SETTE SEGRETI DIETRO LE QUINTE – SANTORO SUL VUOTO CHE SI APRE SUL TERZO POLO DE LA7 – DISASTRO LA7 E L'IMPASSE DELLA SCUDERIA DEL MANAGER BEPPE CASCHETTO - LA SVOLTA TROPPO 'GENERALISTA' IMPRESSA A SKY DA ANDREA SCROSATI - IL FALLIMENTO DELLE STRATEGIE DI PIERSILVIO A MEDIASET - IL MISTERO TARANTOLA&GUBITOSI – LA WEB-TV DEI SIGUR RÒS…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Paolo Martini per Sette-Corriere della Sera


Ecco tutto quello che non si è visto ma che ha cambiato la tv nel 2012

1 - Il vuoto che si apre sul terzo polo de La7, in vendita senza acquirenti: le perdite da capogiro, l'uscita del manager del 'rilancio' Giovanni Stella, gli errori editoriali ripetuti. E pensare che Michele Santoro ha persino mandato per aria il suo TeleSogno per imbarcarsi!

2 - L'impasse della scuderia del manager Beppe Caschetto (Bertolino, Cucciari, Volo e altri flop), che è anche una delle chiavi di lettura del disastro di La 7 (fa eccezione solo Crozza) e del mezzo tracollo di Raitre. Non la scampa nemmeno Fabio Fazio, con il lunedì nero.

3 - La svolta troppo 'generalista' impressa a Sky da Andrea Scrosati, con una serie di produzioni che cominciano a scimmiottare il peggio della Rai di ieri, da Cielo che gol di Simona Ventura alla volgarizzazione sopra le righe di X-Factor e Masterchef . Se questo è il nuovo...

4 - Il fallimento delle strategie di PierSilvio Berlusconi a Mediaset, così vistoso dalla crisi di Italia 1 e dal mancato decollo dei nuovi canali, per non parlare della riorganizzazione interna, con le news centralizzate. Brucia anche tanto la toccata e fuga dal capitale di Endemol.

5 - Il mistero Tarantola&Gubitosi. Gli emissari del professor Monti non fanno pagare dazio agli ultimi plenipotenziari della programmazione per i tanti clamorosi errori. Anzi: Giancarlo Leone viene promosso a Raiuno e resta responsabile della tv Antonio Marano, nonostante una condanna penale per falsa testimonianza nella causa con il giornalista censurato Massimo Fini.

6 - La nuova fioritura della Magnolia, che nonostante l'addio (?) del fondatore Giorgio Gori, condiziona fortemente le programmazioni anche dei nuovi attori sul mercato e fa d'ogni erba un fascio trash, Isola-dei-famosi style. Spuntano persino accanto a Feltrinelli per il nuovo canale cult dell'editore.

7 - Infine, ma non ultimo, per consolarvi dalle italiche miserie, è stato l'anno dello straordinario progetto di web-tv dei Sigur Ròs, con i corti che fanno parte the valtari mystery film experiment. Per recitare sulle meravigliose nuove musiche del gruppo post-rock si sono persino prestati gratis nuovi divi di Hollywood come Shia LaBeouf (addirittura, in nudo full-frontal) o Elle Fanning. Tutto su www.sigur-ros.co.uk.
Grazie d'esistere, Jònsi, grazie d'essere tornati insieme, ragazzi d'Islanda.

 

MICHELE SANTORO DURANTE L'ULTIMA PUNTATA DI "ANNOZERO"BEPPE CASCHETTO PISSIAndrea Scrosati PIERSILVIO BERLUSCONI gubitosi-tarantola