giuseppe cruciani molestie

PURE LE GIORNALISTE SI FANNO IL LORO MANIFESTO ANTI-MOLESTIE! CRUCIANI: ‘MA COME, PER LAVORO TROVANO NOTIZIE E NON HANNO FATTO MANCO UN NOME, NÉ SVELATO UN PORCONE?’ - ‘QUELLA DELLA SOCIETÀ FONDATA SUI MASCHI È UNA VECCHIA STORIELLA CHE POTEVA VALERE FINO A UNA TRENTINA DI ANNI FA, ADESSO MOLTO MENO. MAI VISTO E MAI SENTITO PARLARE DI UNA FEMMINA, CAPACE E DETERMINATA, MESSA DA PARTE SOLO PERCHÉ FEMMINA’ - ‘DOPO 4 MESI DAL CASO WEINSTEIN, PER SENTIRSI ANCHE LORO COME LE STAR DEL CINEMA, UN APPELLO PIENO DI ‘MALEFATTE DEL SISTEMA’, ‘LOGICHE DI POTERE DELL’UOMO’ (QUI L'APPELLO)

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery
  1. PER SENTIRSI STAR, PURE LE GIORNALISTE FIRMANO IL MANIFESTO ANTI-ABUSI

Giuseppe Cruciani per Libero Quotidiano

CRUCIANI

 

Oddio, dopo le attrici arrivano pure le giornaliste. E adesso aspettiamo trepidanti le manager, le avvocatesse, e perché non prendere in considerazione il martirio delle donne notaio e anche le fatiche quotidiane delle architette o delle biologhe, schiacciate da maschi prepotenti e ostili. Sembra la rivolta degli schiavi, la rivoluzione degli oppressi, e dunque finalmente arrivano le Erinni vendicatrici di tante malefatte e storture.

 

Ma di nuovo non c' è niente, e la minestra è sempre la stessa. Riscaldata, anzi riscaldatissima. Accade che oltre un centinaio di signore del mondo dell' informazione si mettono a scrivere una lettera per sostenere il manifesto di qualche giorno fa (o forse era un appello, oddio che mal di testa) delle attrici italiane contro le molestie sessuali.

 

E come in quello delle colleghe "incazzate" del cinema, di nomi di molestatori o presunti tali nemmeno l' ombra. Zero assoluto. Manco uno con qualche vizietto, niente di niente. Chiacchiere invece tante, e soprattutto paroloni a iosa: si legge di «modello sociale maschile», «disparità di trattamento», «logiche di potere dell' uomo», «malefatte del sistema», «macchina della rimozione e del silenzio». Ammazza che coraggio.

harvey weinstein 2

 

VECCHIE STORIE

Ora, quella della società fondata sui maschi è una vecchia storiella che poteva valere fino a una trentina di anni fa, adesso molto meno. Certo se ne può discutere all' infinito, con il risultato di una noia altrettanto infinita. La regola, a mio modestissimo parere, è sempre la stessa in tutti i settori: se uno è bravo è bravo, che porti i calzoni o si presenti con la gonna (differenze magari superate, lo so, ma è per capirci).

 

Mai visto e mai sentito parlare di una femmina, capace e determinata, messa da parte solo perché femmina. Ridicolo.

Ma il punto è un altro: cosa c' entra tutto questo con la vicenda molestie nata in America e poi propagatasi pure nel nostro Paese? Nulla.

La storia Asia Argento-Weinstein è scoppiata da quattro mesi, giorno più giorno meno. E tanto ci è voluto a queste signore per svegliarsi e denunciare un mondo dei media dominato dagli uomini? E soprattutto: dove sono i fatti?

 

Dove sono le notizie? Dove sono gli orchi? Da giornaliste quali sono dovrebbero darci qualche primizia: hanno qualcuno da portare in tribunale?

asia argento harvey weinstein

Hanno episodi da raccontare, tipo un direttore che è solito mettere le mani sul culo delle pulzelle, un luogo segreto dove le redattrici vengono sottoposte a odiose torture fisiche e psicologiche? Dove sono le storie torbide di sesso? Dove sono i colpevoli? E dove le vittime?

 

DENUNCIATE, CRONISTE

Alcune di queste indignate della stampa le conosco personalmente e sono anche brave croniste, di conseguenza dovrebbero sapere che non si sparano accuse a vanvera: facciano nomi e cognomi dei maiali, oppure ci dicano dove si annidano i pervertiti, ci svelino chi usa il potere per fini sessuali o similari. Lo facciano, non vediamo l' ora di sentire.

