
DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ…
Marco Giusti per Dagospia
Tranquilli. Anche se il tempo a Pasqua sarà una schifezza (sembra, ma speriamo di no), sarà comunque un gran divertimento per tutti portare i bambini a vedere "Rio 2 Missione Amazzonia" di Carlos Saldanha, un musical pop a metà tra Hollywood e la grande scena musicale brasiliana. Come il primo è un tuffo nella musica, nella cultura e nei colori brasiliani, visto che Saldanha, che si è fatto strada in America, è proprio nato e cresciuto in Brasile. Inoltre è il film perfetto per l'arrivo dei mondiali di calcio questa estate e in America ha già incassato 39 milioni di dollari nella sua prima settimana.
Se in "Rio" Blue, il pappagallino azzurro cresciuto dagli umani, che aveva la voce di Jesse Eisenberg, scopriva che non era l'ultimo della sua specie e trovava l'amore nella deliziosa Jewel, Anne Hathaway, pappagallina azzurra nata e cresciuta nella giungla amazzonica, in "Rio 2", i due pappagallini vivono a Rio, assieme ai loro amici canterini, e hanno ben tre mocciosi da far crescere. Proprio per farli crescere come si deve, Jewel decide che andranno a trovare la famiglia in Amazzonia.
Così si spostano in blocco, la famiglia di Blue e Jewel e i loro amici, in una Amazzonia scatenata e colorata, piena di animali, ma piena di insidie. Le peggiori sono quelle umane, visto che sono gli umani che avanzano inesorabilmente nella foresta tagliando gli alberi. Ma non scherzano neanche i cattivi animali, che vogliono eliminare Blue. Proprio Blue, pappagallo di città , viene preso di mira dal suocero, Eduardo, doppiato nell'edizione originale da Andy Garcia, sorta di coriaceo pennuto che cerca di spiegare la dura vita della foresta al pennuto cittadino.
Dalla parte di Blue e della sua famiglia ritroviamo la coppia di buffi esploratori che lo aveva allevato. La parte migliore di "Rio 2" è quella delle grandi costruzioni musicali adattate sui personaggi del cartoon. L'idea è quella di costruire proprio un grande show nella giungla.
Fra le voci in gioco troviamo ancora Carlinhos Brown, Sergio Mendes, Bebel Gilberto. Molto si perde nell'edizione italiana rispetto a quella originale, ma il film è piuttosto piacevole. Dedicato a Don Rhymer, autore con Saldanha della storia e della sceneggiatura del primo film, e qui solo della storia, da poco scomparso. In sala dal 17 aprile.
DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ…
DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO…
DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL…
DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA…
TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE…
FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU…