campo dall'orto santoro

UN SILENZIO DA CAMPOSANTO - TEMPI DURI PER ''MICHELE CHI?'': È FUORI DAI PALINSESTI DOPO LA CHIUSURA DEL RAPPORTO CON LA7 E LA RAI DI CDO IGNORA I DOCU-FILM PRODOTTI DA SANTORO (FRECCERO A CHE SERVE?)

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Franco Bechis per “Libero Quotidiano”

 

michele santoro giulia innocenzimichele santoro giulia innocenzi

Si fa molto più difficile del previsto il ritorno di Michele Santoro sul piccolo schermo. Il conduttore televisivo che nell' ultima stagione ha chiuso il suo rapporto con La7 chiudendo per la crisi dei talk show Servizio Pubblico (che pure aveva ancora ascolti interessanti rispetto agli altri), non si era ritirato a una dorata pensione.

michele santoromichele santoro

 

Ha tenuto aperta la società Zerostudio' s che aveva fondato insieme alla moglie e a cui aveva associato la società editrice del Fatto Quotidiano. Ha mantenuto come dipendenti tutti i collaboratori di Servizio Pubblico che hanno voluto restare, con un contratto che però scadrà a fine del prossimo mese di aprile.

 

E ha girato quella che lui ritiene «l' idea nuova» in grado di risollevare l' informazione in tv: due docu-film, essenzialmente su vicende di camorra. Santoro è uno che punta sulla qualità tecnica delle immagini, e per questo non ha badato a spese. I docu-film non sono costati poco.

campo dall'orto raicampo dall'orto rai

 

Lui però era sicuro di rivenderli con un' asta fra i maggiori network tv. Quasi certo di poterli dare alla nuova Rai di Antonio Campo Dall' Orto, magari aiutato dall' amico consigliere di amministrazione Carlo Freccero. E invece la Rai è stata la prima a chiudergli in faccia ogni porta, con una semplice valutazione: quel prodotto non interessa.

 

carlo freccero michele santorocarlo freccero michele santorocampo dall'orto renzi raicampo dall'orto renzi raiSANTORO FRECCERO INNOCENZISANTORO FRECCERO INNOCENZIcampo dall'orto renzi nomine raicampo dall'orto renzi nomine raiSANTORO INNOCENZISANTORO INNOCENZI