 

Fateci leggere e ascoltare i messaggi, e soprattutto: andate dritte dritte dai carabinieri o nella prima stazione di polizia. Siamo qui tutt' orecchi, siamo pronti a ingaggiare battaglia contro questi bruti.

molestie sessuali+

 

Ma la denuncia contro Er Sistema, ecco quella no grazie.

Sembra quella di alcune squadre di calcio contro i poteri forti, quella contro l' arbitro cornuto, ricorda il mitico Alberto Sordi nel film Un americano a Roma quando per giustificare i suoi insuccessi dice: «A me m' ha bloccato 'a malattia».

 

Con grande rispetto: non se ne può più. A meno che queste cento giornaliste non chiedano le quote rosa come in politica: un giornale a me, uno a te, un conduttore maschio e uno femmina, un Feltri e una Feltra, un vice con gli attributi (quelli veri) e un altro con le mammelle. Fosse così, sarebbe meglio: almeno 'sti appelli avrebbero un senso.

 

 

2.MOLESTIE, LETTERA APERTA DI 100 GIORNALISTE ITALIANE: “E’ ORA DI CAMBIARE. NOI CI SIAMO”

‘La Stampa’ pubblica l’appello delle giornaliste

 

 

molestie in classe 2

Oltre cento giornaliste italiane delle testate televisive, web e carta stampata hanno firmato una lettera per sostenere l’appello-manifesto lanciato nei giorni scorsi con #DissensoComune dalle donne del Cinema e dello Spettacolo che, a partire dalle denunce di molestie sessuali fatte da alcune di loro, affermano la necessità di un cambiamento del sistema culturale strutturato secondo il modello maschile in ogni settore della società. «È ora di cambiare. Noi ci siamo» scrivono, chiedendo «a direttori e ai colleghi di sostenere questa battaglia di civiltà». 

 

 

Le firme continuano a essere raccolte sulla mail: giornaliste@gmail.com

 

Con il documento “Dissenso comune” oltre cento attrici, registe, produttrici e donne dello spettacolo italiano hanno lanciato una chiamata pubblica a tutte le donne professioniste, impiegate, studentesse. Un primo, importante passo per dire basta a un sistema culturale che discrimina, penalizza e offende le donne, un sistema in cui le molestie sessuali sono la brutale punta di un iceberg fatto di consuetudini, pratiche di comportamento che va dalle discriminazioni salariali e di carriera in tutti i settori professionali alle relazioni umane sempre condizionate da logiche di potere maschile. 

 

molestie

Noi giornaliste italiane vogliamo stare accanto a tutte le donne in questa battaglia. Proprio attraverso il nostro lavoro di informazione e di inchiesta noi vogliamo aprire brecce in questo sistema, indagare e portare allo scoperto i casi di soprusi e abusi sessuali, esattamente come in Usa le giornaliste e i giornalisti delle principali testate sono stati protagonisti nella battaglia contro le molestie, rendendo pubbliche e incontrovertibili le denunce fatte delle attrici. 

 

Perchè se è vero che il problema non è il singolo molestatore, è anche vero che rendere pubblico chi perpetua comportamenti che non rispettano la donna scoperchia le malefatte di questo sistema. 

 

 

 

molestie

Noi giornaliste siamo parte del cambiamento culturale che le donne italiane reclamano. Lo abbiamo avviato nei media e nelle redazioni dove siamo già in prima linea da anni. 

 

Il nostro lavoro, il nostro impegno per una informazione più degna del rispetto verso la donna e di denuncia contro le discriminazioni che si perpetuano nel modello sociale maschile è uno strumento essenziale per la trasformazione culturale. 

 

Chiediamo ai direttori dei giornali e ai colleghi giornalisti di essere con noi, di sostenere questa battaglia di civiltà. 

 

molestie

Noi giornaliste subiamo le stesse disparità di trattamento delle donne di altri settori professionali, incontriamo le stesse fatiche negli avanzamenti di carriera e nelle affermazioni individuali, e in più con il lavoro di comunicazione e informazione dobbiamo fare i conti con le difficoltà a testimoniare e raccontare il coraggio e il cammino delle donne in un contesto culturale univocamente impostato sul modello maschile. 

 

Ci battiamo da tempo con un lavoro quotidiano di informazione contro la macchina della rimozione e del silenzio per una società più equa, giusta e solidale. 

