Eppure, lui e la sua figura resteranno impressi nel patrimonio culturale dell'Italia»

 

sanremo baudo cavallo pazzo

[…]  Carlo Conti […] lo ha salutato con un «ciao Pippo, con te si spegne la Tv, la Tv che hai inventato. È lui che ci ha insegnato a fare il Festival e ancora noi lo stiamo facendo come ce l'ha insegnato lui». Per Bruno Vespa «se n'è andato l'ultimo dei grandi» […].

 

Per Barbara D'Urso era «un maestro: ho iniziato a lavorare con lui nel 1980». Per Fabio Fazio, «ha costruito la televisione, ne ha inventato la grammatica». All'omaggio si sono aggiunti Gerry Scotti, Milly Carlucci, Piero Chiambretti, e molti altri.

 

baudo rovazzi fazio

E poi tanti cantanti: «Caro amico mio, con te ricordi indelebili, mi mancherai», ha scritto Eros Ramazzotti. «Ciao Pippo, sei sempre un grande spettacolo», è il messaggio di Gianna Nannini, mentre per Jovanotti «ogni tua lezione per me è stata un regalo prezioso, nessuno come te c'è mai stato in Tv e nessuno ci sarà mai più».

 

Morandi ricorda come «mi aiutò a superare il mio periodo di crisi, agli inizi degli Anni 80, con i suoi preziosi consigli e invitandomi alle sue trasmissioni» mentre per Laura Pausini «è l'uomo che mi ha cambiato la vita, non mi ha mai lasciata». Al cordoglio si è unita anche la ex moglie Katia Ricciarelli: «È stato il più grande di tutti».

 

Fazio " Ha inventato una lingua classica è come il Colosseo"

Fabio Fazio Pippo Baudo e Luciana Littizzetto sul palco del teatro Aristo

Estratto dell’articolo di Silvia Fumarola per “la Repubblica”

 

«Il mio rammarico» dice Fabio Fazio «è che non ho mai lavorato con lui. Pippo è stato un grande, ha coinciso con la televisione: lo stile classico della tv è stato Baudo».

 

[…] Baudo ha costruito un modo di fare televisione che è rimasto per anni. Il segreto?

«Le basi. Pensi a Sanremo, cambiano i modi di fare il festival ma Pippo crea le cinque serate, la bionda e la bruna, l'idea del varietà fatto di alcuni ingredienti che restano. Abbiamo dato per scontato che molti stilemi fossero connaturati: li ha costruiti. Lui ha strutturato la tv, noi, generazione successiva, l'abbiamo destrutturata. Ma la struttura l'ha data quella generazione lì».

 

In cosa era speciale?

«Ha fatto l'intrattenimento più puro, nel modo più naturale. Ricordiamoci che faceva Fantastico il sabato sera, la domenica era lì con Domenica in e poi il Festival di Sanremo, per tredici edizioni. Ha connotato la tv per decenni».

pippo baudo a sanremo 2018

 

[…] « […] Con Mike ho avuto più confidenza. Pippo, anche quando poi l'ho conosciuto meglio, era Pippo Baudo. Sembrava un'entità evanescente, solo televisiva. Invece aveva un corpo, parlava con la voce di Pippo. Esisteva veramente».

 

[…] Lo ha avuto ospite a Sanremo e a "Che tempo che fa". Com'era?

«Delizioso, molto affettuoso, mai supponente. Credo che sentisse il sincero affetto e l'ammirazione, mia e di Luciana Littizzetto».

 

[…] Cosa le mancherà?

moana pozzi pippo baudo

«Sono quelle persone che occupano un posto fisico nelle case. È come se uno non trovasse più la cucina o il salotto. Non può essere. Senti una mancanza fisica, era davvero un monumento, come se domani sparisse il Colosseo. Fa parte della generazione della tv monopolista, unica, quella di Tortora, Raffaella, Corrado, Mike, Costanzo».

 

Faceva interviste molto schiette, non gli piaceva più niente.

«Lui parlava una lingua grammaticata, è chiaro che una tv diventata format, supermercato dei game, gli facesse orrore. […] Oggi è una follia, nessuno dice più: "Costruisco un programma". Siamo pochissimi, Pippo li costruiva, era un lavoro d'autore» […]

BENIGNI BAUDOBENIGNI BAUDO

SIMONE CRISTICCHI PIPPO BAUDO mike bongiorno pippo baudoCORRADO - MIKE BONGIORNO - PIPPO BAUDOpippo baudo mike bongiorno minamike bongiorno con pippo baudo e loretta goggi a rischiatuttobaudo cuccariniamadeus baudovaleria mazza e pippo baudo festival di sanremo 1996 foto lapresse pippo baudo mike bongiornosanremo chiambretti baudo