aldo grasso napoli

“NAPOLI È UN SET ‘NATURALE’ CHE NON HA BISOGNO DI TRASFORMAZIONI PER ESSERE CREDIBILE” – ALDO GRASSO IN LODE DELLA CITTÀ PARTENOPEA CHE HA ISPIRATO LA SEZIONE “STORIE NAPOLETANE” SU RAIPLAY: “SALVINI, AI TEMPI IN CUI DIRIGEVA RADIO PADANIA, AVREBBE SCATENATO UNA CAGNARA. MA QUALCUNO POTREBBE RISPONDERGLI CHE NAPOLI È UNA CITTÀ UNICA, CON UNA BELLEZZA PAESAGGISTICA E MONUMENTALE STRAORDINARIA. OFFRE UNA VASTISSIMA GAMMA DI SCENARI E QUESTA VARIETÀ PERMETTE AI REGISTI DI TROVARE L’AMBIENTAZIONE PERFETTA PER QUALSIASI TIPO DI STORIA…”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell’articolo di Aldo Grasso per il “Corriere della Sera”

 

aldo grasso

Ho scoperto che su RaiPlay esiste una sezione che si chiama Storie napoletane e che propone una ventina di titoli che vanno da Amore e malavita a Torna con Mario Merola e Agostina Belli, da Mare fuori a I bastardi di Pizzofalcone , da L’amica geniale a Guapparia, da I fratelli De Filippo a Passione . Matteo Salvini, ai tempi in cui dirigeva Radio Padania, avrebbe scatenato una cagnara. […]

 

Qualcuno potrebbe rispondergli che Napoli è una città unica, con una bellezza paesaggistica e monumentale straordinaria. Offre una vastissima gamma di scenari: dal lungomare ai vicoli stretti e suggestivi del centro storico, dai quartieri eleganti come Posillipo alle zone più popolari e veraci come i Quartieri Spagnoli.

NAPOLI

 

Questa incredibile varietà permette ai registi di trovare l’ambientazione perfetta per qualsiasi tipo di storia, dal dramma alla commedia, dal thriller al film d’epoca. È un set «naturale» che non ha bisogno di grandi trasformazioni per essere credibile.

 

In realtà, Napoli vanta un’invidiabile cinematografia a partire dalla fine del XIX secolo e nel tempo ha registrato film, case di produzione e cineasti di rilievo. […]

Diversamente da altre città, Napoli ha un’identità molto marcata, spesso associata a stereotipi forti, positivi e negativi.

NAPOLI

 

E poi ha dato i natali o è stata fonte d’ispirazione per molti grandi artisti del cinema, del teatro e della letteratura. Oggi le produzioni dipendono in gran parte dalle Film Commission, da quanto città e regioni vogliono investire nella fiction.

Parthenope by Paolo Sorrentino _ From left Celeste Dalla Porta and Stefania Sandrelli_ photo by GIanni Fioritoparthenope by paolo sorrentino from left paolo sorrentino and daria d'antonio photo by gianni fiorito.

SALEMME CON EDUARDO DE FILIPPO 19NAPOLIIL GIOVANE FAVOLOSO - Il giovane Favoloso, regia di Mario Martone, 2014 - Napoli in una scena del filmEDUARDO E PEPPINO DE FILIPPO eduardo de filippo NAPOLI