 

Siamo in campo. E’ ora di cambiare

 

 

Firmano: 

 

1) Alessandra Addari

 

2) Laura Aguzzi

 

3) Paola Alunni

 

4) Roberta Balzotti

le vittime sessuali non sono solo donne

 

5) Anna Bandettini

 

6) Cristina Battocletti

 

7) Irene Benassi 

 

8) Serena Bersani

 

9) Laura Berti

 

10) Luisa Betti Dakli

 

11) Giulia Bianconi

 

12) Incoronata Boccia

 

13) Sandra Bortolin 

 

14) Annarita Briganti

 

15) Maria Luisa Busi

 

16) Cristina Caccia

 

17) Manuela Cadringher

 

18) Stefanella Campana

 

19) Francesca Capovani

 

20) Fulvia Caprara

 

21) Monica Capuani

 

22) Laura Carassai

 

23) Gabriella Carluccio

 

24) Alida Castelli

 

25) Claudia Catalli

PROF MOLESTIE 2

 

26) Anna Cepollaro

 

27) Mara Cinquepalmi

 

28) Ida Colucci

 

29) Alessandra Comazzi

 

30) Carmina Conte

 

31) Licia Conte

 

32) Maria Corbi

 

33) Elisabetta Cosci

 

34) Marina Cosi

 

35) Gioia Costa

 

36) Emilia Costantini

 

37) Beatrice Curci

 

38) Zita Dazzi

 

39) Marina de Ghantuz Gubbe

 

40) Diana de Marsanich

 

41) M. Vittoria De Matteis

 

42) Eliana Di Caro

 

43) Elisa Di Salvatore

 

44) Agnese Ferrara

 

45) Tiziana Ferrario

 

shoshana roberts gira un video sulle molestie 6

46) Nadia Ferrigo

 

47) Arianna Finos

 

48) Valeria Gandus

 

49) Anais Ginori

 

50) Silvia Garambois

 

51) Paola Gariboldi

 

52) Maria Gianniti

 

53) Francesca Giuliani

 

54) Gabriella Guidi

 

55) Silvia Inghirami

 

56) Katia Ippaso

 

57) Tiziana Jelo

 

58) Chiara Jommi Selleri

 

59) Barbara Lalli

 

60) Laura Landoli

 

61) Laura Laurenzi

 

62) Maria Lepri

 

63) Natalia Lombardo

 

64) Alessandra Magliaro

 

65) Carlotta Magnanini

 

66) Marilena Maliverni

 

67) Alessandra Mancuso

 

68) Silvia Manzoni

 

molestie online 1

69) Elisa Marincola

 

70) Laura Martellini

 

71) Anna Martinelli

 

72) Mirella Marzoli

 

73) Anna Masera

 

74) Tonia Mastrobuoni

 

75) Rita Mattei

 

76) Greca Meloni

 

77) Alessandra Miccinesi

 

78) Anna Migliorati

 

79) Maria Teresa Montaruli

 

80) Elena Mora

 

81) Silvia Motroni

 

82) Antonella Napoli

 

83) Silvia Neonato

 

84) Laura Novelli

 

85)Camilla Orsini

 

86) Daniela Paba 

 

87) Elisabetta Pagani

 

88) Valeria Palumbo

 

89) Elena Pasquini

 

90) Alessandra Perera

 

91) Laura Pertici

 

92) Giovanna Pezzuoli

 

93) Monica Perosino

 

94) Cristina Piccino

 

95) Felicita Pistilli

 

96) Chiara Priante

 

97) Luisa Pronzato

 

98) Amelia Realino

 

99) Silvia Resta

 

100) Lara Ricci

 

101) Susi Rochi

 

102) Maria Silvia Sacchi

 

103) Alessandra Sallemi

 

104) Rosanna Santoro

 

105) Anna Scalfati

 

106) Barbara Scaramucci

 

107) Paola Scarsi

 

108) Simona Scioni

 

109) Roberta Secci

 

110) Luisella Seveso

 

111) Cytnhia Sgarallino

 

112) Monica Sicca

 

113) Raffaella Silipo

 

114) Nicoletta Sipos

 

115) Ilaria Solari

 

116) Claudia Stamerra

 

117) Michela Tamburrino

 

118) Alessandra Testa

 

119) Giorgia Tomatis

MOLESTIE

 

120) Alma Toppino

 

121) Letizia Tortello

 

122) Chiara Ugolini

 

123) Carla Urban

 

124) Stefania Viti

 

125) Maria Zegarelli