
DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA…
DAGOREPORT
Chi vuole saperne di più sullo stato di salute del cinema italiano può recarsi domani alle 11 all'aula 203 della Luiss dove si terrà la presentazione del Rapporto 2011 sul mercato e l'industria degli audiovisivi.
Per la quarta volta la Fondazione Ente dello Spettacolo presieduta da Dario E. Viganò fornirà un resoconto completo sul mondo del cinema e raccoglierà la testimonianza dei big del settore come Riccardo Tozzi (presidente Anica), Luciano Sovena (ad di Cinecittà Luce) e Lionello Cerri (presidente Anec).
Il Rapporto, curato da Redento Mori, ex-direttore del "Mondo", è un volume di oltre 300 pagine e contiene un'infinità di dati interessanti da cui si deduce che nel cinema lavorano più di 84mila dipendenti, quasi 10mila aziende, e sono stati investiti dai privati oltre 313 milioni di euro.
Tra i 20 film che hanno ottenuto maggiori incassi figurano 9 titoli italiani, il primo dei quali è "Che bella giornata" con 6,83 milioni di presenze e 48,5 milioni di incassi. Cala la produzione statunitense a conferma della ritirata delle major americane mentre per l'Italia Medusa si è confermata leader di mercato davanti alla Warner Bros. Gli spettatori nel 2011 sono stati più di 101 milioni in diminuzione del 7,9% rispetto all'anno precedente, e per quanto riguarda i passaggi dei film sulle tv generaliste si arriva alla cifra imponente di 68.545.
DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA…
DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È…
DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA…
DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE…
DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL…
FLASH – BRUNO VESPA, LA “SPALLA” DEL GOVERNO MELONI: IL GIORNALISTA IN RAI E' PERFETTO PER DARE…